Forum
Autore |
Firma frazionamento dipendente pubblico |

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Faccio una premessa, sono un tecnico abilitato all'esercizio della professione (che ha esercitato la professione per oltre 20 anni) ed ora sono dipendente di un amministrazione pubblica. All'occorrenza, ma devo dire in maniera sporadica, mi occupo anche di variazioni catastali solo e nell'esclusivo interesse della mia amministrazione tramite abilitazione sister. Ho sempre operato su immobili di proprietà Comunale. Ora mi trovo, sempre nell'interesse del Comune a dover approntare alcuni frazionamenti di terreni e corti di proprietà di soggetti privati che, dalla risulta dei frazionamenti e tramite accordi bonari, nell'abito di opere di pubblica utilità, verranno acquisiti dal Comune con successivi atti notarili. Il dubbio che ho è se posso io firmare questi aggiornamenti catastali (io penso di si) e se questi vanno inquadrati come espropri (non credo) oppure semplicemente atti (in esenzione) firmati dai soggetti che poi venderanno questi beni all'amministrazione. Vi chiedo se qualcuno può condividere la sua esperienza. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
il tecnico dipendente pubblico può firmare nel caso di beni di proprietà dell'ente pubblico per cui è assunto ed in caso di procedimenti espropriativi attivati (sono comprese anche le cessioni bonarie ma sempre all'interno di procedure aperte). in sostanza se vi pè apposto il vincolo, è stata dichiarata la pubblica utilità ed eattivata la procedura puo firmare il tecnico comunale. se invece trattasi di mero acquisto da privato da parte del Comune (come in alcuni casi si fa) è necessaria l'iscrizione al collegio/ordine. aggiungo inoltre l'obbligo di pagamento dei diritti catastali se non si tratta di esproprio.
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
"Brt" ha scritto: il tecnico dipendente pubblico può firmare nel caso di beni di proprietà dell'ente pubblico per cui è assunto ed in caso di procedimenti espropriativi attivati (sono comprese anche le cessioni bonarie ma sempre all'interno di procedure aperte). in sostanza se vi pè apposto il vincolo, è stata dichiarata la pubblica utilità ed eattivata la procedura puo firmare il tecnico comunale. se invece trattasi di mero acquisto da privato da parte del Comune (come in alcuni casi si fa) è necessaria l'iscrizione al collegio/ordine. aggiungo inoltre l'obbligo di pagamento dei diritti catastali se non si tratta di esproprio. Il dubbio maggiore è proprio questo. Essendo una cessione bonaria (Naturalmente con pubblica utilità ecc) può andare in esenzione? Non trovo i riferimenti normativi per il caso di specie....
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"drinosan" ha scritto: "Brt" ha scritto: il tecnico dipendente pubblico può firmare nel caso di beni di proprietà dell'ente pubblico per cui è assunto ed in caso di procedimenti espropriativi attivati (sono comprese anche le cessioni bonarie ma sempre all'interno di procedure aperte). in sostanza se vi pè apposto il vincolo, è stata dichiarata la pubblica utilità ed eattivata la procedura puo firmare il tecnico comunale. se invece trattasi di mero acquisto da privato da parte del Comune (come in alcuni casi si fa) è necessaria l'iscrizione al collegio/ordine. aggiungo inoltre l'obbligo di pagamento dei diritti catastali se non si tratta di esproprio. Il dubbio maggiore è proprio questo. Essendo una cessione bonaria (Naturalmente con pubblica utilità ecc) può andare in esenzione? Non trovo i riferimenti normativi per il caso di specie.... anche all'interno di una procedura espropriativa la cessione bonaria non è esente.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
La L. 21 novembre 1967, n. 1149 "Esonero dall'imposta di bollo e dai diritti catastali e ipotecari sugli atti e documenti relativi ad espropriazioni per conto dello Stato o di enti pubblici" (G.U. 12/12/67, n. 309) non discrimina l'esenzione in base alla modalità con cui si è eseguita la procedura espropriativa, si è raggiunto l'accordo e determinato l'indennità. Gli Uffici (a me) chiedono gli estremi della procedura e la dimostrazione di vigenza del provvedimento di limitazione della proprietà privata.
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
ibb.co/BNbqyZS Io, da qui, interpreto che il bollo è esente. Il tributo ancora non lo indago....
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Precisazione in richiesta di esezione del 2018 con rif. normativi relativamente a cessione bonaria in luogo di procedura e decreti di esproprio. " ai sensi del 3° comma dell’art. 45 del DPR 327/2001 - Testo Unico in materia di espropriazioni di pubblica utilità - Capo IX - Cessione Volontaria - l’accordo di cessione produce gli effetti del decreto di esproprio come peraltro già riconosciuto dalla Direzione Generale A.d.E. con Risoluzione 254/E del 31.07.2002 proprio in tema di esenzioni ( art 22 Tab. B – DPR 642/1972 )." Richiesta poi andata a buon fine.
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
A questo punto credo che tutte le pratiche vadano trattate come ESPROPRIO adottando le conseguenti prescrizioni normative previste da Pre.Geo, con le nuove disposizioni sui frazionamenti delle corti urbane la procedura si complicherà ulteriormente...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|