Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fabbricato rurale senza sub. Quale tipologia?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato rurale senza sub. Quale tipologia?

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 18:01

Salve colleghi,

sto cercando sul sito, anche con l'ausilio dell'applicazione e del riepiloghi resi disponibili su questo sito per semplificare l'utilizzo del Pregeo10 (e di questo ringrazio chi si è adoperato per mettere a punto questi aiuti), ma nonostante ciò non trovo risposta al mio quesito.

Devo accatastare un fabbricato rurale senza subalterni, ma non riesco a capire a quale tipologia del Pregeo 10 devo far riferimento.
La tip.1 mi dice "Passaggio all’Urbano di Fabbricato Rurale, senza subalterni, già censito al Catasto Edilizio Urbano" ma il mio non lo è, la tip.21 mi parla "passaggio ad Ente Urbano di tutti i subalterni di un Fabbricato Rurale diviso in Subalterni".

Potreste darmi una mano gentilmente?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 19:16

Allegato 2 alla circolare n.3/2009 (vedi sito Agenzia):

tipologia 2: l'atto verrà approvato automaticamente dalla procedura Pregeo 10 dell'Ufficio.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 17:09

"it9gvo" ha scritto:
Allegato 2 alla circolare n.3/2009 (vedi sito Agenzia):

tipologia 2: l'atto verrà approvato automaticamente dalla procedura Pregeo 10 dell'Ufficio.

Buon lavoro



sei stato molto gentile,

ti ringrazio per l'aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 17:24

"sasuccia" ha scritto:
Salve colleghi,

sto cercando sul sito, anche con l'ausilio dell'applicazione e del riepiloghi resi disponibili su questo sito per semplificare l'utilizzo del Pregeo10 (e di questo ringrazio chi si è adoperato per mettere a punto questi aiuti), ma nonostante ciò non trovo risposta al mio quesito.

Devo accatastare un fabbricato rurale senza subalterni, ma non riesco a capire a quale tipologia del Pregeo 10 devo far riferimento.
La tip.1 mi dice "Passaggio all’Urbano di Fabbricato Rurale, senza subalterni, già censito al Catasto Edilizio Urbano" ma il mio non lo è, la tip.21 mi parla "passaggio ad Ente Urbano di tutti i subalterni di un Fabbricato Rurale diviso in Subalterni".

Potreste darmi una mano gentilmente?

Grazie



sasuccia,

hai già ricevuto il perfetto spunto di it9gvo, che condivido, ma io voglio indicarti uno strumento che ti potrà levare ogni dubbio sul nascere!

ed è l'utility di Angelo Rizzo detto talismatico, che sta qui:

www.geolive.org/modules.php?name=News&fi...

scaricala e mettila sul tuo desktop e quando dovrai scegliere fra le casistiche previste da PreGeo10, aprila ed usala in modalità avanzata, vedrai, ti sarà molto utile, e comunque tieni conto che le 34 tipologie non coprono tutto l'ampio mondo di PreGeo10 e se non trovi il tuo caso fra le 34, opera pure in modalità PreGeo9......

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 11:32

Salve geoalfa, grazie anche a te per la tua cortese risposta.
So che spesso pongo domande banali, ma essendo agli inizi è difficile capire come muoversi.

Per quanto riguarda l'applicazione da te suggerita avevo avuto già modo di apprezzarne l'utilità, davvero un ottimo strumento!

:wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

novizia2010

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 22:06

Scusate se mi inserisco in questo post, ma, volevo evitare di aprirne uno inutile come mio solito!!!
Dovendo fare una conferma in mappa per passaggio di f.r. a f.u di solito applico la tipologia 2 con autoallestito e tutto va a buo fine. E allora??? Vi starete chiedendo!!! Il mio problema sta nella tipologia 1 infatti, in un nuovo caso che devo affrontare, essendo il bene fuori dalla mia provincia e non avendo Sister, volevo fare un viaggio e due pratiche (Pregeo e Docfa). Tuttavia, inseriti i dati il programma, pur dandomi da esito positivo e approvazione automatica ma dichiara che non si può procedere alla proposta di aggiornamento e pertanto non mi fa procedere con l'inserimento dati ditta ed esportazione file in pdf. Che mai vorrà dire??? Da qualche giorno spulcio nei vari post ma non trovo risposta.
Siate gentili illuminate la mia mente buia... Grazie in anticipo e scusate ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2010 alle ore 08:06

novizia2010,
mi devi scusare se ti fo questa domanda:
ma hai raccolto il suggerimento che ho dato a sasuccia di scaricare l'utility di Angelo Rizzo detto talismatico ?

se sì, leggi bene quello che sta scritto in basso a sinistra:
--> libretto delle misure: ..............non è obbligatorio inserire misure
--> estratto di mappa: ..................non occorre
--> proposta di aggiornamento: ....non occorre

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

novizia2010

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2010 alle ore 20:41

Ho raccolto il suggerimento ed ha provato diverse volte a scaricare il file ma non sono riuscita. Nel frattempo, siccome sono testarda, ho continuato a sbattere la testa e alla fine non me la sono rotta perchè ho trovato l'inghippo... Semplicemente omettevo di inserire manualmente la relazione tecnica pertanto il programma, in fase di predisposizione, si bloccava.
Grazie comunque per non avermi silurata ... mi lecco ancora le ferite dall'ultima volta.
A presto e spero per un dubbio frutto di un problema concreto e non fittizio come quest'ultimo!!!
Buon lavoro a tutti geni e disperati.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie