Forum
Autore |
Fabbricato rurale con fabbricato abusivo |

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Ciao a tutti, ho piccolo dubbio su come mi devo comportare in questo caso. Ho un piccolo fabbricato rurale situato in una piccola particella di terreno. Confinante con questo fabbricato, ve ne è un altro abusivo, ma ricadente in un'altra particella. Tutti e due sono dello stesso proprietario. In questo caso, posso fare la conferma della mappa del solo fabbricato rurale? Devo portare a conoscenza il catasto del fabbricato abusivo? Spero di essermi fatto capire. A presto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
Certo che puoi fare la conferma del solo fabbricato rurale. Per quanto riguarda l'altro fabbricato abusivo, il problema è più ampio, inanzitutto bisogna vedere in che epoca è stato realizzato e se è inserito negli elenchi dell'Adt dei fabbricati mai dichiarati...... Saluti!
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Vuol dire che, per il fabbricato rurale procederò con la conferma della mappa. Per quello abusivo, che ancora non è stato censito dall'ADT, chiederò una concessione edilizia in sanatoria, perchè risale a non più di una ventina d'anni e solo in seguito procederò con la redazione del tipo. Se sbaglio, tiratemi le orecchie.
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
"lzzlcn" ha scritto: Vuol dire che, per il fabbricato rurale procederò con la conferma della mappa. Per quello abusivo, che ancora non è stato censito dall'ADT, chiederò una concessione edilizia in sanatoria, perchè risale a non più di una ventina d'anni e solo in seguito procederò con la redazione del tipo. Se sbaglio, tiratemi le orecchie. In linea di massima è corretto, il problema è che non è detto che tale abuso sia sanabile, a meno che il Cavaliere non proponga un nuovo condono edilizio............ma non credo!! Saluti e buon lavoro!
|
|
|
|

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
Se il fabbricato (considerato abusivo) ricade fuori dal perimetro urbano ed edificato prima dell'anno 1967 credo che sia già legittimato dal punto di vista urbanistico in quanto prima della "legge ponte" non vi era necessità di munirsi di alcuna autorizzazione per costruire in campagna. Ovviamente sulla veridicità di tale affermazione (autocertificazione), ovvero che il fabbricato sia stato edificato prima del '67, il Comune puo' fare accertamenti ed incroci temporali anche mediante aerofotogrammetrie. Saluti
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Il fabbricati risale ai principi degli anni '80, ecco perchè necessario fare una sanatoria. Dal punto di vista urbanistico è sanabile, quindi non dovrebbero esserci problemi. Grazie per le informazioni date.
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Nuovo quesito: Ho un altro fabbricato rurale, del quale il proprietario non ha ricevuto nessuna lettera da parte dell'ADT e non risulta nemmeno nella lista pubblicata nel sito. Questo passaggio da rurale a urbano lo si deve fare ugualmente a prescindere se ci sono o no i requisiti di ruralità? Ho letto più volte la legge a riguardo, ma ancora oggi mi risulta un pò ambigua.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
A "lzzlcn" ha scritto: Il fabbricati risale ai principi degli anni '80, ecco perchè necessario fare una sanatoria. Dal punto di vista urbanistico è sanabile, quindi non dovrebbero esserci problemi. Grazie per le informazioni date. B "lzzlcn" ha scritto:
Nuovo quesito: Ho un altro fabbricato rurale, del quale il proprietario non ha ricevuto nessuna lettera da parte dell'ADT e non risulta nemmeno nella lista pubblicata nel sito. Questo passaggio da rurale a urbano lo si deve fare ugualmente a prescindere se ci sono o no i requisiti di ruralità? Ho letto più volte la legge a riguardo, ma ancora oggi mi risulta un pò ambigua. R._ A SI' fai la sanatoria e subito dopo l'accatastamento! R._ B SI' devi censirlo, comunque, ed uno dei motivi è che non è in mappa! poi se ha i requisiti di ruralità, farà la domanda di esenzione dall'ICI. cordialità
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|