Forum
Argomento: FIduciale dentro il triangolo
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Parisi" ha scritto: Salve, devo fare un fraqzionamento, ho battuto i PF e all'interno del trinagolo ho notato che c'è rappresentato in un fabbricato il simbolo di un trigonometrico che però non ha il numero. Come mi devo comportare? Lo devo battere o trascurare? Devo sentire l'ADT per sapere se è stato annullato visto che non ha il numero? Grazie Salve verifica nella banca dati catastale se esiste quel trigonometrico (visura punti fiduciali), puoi anche provare nel sito fiduciali.it (li trovi le schede monografiche dei trigonometrici). Io personalmente se non da alcun problema (quel presunto trigonometrico) in fase di approvazione del TF, non farei più di tanto. Cordiali saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1628
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "Parisi" ha scritto: Salve, devo fare un fraqzionamento, ho battuto i PF e all'interno del trinagolo ho notato che c'è rappresentato in un fabbricato il simbolo di un trigonometrico che però non ha il numero. Come mi devo comportare? Lo devo battere o trascurare? Devo sentire l'ADT per sapere se è stato annullato visto che non ha il numero? Grazie Salve verifica nella banca dati catastale se esiste quel trigonometrico (visura punti fiduciali), puoi anche provare nel sito fiduciali.it (li trovi le schede monografiche dei trigonometrici). Io personalmente se non da alcun problema (quel presunto trigonometrico) in fase di approvazione del TF, non farei più di tanto. Cordiali saluti Ciao Simba, cosa vuoi dire con "trovi anche le schede monografiche dei trigonometrici"? Se sono stati usati sì, ma gli altri? Grazie!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
Tutti i trigonometrici sono monografati, anche se non confermati come PF. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1628
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Tutti i trigonometrici sono monografati, anche se non confermati come PF. Saluti Ok ma la monografia al catasto te la fanno pagare 40 euro... non è gratuita su fiduciali.it, anzi non esiste... ciao
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Se hai verificato su fiduciali.it non saprei che dirti. Ciao e buona domenica
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
"Francesco2015" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Tutti i trigonometrici sono monografati, anche se non confermati come PF. Saluti Ok ma la monografia al catasto te la fanno pagare 40 euro... non è gratuita su fiduciali.it, anzi non esiste... ciao Da noi le monografie non si sono mai pagate, e le monografie dei trigonometrici sono tutte depositate al collegio Geometri.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1628
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Tutti i trigonometrici sono monografati, anche se non confermati come PF. Saluti Ok ma la monografia al catasto te la fanno pagare 40 euro... non è gratuita su fiduciali.it, anzi non esiste... ciao Da noi le monografie non si sono mai pagate, e le monografie dei trigonometrici sono tutte depositate al collegio Geometri. Io parlo solo delle monografie originali dei trigonometrici.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
"Parisi" ha scritto: Salve, devo fare un fraqzionamento, ho battuto i PF e all'interno del trinagolo ho notato che c'è rappresentato in un fabbricato il simbolo di un trigonometrico che però non ha il numero. Come mi devo comportare? Lo devo battere o trascurare? Devo sentire l'ADT per sapere se è stato annullato visto che non ha il numero? Grazie Dici che non ha numero, per cui non è mai stato confermato come PF, ed a mio avviso non sei obligato a confermarlo. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
"Francesco2015" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Tutti i trigonometrici sono monografati, anche se non confermati come PF. Saluti Ok ma la monografia al catasto te la fanno pagare 40 euro... non è gratuita su fiduciali.it, anzi non esiste... ciao Da noi le monografie non si sono mai pagate, e le monografie dei trigonometrici sono tutte depositate al collegio Geometri. Io parlo solo delle monografie originali dei trigonometrici. e certo solo quelle ci sono, se vengono confermati come PF, se ne fanno altrte con riferimento a quelle originali. Queat'ultime , ripeto, da noi sono depositate tutte al Collegio. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1628
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Tutti i trigonometrici sono monografati, anche se non confermati come PF. Saluti Ok ma la monografia al catasto te la fanno pagare 40 euro... non è gratuita su fiduciali.it, anzi non esiste... ciao Da noi le monografie non si sono mai pagate, e le monografie dei trigonometrici sono tutte depositate al collegio Geometri. Io parlo solo delle monografie originali dei trigonometrici. e certo solo quelle ci sono, se vengono confermati come PF, se ne fanno altrte con riferimento a quelle originali. Queat'ultime , ripeto, da noi sono depositate tutte al Collegio. Saluti Se non ti viene difficile potresti chiedere in Collegio come hanno fatto? Se li ha acquistati il collegio o se basta fare una semplice richiesta?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
Una volta erano in archivio del catasto, poi non si sa perchè li hanno portati al Collegio, per cui per quanto riguarda la mia provincia è stato un accordo fra Agenzia e Collegio. Saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4289
Località
Potenza
|
"bioffa69" ha scritto: Una volta erano in archivio del catasto, poi non si sa perchè li hanno portati al Collegio, per cui per quanto riguarda la mia provincia è stato un accordo fra Agenzia e Collegio. Saluti Non lo andate dicendo in giro: qualcuno dell'Uffiicio rischia di essere perseguito per danno erariale. I vertici trigonometrici sono proprietà dello Stato come le monografie costituisco patrimonio dello Stato. Esse possono essere visionate pagando il diritto di visura e rilasciate come estratto degli atti catastali su richiesta, pagando bolli e tributi erariali (circa 40 euro), infatti ci sono appositi codici-tributo mediante i quali l'Erario incamera quanto gli spetta. Non c'è accordo di sorta pattuibile e che regga: non devono essere viste e divulgate gratis.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1628
Località
|
Secondo me hanno fatto delle copie, non è che li hanno spostati dal catasto al collegio... questo sì che sarebbe gravissimo anche perchè il catasto non è esclusiva dei geometri... dovrebbe esserlo ma non lo è... Comunque è un furto 40 euro per una fotocopia.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1628
Località
|
"Parisi" ha scritto: Salve, devo fare un fraqzionamento, ho battuto i PF e all'interno del trinagolo ho notato che c'è rappresentato in un fabbricato il simbolo di un trigonometrico che però non ha il numero. Come mi devo comportare? Lo devo battere o trascurare? Devo sentire l'ADT per sapere se è stato annullato visto che non ha il numero? Grazie Tornando al topic mi chiedo: se non è in TAF perchè dovrebbe essere battuto il trigonometrico? Esiste normativa specifica? Leggevo nei post vecchi frasi del tipo "dubito sia presente il picchetto del 1989"... conviene farselo un giro nei pressi perchè io ho trovato picchetti del 1993. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Francesco, se sei d'accordo puoi inviarmi tutti i dati del trigonometrico che cerchi (mappa, provincia, comune, foglio, mappale), che provo a cercarlo io su fiduciali.it. email: stefanostoppa53@gmail.com Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|