Forum
Autore |
fabb rur diviso in sub che passa in toto all'urbano |

scarso
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
105
Località
|
io ho presentato questo db censuario Ausiliario O 0170 129 001 00000 00 00 SN 287 S 0170 129 001 00000 00 00 SU 129 000 O 0170 129 002 00000 00 00 SN 287 S 0170 129 002 00000 00 00 SU 129 000 Mappale O 0170 129 000 00000 02 59 SN 281 S 0170 129 000 00000 00 00 000 C 0170 000 a AAA 00000 02 59 SN 282 e mi hanno detto di togliere dall'ausiliario la nota SU 129, ma quando vado a uscire dal censuario mi viene detto che ci sono errori perche le sup nell'ausiliario hanno valori diversi dal mappale, come devo fare??? lavoro con un'adt che fa come gli pare.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
onestamente la nota Su 129 come da te descritta , nei tipi da me presentati per la soppressione di subalterni terreni non l'ho mai inserita e non ci sono mai stati problemi, ne da parte pregeo, ne da parte tecnici dell'adt
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
Per i tipi mappali con fusione, non si usa piu' l'ausiliario ma si compila solo il 3spc senza il codice SU ma utilizzando i lotti. Andrea
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Andrebbe fatto così : Ausiliario O 0170 129 001 00000 00 00 SN 287 S 0170 129 001 00000 00 00 O 0170 129 002 00000 00 00 SN 287 S 0170 129 002 00000 00 00 Mappale O 0170 129 000 00000 02 59 SN 281 V 0170 129 000 00000 02 59 SN 282 Perchè cambi numero ad un fabbricato? e la storia? Comunque, se vuoi cambiare il numero, responsabilità tua, va bene lo schema mappale come hai fatto. Se però lavori su estratto di mappa rilasciato dall'ufficio, per un noto errore mai corretto dalla SSoggei, quando esci dal censuario ti da un errore di sbilancio di superficie perchè legge le superfici dal file emp, non riconosce il subalterno, quindi si trova una superficie O (quella del subalterno) e la confronta con quella della particella intera inserita nel censuario. In questo modo l'unica è trasformare l'estratto in autoallestito, buttando i soldi spesi. saluti paolo
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
Mi permetto di andare "contro" un guru ma ... ho anch'io diritto di sbagliare no?  (pzero non me ne volere ... ma se sbaglio, almeno mi correggo e imparo qualcosa no?) il censuario lo farei (e l'ho fatto) cosi': Mappale O 0170 129 001 00000 00 00 SN 287 S 0170 129 001 00000 00 00 000 A AAA O 0170 129 002 00000 00 00 SN 287 S 0170 129 002 00000 00 00 000 A AAA O 0170 129 000 00000 02 59 SN 281 S 0170 129 000 00000 00 00 000 C 0170 a AAA 000 00000 02 59 SN 282 A AAA Il numero cambia perche' dal CT passa al CF con una "nuova vita" Per quanto all'estratto di mappa rilasciato dall'ufficio non posso essere utile in quanto lavoro quasi esclusivamente con autoallestiti e il problema evidenziato da pzero non l'ho mai riscontrato. Spero di non aver scritto una castroneria enorme e di esser stato comunque utile buon lavoro Andrea
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"andrea_vi" ha scritto: Per i tipi mappali con fusione, non si usa piu' l'ausiliario ma si compila solo il 3spc senza il codice SU ma utilizzando i lotti. Andrea Non è un tipo mappale con fusione, è una soppressione di subalterni rurali, e quelli si fanno normalmente con l'ausiliario. "andrea_vi" ha scritto:
Mi permetto di andare "contro" un guru ma ... ho anch'io diritto di sbagliare no? Very Happy (pzero non me ne volere ... ma se sbaglio, almeno mi correggo e imparo qualcosa no?) il censuario lo farei (e l'ho fatto) cosi': Mappale O 0170 129 001 00000 00 00 SN 287 S 0170 129 001 00000 00 00 000 A AAA O 0170 129 002 00000 00 00 SN 287 S 0170 129 002 00000 00 00 000 A AAA O 0170 129 000 00000 02 59 SN 281 S 0170 129 000 00000 00 00 000 C 0170 a AAA 000 00000 02 59 SN 282 A AAA Il numero cambia perche' dal CT passa al CF con una "nuova vita" Per quanto all'estratto di mappa rilasciato dall'ufficio non posso essere utile in quanto lavoro quasi esclusivamente con autoallestiti e il problema evidenziato da pzero non l'ho mai riscontrato. Spero di non aver scritto una castroneria enorme e di esser stato comunque utile buon lavoro Andrea Non solo puoi permetterti di andare contro un "guru", ma devi, se sei convinto di quello che dici. Anche se qualcuno ci ha messo "guru", non siamo certo depositari della verità assoluta! Le discussioni costruttive arricchiscono sempre tutti. Per quanto riguarda il tuo schema, a mio parere, è formalmente corretto ma le istruzioni del database censuario allegate alla versione 7 (quando fu introdotto), dicevano di usare l'ausiliario per la soppressione di subalterni rurali, il frazionamento di acque e strade e gli accorpamenti preventivi. Gli accorpamenti potevano essere fatti anche con i lotti all'interno degli schemi mappale o frazionamento, producendo elaborati più chiari. Quindi, con il passare del tempo si è passati ad utilizzarlo solo per la soppressione dei sub. rurali ed il fraz. di acque e strade. Nel tuo caso, quindi, io avrei fatto prima l'ausiliario per la soppressione dei sub. rurali, poi il mappale. Ma se alla tua adt va bene anche nell'altro modo, non ci sono problemi. Non sono invece d'accordo nel voler dare "nuova vita" a fabbricato che da terreni passa all'urbano. Quando in futuro, farai una ricerca storica, risulterà più difficile collegare NCT e NCEU. Ricordo che la circolare dice di cambiare numero solo quando cambia destinazione (non intesa come quella urbanistica), quindi, essendo fabbricato prima e fabbricato dopo, la stessa non cambia e non si è obligati a cambiare il numero. Comunque il cambiare numero è facoltà tua, non sei obbligato ma se vuoi lo puoi fare. Saluti Paolo
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
mi hai quasi convinto ma .... ho ancora una parvenza di dubbio che mi gira per la testa  che vedro' di togliermi quanto prima (e comunicarlo a tutti ovviamente  ) ma ..... penso lo faro' la settimana prossima ... non e' un dubbio tanto grave da rovinarmi il fine settimana  (anche se sara' comunque di lavoro:() Andrea
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Vistop che andare contro i guru va di moda salgo anch'io sul carro di andrea_vi. Illustre PZERO, un po perche c'è scritto sulle dispense che illustrano la compilazione dei Modelli Censuari redatti dall'ADT dove opero ed un po perchè mi ricordo che sui vecchi registri cartacei quando spariva un sub. rurale scrivevano soprresso ed unito all'intero, ma io penso che nell'ausiliario sia opportuno specificare che fine fanno i subalterni rurali soppressi e quindi approvo l'ausiliario redatto da SCARSO. Inoltre per ovviare al problema di sbilancio di superficie da te segnalato basta compilare prima il modello "MAPPALE" ed in seconda battuta il modello "AUSILIARIO" ed il problema non si presenta più. Salutoni e buon week-end a tutti.
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
ma quando si andrà a trattare il docfa il numero da indicare della particella sarà quella soppressa con l'ausiliario foglio 17 129 sub 1? oppure va assegnato un nuovo sub? Da alcuni esempi lin mio possesso a particella all'intero è stata passata a fabbricato promiscuo e non a ente urbano, ciò che comporta?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|