Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fabbricato rurale da portare all'urbano con variaz...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato rurale da portare all'urbano con variazioni delle

MirkoNEO

Iscritto il:
06 Ottobre 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2012 alle ore 17:53

Buongiorno a tutti, come potete evincere dalla mia domanda, faccio pochissimi accatastamenti....

Vorrei chiedere come fare per passare all'urbano un fabbricato rurale, dovendo demolire un corpo di fabbrica (garage) e modificare la sagoma di un'altro corpo di fabbrica.

Insomma, ho un fabbricato rurale con due corpi di fabbrica. Uno rimane (casa) con sagoma modificata (dovrei aggiungere un forno...), uno è stato demolito (garage). Come procedo?

Grazie...



EDIT: non ditemi che debbo fare due pratiche, una per portare tutto all'urbano e l'altra per la modifica della mappa... questi so poveri contadini (mio suocero) e pagare per due pregeo e per due estratti....



EDIT2: allora per i posteri che come me non sono tanto addentro alla professione, bisogna fare un pregeo con procedura pregeo9, modesta entità, con modello censuario O ____ 279 e V ____ 282. Effettuare le variazioni planimetriche ed in relazione descrivere i cambiamenti apportati e far riferimento all'ART.13 con la dicitura da trovare sulla circolare 2.2012.



Felice di essere stato di aiuto a qualcuno... capisco che è la base di ogni buon tecnico sapere ste cose, ma il mondo del pregeo è abbastanza complicato e suscettibile di troppe interpretazioni... quindi avere un piccolo supporto per noi che siamo agli inizi o che trattiamo l'argomento di rado può fare la differenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 16:17

Dovresti precisare se i due corpi di fabbrica rappresentano due particelle distinte o una sola e se il garage risulta già censito al C.F.



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MirkoNEO

Iscritto il:
06 Ottobre 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 13:17

I due corpi di rfabbrica sono ricompresi all'interno di una singola particella.

Il garage non risulta al C.F.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie