Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fiduciali su google earth
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Fiduciali su google earth

Autore Risposta

brdav

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
8

Località
torino

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 11:43

:lol: :lol: Ke figata!!!
Grazie Macasie. :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

hopemanu

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
71

Località
prov. Latina

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 11:54

i pf della prov latina non sono ubicati correttamente chi mi potrebbe dare una mano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 11:59

FANTASTICI!
tranne qualche piccolo spostamento, aiutano tantissimo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 12:03

gli IGM li vedo bene, ma con i fiduciali di Cagliari e Nuoro si blocca Google earth e da un messaggio di errore.
saranno i file che hanno qualche problema?
risolvendo questo inconveniente il tutto sarà molto utile,
un ringraziamento e i miei complimenti vivissimi.
grazie
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 12:04

non so con che cadenza vengano aggiornati i PF, io ho trovato un PF istituito da me stesso solo due mesi fa... :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 12:44

io ho usato anche quelli di nuoro senza problemi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 12:44

Che bella cosa. Complimenti a Matera!
Utile sul luogo dove abitualmente si lavora ma doppiamente utile se si deve andare in zone non conosciute.
Oltre tutto gratis, che non guasta.
Ciao Luca.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeometraALE
GeometraALE

Iscritto il:
27 Ottobre 2006

Messaggi:
71

Località
Lucca

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 13:16

Ciao ragazzi, siccome non ho mai usato google earth e sono un po' acerbo, pertanto vi faccio una domanda banale.A voi succede che alcune località non siano coperte?In pratica non vedo gli edifici.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 13:31

Può essere; a volte capita che alcune zone hanno una pessima qualità grafica se non coperte da nuvole...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeometraALE
GeometraALE

Iscritto il:
27 Ottobre 2006

Messaggi:
71

Località
Lucca

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 13:35

"ale81" ha scritto:
Può essere; a volte capita che alcune zone hanno una pessima qualità grafica se non coperte da nuvole...



Grazie, ho provato a cercare alcuni usati di recentemente e funziona alla grande, veramente forte.

Anche la prov. di LU ha qualche PF sballato, 2 vanno su san marino e 5 su firenze.

Vabbe anche troppo bene

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 14:50

Ottimo lavoro al Collegio di Matera, complimenti!

Purtroppo non leggo le descrizioni della Provincia di Parma :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 15:49

continuo a non riuscirci, mi da il seguente errore:
impossibile salvare il file dump!
forse è il mio PC che va male!
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macasie

Iscritto il:
11 Novembre 2004

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 17:46

"save80" ha scritto:
continuo a non riuscirci, mi da il seguente errore:
impossibile salvare il file dump!
forse è il mio PC che va male!
ciao


Sul sito funziona tutto regolarmente.
Se vuole può inviarci una richiesta del file di Cagliari con una email a: collegio_geometri_matera@tin.it, le invieremo il file ca.kml per posta elettronica.
Saluti.
macasie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 18:05

Era un problema di PC, ho provato su un altro e funziona benissimo, complimenti è perfetto, quasi tutti i PF sono molto precisi!
grazie
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macasie

Iscritto il:
11 Novembre 2004

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 18:43

"malteser" ha scritto:
Ottimo lavoro al Collegio di Matera, complimenti!

Purtroppo non leggo le descrizioni della Provincia di Parma :(


Purtroppo le descrizioni mancavano nel file originario da cui sono stati ricavati i files .kml
Stiamo cercando una soluzione a questo problema.
Saluti
Macasie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie