Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Firma Tm: immobile intestato ai vecchi prop.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Firma Tm: immobile intestato ai vecchi prop.

mauro.t

Iscritto il:
10 Settembre 2013 alle ore 13:55

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 11:54

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio; ho provato a fare una ricerca nel forum ma non mi pare ci siano argomenti che trattano lo stesso mio problema e così mi sono deciso a scrivervi.

Vi pongo un quesito su una situazione che mi blocca la presentazione di una pratica Pregeo che tratta un immobile che compare sia ai terreni (qualità FR) che all'urbano (categoria A4) e con lo stesso numero di particella.

La mappa non corrisponde perfettamente alla realtà (contrariamente alle schede Docfa che risultano corrette) pertanto dovrò inserire l'ampliamento e scaricare l'immobile dai terreni (prat. non automatica).

Il mio problema è questo: le ditte ai terreni non coincidono con la ditta all'urbano infatti: le ditte intestate ai terreni corrispondono ai precedenti proprietari, la ditta all'urbano corrisponde all'attuale proprietario. L'attuale intestato ha acquistato il bene nell'86 attraverso un regolare contratto di compravendita che faceva però riferimento alla scheda dell'urbano senza mai citare il medesimo mappale ancora ai terreni.

In conclusione: chi firma il tm se il nuovo proprietario non può in quanto non risulta intestato? Se presentassi la voltura per allineare le ditte (come sarebbe giusto fare) facendo riferimento all'atto dell'86 non sarebbe corretta in quanto veniva trasferito il bene con chiaro riferiemnto all'urbano e non ai terreni e quest'ultimo non viene mai citato. Dico bene o è invece possibile?

Mi potete indicare una strada per favore? Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

focar

Iscritto il:
15 Gennaio 2007

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 20:04

Se una u.i.u e' gia' censita al catasto fabbricati, al c.t. deve risultare ENTE URBANO senza ditta intestata e con qualita' 282. Quindi prima fai l'istanza per far correggere al censuario terreni e poi lavori normalmente, con la ditta fabbricati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2013 alle ore 08:56

Benvenuto sul pianeta GEOLIVE!

Però qui vige la regola che non si deve aprire un nuovo post, quando già l'argomento è in discussione!

e come risulta dalla semplicissima ricerca dove noterai che ho messo lo stesso oggetto che hai usato tu, è comparso il risultato con ben 10 pagine di quesiti in discussione con oggetto lo stesso tuo:

http://www.google.it/cse?cx=partner-pu...

al che, se non soddisfatto dei riultati anzichè postare un nuovo messaggio, avresti dovuto accodarti a quello più simile!

Ripeto:

Aumentare a dismisura il numero dei messaggi simili, rende più difficile la ricerca, proponendo una miriade di discussioni alle volte superflue!

Quindi, non farlo più, diventeresti un frequentatore insignificante!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie