Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fabbricato con ponte sopra via pubblica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato con ponte sopra via pubblica

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2021 alle ore 16:06

Buonasera a tutti.

Vi porgo il seguente quesito

come si rappresenta in pregeo un fabbricato di numerosi piani fuori terra che passa sopra una via Comunale di Uso pubblico? vi allego un immagine per meglio comprendere ciò che va rappresentato e vi rigrazio in anticipo se mi darete qualche consiglio.

ibb.co/MpwYgGS

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]https://i.ibb.co/MpwYgGS/immagine...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2021 alle ore 20:03

La parte su strada andrebbe tratteggiata e campita , ma non credo che il pregeo ti consenta di campire il tratteggio, l'importate è unire entrambi i lati (quelli del fabbricato) mediante osso di morto.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2021 alle ore 09:02

Secondo voi potrebbe funzionare cosi?:

Unica particella con contestuale frazionamento e fusione della porzione stradale che viene campita tutta (magari con 2 tratteggi che indicano la via. Per la porzione stradale farei un subalterno dedicato di proprietà del comune destinato ad area urbana. Atto notarile dove si stabilisce che quel sub, di proprietà comunale, è strada pubblica.

che ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2021 alle ore 10:14

"drinosan" ha scritto:
Secondo voi potrebbe funzionare cosi?:

Unica particella con contestuale frazionamento e fusione della porzione stradale che viene campita tutta (magari con 2 tratteggi che indicano la via. Per la porzione stradale farei un subalterno dedicato di proprietà del comune destinato ad area urbana. Atto notarile dove si stabilisce che quel sub, di proprietà comunale, è strada pubblica.

che ne pensate?





Non devi andare a tentativi, cerca la normativa, "Formazione delle mappe catastali ed impiego dei relativi sagni convenzionali. Nuova istruzione di servizio" Roma 1970.



Non puoi modificare la strada ed indicarla con tratteggio, è il contrario, il fabbricato sopra la strada è col tratteggio, l'osso di morto collega il fabbricato con linea continua, al fabbricato col trattteggio, ed in teoria dovresti campire dentro il tratteggio, ma è evidente che pregeo non lo permette.



Per cui una volta che hai trovato la normativa, devi confrontarti con l'Agenzia per capire come agire.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2021 alle ore 10:22

Penso che allo stato attuale sia uno di quei casi in cui bisogna chiedere all'Ufficio di completare l'aggiornamento della mappa.

Se la tua soluzione fosse quella giusta, in quella circolare dove si introducevano le AL CF ecc. in cui era presente un esempio come il tuo, alla strada non veniva assegnato alcun sub, come giusto che sia.

L'Istruzione del 1970 ci mostra come dovrebbe rappresentarsi il fabbricato, cosa che pregeo non permette visto che le linee tratteggiate non bloccano la campitura.

Ecco perchè, come si faceva un tempo con graffe ed ossi di morti, chiederei all'Ufficio di apporre Lui la campitura una volta inserito il lavoro in mappa.

PS: certamente un lavoro del genere non può prescindere da un accordo preventivo col tuo UP.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie