Buongiorno a tutti, come potete evincere dalla mia domanda, faccio pochissimi accatastamenti....
Vorrei chiedere come fare per passare all'urbano un fabbricato rurale, dovendo demolire un corpo di fabbrica (garage) e modificare la sagoma di un'altro corpo di fabbrica.
Insomma, ho un fabbricato rurale con due corpi di fabbrica. Uno rimane (casa) con sagoma modificata (dovrei aggiungere un forno...), uno è stato demolito (garage). Come procedo?
Grazie...
EDIT: non ditemi che debbo fare due pratiche, una per portare tutto all'urbano e l'altra per la modifica della mappa... questi so poveri contadini (mio suocero) e pagare per due pregeo e per due estratti....
EDIT2: allora per i posteri che come me non sono tanto addentro alla professione, bisogna fare un pregeo con procedura pregeo9, modesta entità, con modello censuario O ____ 279 e V ____ 282. Effettuare le variazioni planimetriche ed in relazione descrivere i cambiamenti apportati e far riferimento all'ART.13 con la dicitura da trovare sulla circolare 2.2012.
Felice di essere stato di aiuto a qualcuno... capisco che è la base di ogni buon tecnico sapere ste cose, ma il mondo del pregeo è abbastanza complicato e suscettibile di troppe interpretazioni... quindi avere un piccolo supporto per noi che siamo agli inizi o che trattiamo l'argomento di rado può fare la differenza.