Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fabbricati rurali e diruti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricati rurali e diruti

tambu

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2013 alle ore 15:31

Buongiorno, espongo un caso particolare che purtroppo si sta verificando abbastanza spesso nella mia zona (Finale Emilia e dintorni) visto il terremoto del Maggio scorso...

Con la scadenza imminente dell'accatastamento dei fabbricati rurali (31 maggio 2013) mi trovo spesso nella condizione di avere piu fabbricati insistenti su di un unico mappale dei quali ad esempio:

1 agibile (abitazione) - 1 agibile (d10 deposito attrezzi) - 1 inagibile (ma agibile con manutenzione straordinaria pertanto si puo configurare come collabente - F2) - 1 praticamente crollato configurabile come Fabbricato diruto qualità 280 (la proprietà vuole mantenere la sagoma in mappa per la ricostruzione con i contributi della Regione Emilia Romagna).



Secondo voi è corretto stralciare il fabbricato diruto ridefinendolo con righe 8 con un tipo mappale di modesta entità ed assegnargli un nuovo mappale AAA con qualità fabbricato diruto e passare il resto dell'area cortiliva con i 3 fabbricati rurali come 282 ente urbano?


Solitamente il passaggio a fabbricato diruto è fattibile solo con mod.26 Docte2 ma non è possibile passare un solo fabbricato diruto di un'intera corte composta da piu fabbricati rurali.

Grazie per l'eventuale risposta, spero di essermi spiegato abbastanza bene...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2013 alle ore 18:25

"tambu" ha scritto:
Buongiorno, espongo un caso particolare che purtroppo si sta verificando abbastanza spesso nella mia zona (Finale Emilia e dintorni) visto il terremoto del Maggio scorso...

Con la scadenza imminente dell'accatastamento dei fabbricati rurali (31 maggio 2013) mi trovo spesso nella condizione di avere piu fabbricati insistenti su di un unico mappale dei quali ad esempio:

1 agibile (abitazione) - 1 agibile (d10 deposito attrezzi) - 1 inagibile (ma agibile con manutenzione straordinaria pertanto si puo configurare come collabente - F2) - 1 praticamente crollato configurabile come Fabbricato diruto qualità 280 (la proprietà vuole mantenere la sagoma in mappa per la ricostruzione con i contributi della Regione Emilia Romagna).



Secondo voi è corretto stralciare il fabbricato diruto ridefinendolo con righe 8 con un tipo mappale di modesta entità ed assegnargli un nuovo mappale AAA con qualità fabbricato diruto e passare il resto dell'area cortiliva con i 3 fabbricati rurali come 282 ente urbano?

Risposta: secondo me hai due possibilità, o fabbricato dirupo, oppure unità collabente.

Ciao buon lavoro

Solitamente il passaggio a fabbricato diruto è fattibile solo con mod.26 Docte2 ma non è possibile passare un solo fabbricato diruto di un'intera corte composta da piu fabbricati rurali.

Grazie per l'eventuale risposta, spero di essermi spiegato abbastanza bene...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie