Forum
Autore |
Estratto per frazionamento chiesto presso altro Ufficio |

TopoOstia
Iscritto il:
17 Dicembre 2004
Messaggi:
8
Località
Roma
|
Salve a tutti, è la prima volta che mi inserisco e non so se sto operando correttamente. La mia domanda è se si può chiedere e ritirare in un Ufficio, per esempio Roma, un estratto di mappa per frazionamento per un comune facente parte di un'altra provincia, per esempio Ferrara. Grazie per la collaborazione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Se il servizio funziona come fare una richiesta da casa telematicamente, probabilmente SI. Altrimenti mandami i dati identificativi e i soldi che te la faccio io questa richiesta, ovviamente mi devi mandare anche il tuo indirizzo di posta elettronica. Saluti cordiali
|
|
|
|

TopoOstia
Iscritto il:
17 Dicembre 2004
Messaggi:
8
Località
Roma
|
Grazie per la disponibilità, non sono un professionista ma un tecnico pubblico e gli estratti servono al mio ente. Oltretutto è una richiesta esente in quanto per pubblica utilità. Cmq domani vado e vi farò sapere. Grazie
|
|
|
|

TopoOstia
Iscritto il:
17 Dicembre 2004
Messaggi:
8
Località
Roma
|
A Roma non hanno voluto prendere la richiesta, sostengono che non esiste una procedura per tale operazione. Ma se un professionista che ha il suo castelletto può farlo pernche' non può l'Ufficio.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"TopoOstia" ha scritto: A Roma non hanno voluto prendere la richiesta, sostengono che non esiste una procedura per tale operazione. Ma se un professionista che ha il suo castelletto può farlo perche' non può l'Ufficio. Certo che l'Ufficio può, ma deve adottare la stessa procedura valida per i professionisti privati: iscrizione all'albo dei dipendenti pubblici, firma digitale, castelletto). Ti consiglio di far mettere in contatto il responsabile del tuo Ufficio col responsabile del Catasto per arrivare alla corretta soluzione. P.S.: c'è un'altra soluzione! Visto che sei un dipendente pubblico, fatti mandare in missione! Ma forse anche così non è possibile perchè l'Ufficio non saprebbe su quale capitolo di spesa anticiparti il contante... (ho qualche esperienza indiretta...). Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve La mia soluzione è più veloce e meno dispendiosa e soprattutto di favore, per TopoOstia, mandami i dati per la richiesta estratto, poi mi ricarichi la mia postepay dell'importo dei tributi, la tua e-mail, e io ti invio l'estratto telematicamente, meglio di così. Non sto scherzando, l'ho fatto altre volte con altri colleghi. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve La mia soluzione è più veloce e meno dispendiosa e soprattutto di favore, per TopoOstia, mandami i dati per la richiesta estratto, poi mi ricarichi la mia postepay dell'importo dei tributi, la tua e-mail, e io ti invio l'estratto telematicamente, meglio di così. Non sto scherzando, l'ho fatto altre volte con altri colleghi. Saluti cordiali Il problema per te è semplice, ma per il Comune è difficile giustificare il versamento sulla tua posta-pay! Sentiamo TopoOstia se è vero quanto affermo. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Giovanni se fanno la richiesta in catasto hanno la stessa ricevuta che gli rilascio io, il problema può essere che avrebbero una ricevuta intestata con il mio c.f., ma non dovrebbe essere comunque un problema perchè nella ricevuta catastale ci sono gli identificativi della pratica. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Giovanni se fanno la richiesta in catasto hanno la stessa ricevuta che gli rilascio io, il problema può essere che avrebbero una ricevuta intestata con il mio c.f., ma non dovrebbe essere comunque un problema perchè nella ricevuta catastale ci sono gli identificativi della pratica. Saluti cordiali No, il problema è che il Comune dovrebbe darti un incarico formale professionale per la richiesta dell'edm e tu dovresti consegnare una regolare fattura. La soluzione migliore è quella di raggiungere l'Ufficio in missione, col contanti alla mano. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
E' vero Giovanni devo darti atto della tua procedura, mi sa tanto che se lo dovrà chiedere per conto proprio. Saluti e buona cena
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
TopoOstia, ci sei ancora? Ti hanno licenziato? Sei andato in pensione? Non tenerci sulle spine! Vorremmo sapere come hai risolto il tuo problema! Buon lavoro
|
|
|
|

TopoOstia
Iscritto il:
17 Dicembre 2004
Messaggi:
8
Località
Roma
|
ci sei andato vicino, mi mancano 3 settimane di lavoro e poi in pensione. è per questo che cercavo di risolvere il più velocemente possibile senza fare missioni. cmq grazie a tutti ho chiesto ad un collega che deve andare a Ferrara per altre cose e farà anche questo. grazie a tutti e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|