Forum
Autore |
fabbricato ricadente su due mappali diversamente intestati |

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Buongiorno a tutti... volevo porgere una domanda: nella compilazione del modello censuario, alle due porzioni di fabbricato, posso attribuire SN? Questo perchè sul posto non è rintracciabile la dividente tra le due particelle....ovviamente però la somma delle due SN delle due porzioni di fabbricato, mi darebbe la SR rilevata dell' intero immobile...è giusto attribuire SN alle due porzioni? Ed ancora: una porzione di fabbricato ha anche una tettoia: la superficie della tettoia deve essere inserita nel modello censuario nella particella da portare ad ente urbano? Oppure nella superficie che deve rimanere ai terreni? Grazie mille e buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Per favore, c'è qualcuno che può chiarirmi le idee??? Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
il tuo quesito è lacunoso e la rsiposta potrebbe essere contraddittoria, pertanto, dovresti dire, se la linea di confine la rappresenta anche il confine tra le ui. dovresti dire se e perche lasci ai terreni il resto delle p.lle; dovresti dire che tipo di tettoia è, inoltre, come ti comporterai per le intestazioni, i,somma far capire cosa vuoi fare. In via generale, i punti che non hai li potresti ricostruire, ma ripeto è megli oessere piu precisi ed inoltre ti invito a fare una ricerca sul sito, relativamente ai TM con doppia intestazione o su + plle, e la casistica delle tettoie. saluti
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Grazie mille per la risposta. La linea di confine non rappresenta anche il confine tra le u.i.u. in quanto il fabbricato è di fatto unito. Per la denuncia al catasto fabbricati mi comporto così come specificato dalla lettera prot. 15232 del 2001. La tettoia è composta da pilastrini in ferro e copertura in lamiera. Il fabbricato è in tufo, utilizzato come rimessa attrezzi. Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Dimenticavo: porto all'urbano la sola area di sedime del fabbricato.
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Spero che qualche buona anima possa rispondermi. Intanto vorrei un ulteriore precisazione. Le intestazioni sono: Particella 100 Tizio proprietario per 1000/1000 Particella 101Tizio, Caio e Sempronio proprietari per 1/3. L'atto di aggiornamento viene firmato da tutti. Nella pagina informazioni generali devo indicare: Tizio nato a ..... il .......C.F. proprietario per 1000/1000 p.lla 100 e proprietario per 1/3 particella 101 e cosi via per gli altri? Oppure non vanno indicati i diritti su ciascuna particella? Grazie mille e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|