Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Errore Pregeo 9
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore Pregeo 9

lunatico

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 12:09

Premesso che da un anno e mezzo che faccio da spettatore a questo encomiabile sito di tecnici che mi hanno arricchito molto sul piano professionale io avevo collaborato in risposte nel forum della topoprogram.
Vi racconto una storiella, ieri stavo redando un frazionamento con Pregeo ultima versione con particelle rilevate in superficie reale.
Ho compilato le righe 7 oggetto del rilievo inserendo il numero di particella e particella madre come il programma consente.
Fatta la proposta erano circa le 18 di venerdi sera vado a compilare la predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in catasto via telematica soddisfatto di averlo finito e nello stesso tempo mi pregustavo la serata.
Inserisco la ditta catastale di 18 nomi, faccio tutto quello che si deve fare e arrivo allo schema del rilievo e con mia grande sorpresa mancavano sia gli identificativi che le linee verdi.
Ore 19.15 circa mi faccio un tipo nuovo per vedere se funziona, funziona tutto bene, anche perchè mi scocciava cancellare e reinstallarmi il programma.
Annullo il tipo di frazionamento lo ricarico due e tre volte con protocolli diversi, controllo se ci sono caratteri non ammessi, elaboro e niente identificativi e a volte compaiono le linee verdi.
Mi viene un'idea, se tutti fino adesso hanno funzionato e sono privi dell'indicazione nell'oggetto catastale dell'indicazione delle particelle forse è proprio questo che impedisce la visualizzazione nel pdf degli identificativi dei numeri dei punti.
Vado nel libretto, cancello le particelle, rielaboro tutto, rifaccio la proposta, oramai la sapevo a memoria e quindi vado a fare la predisposizione in pdf.
Clicco sullo schema del rilievo e come un miracolo ricompaiono i numeri dei punti e le linee verdi.
Ore 21.15 smonato ma anche un pò soddisfatto me ne vado sapendo che oramai non troverò più da mangiare e se devo dire la verità chi mi crederà?
Evviva Pregeo e la Sogei, è un buon programma è che si perdono nelle piccolezze e noi avanti.
Saluto tutti, geom. Toscani Arturo provincia Belluno zona Cadore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 12:56

Salve
Se è da 1 anno e mezzo che frequenti questo sito ti è sfuggito un post abbastanza infuocato proprio su questo argomento e che ha provocato la risposta diretta dell'Ing. Tufillaro della Sogei, tra l'altro resosi disponibile ad analizzare casi concreti tramite Ezio Milazzo.
L'errore esiste ed è a conoscenza della Sogei.
Sarà da verificare nelle prossime versioni se persiste ancora.

Se fai una ricerca nel sito troverai il post citato.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie