Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ERRORE PREGEO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ERRORE PREGEO

GianlucaSuppa
Gianluca Suppa

Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 15:29

Messaggi:
15

Località
Domodossola

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2019 alle ore 20:33

Buonasera a tutti, sono alle prese con il mio primo frazionamento.

Pregeo mi da' il seguente errore "elab applicazione mfc ha smesso di funzionare". Vi metto il mio libretto GPS:



0|23102019|2|B615|0610|387|SUPPA GIANLUCA|GEOMETRA|VERBANO CUSIO OSSOLA|

9|280|10|20|37650|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|FR|Frazionamento per trasferimento diritti|

1|100|4382807.140,638314.620,4574693.100|2.000|

6|L1|23102019-09:08|23102019-12:08|RTK|PDOP=3|

2|102|4382885.442,670143.652,4569963.762|0.00025486,0.00004358,0.00017171,0.00005589,0.00003072,0.00018696|PDOP=3|2.20|Recinzione[VRS]|

2|101|4382883.561,670141.371,4569965.499|0.00053775,0.00018068,0.00032426,0.00012015,0.00012930,0.00034125|PDOP=3|2.20|Recinzione|

2|103|4382887.328,670145.967,4569961.961|0.00050822,0.00017120,0.00030703,0.00011363,0.00012240,0.00032245|PDOP=3|2.20|Recinzione|

2|104|4382889.279,670148.421,4569960.013|0.00060604,0.00020475,0.00036689,0.00013561,0.00014623,0.00038441|PDOP=3|2.20|Recinzione|

2|105|4382890.869,670150.538,4569958.124|0.00049096,0.00016894,0.00030911,0.00011430,0.00013723,0.00038499|PDOP=3|2.20|Recinzione|

2|106|4382890.253,670153.697,4569958.561|0.00216068,0.00075797,0.00133924,0.00048981,0.00053280,0.00136063|PDOP=3|2.20|Recinzione|

2|107|4382819.404,670125.889,4570026.320|0.00138855,0.00049798,0.00086992,0.00031807,0.00034620,0.00086818|PDOP=3|2.20|Punto di allineamento|

2|108|4382818.403,670127.449,4570027.057|0.00138855,0.00049798,0.00086992,0.00031807,0.00034620,0.00086818|PDOP=3|2.20|Punto di allineamento|

2|109|4382975.901,670249.007,4569926.323|0.00092059,0.00038949,0.00065454,0.00024610,0.00030319,0.00065780|PDOP=3|2.20|Punto di allineamento|

2|110|4382972.071,670256.062,4569928.553|0.00040752,0.00014940,0.00025724,0.00009459,0.00010256,0.00025225|PDOP=3|2.20|Punto di allineamento|

2|111|4382985.016,669916.046,4569917.285|0.00048634,0.00017844,0.00030687,0.00011298,0.00012238,0.00030054|PDOP=3|2.20|Punto di allineamento|

2|112|4382977.387,669915.608,4569907.736|0.00070282,0.00026882,0.00045190,0.00016938,0.00018108,0.00043301|PDOP=3|2.20|Punto di allineamento|

6|Iperdeterminazione Punti Fiduciali|

4|111|112|0|

5|PF03/0600/B615|5.30|0|

4|112|111|0|

5|PF03/0600/B615|3.98|0|

4|107|108|0|

5|PF01/0610/B615|3.15|0|

4|108|107|0|

5|PF01/0610/B615|3.56|0|

4|109|110|0|

5|PF23/0610/B615|9.23|0|

4|110|109|0|

5|PF23/0610/B615|3.95|0|

6|Linea Frazinamento|

7|6|101|102|103|104|105|106|RC|



Il problema non si pone se io elimino il 6| però mi genera i seguenti errori:

[NOAPPAUTOM] Riga di tipo 7 (riga 32 del libretto): riga 7 il numero vertici non corrisponde all'elenco

PF03/0600/B615 Trovato nella TAF

PF01/0610/B615 Trovato nella TAF

PF23/0610/B615 Trovato nella TAF

l'Est media definita nel record 9 e' differente piu' di 5000 m

dalla media delle Est dei PF appartenenti allo stesso riferimento

dell'oggetto del rilievo:

il calcolo prosegue nella rappresentazione cartografica Cassini-Soldner:

Il 'PF03/0600/B615' NON è stato rilevato altimetricamente

Il 'PF01/0610/B615' NON è stato rilevato altimetricamente

Il 'PF23/0610/B615' NON è stato rilevato altimetricamente



Riga di tipo 7 (riga 32 del libretto): riga 7 il numero vertici non corrisponde all'elenco



Se elimino proprio il contorno del mio frazionamento mi ritorna l'errore "elab applicazione mfc ha smesso di funzionare"

Ho provato a esportare il libretto e rimetterlo, a cambiare numero di protocollo, a disinstallare e reinstallare pregeo, ad aggiornare l'archivio TAF insomma non so più cosa fare!



Avete soluzioni?

Grazie mille



Gianluca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 00:06

Guardo questo libretto da un PC che non ha i programmi giusti, e non è facile capire dov'è il problema leggendo il solo libretto.

Mi sento di dire comunque che l'iperdeterminazioe dei PF non mi sembra necessaria e questo dovrebbe già abbassarti gli scarti. Voglio dire: sappiamo che Pregeo quando si usano allineamenti col GPS va fuori di testa di suo, se iperdetermini (sempre con allineamenti ) lo mandi proprio alla neuro.

Con il software prova a calcolare la letttura GPS dei tre PF ed inserisci quella nel libretto.

Quando togli gli allineamenti il calcolo si normalizza, a parte le quote che continuano a non andare per niente bene.

Quindi per ora posso solo suggerirti di eliminare gli allineamenti sostiutendogli le misure GPS dei PF come li avessi occupati. Non è un malecco è solo un artifizio lecito.

Inoltre sempre col software appropriato (per esempio io uso Meridiana) quando esporti il libretto Pregeo dagli una origine locale, non riportare le geocentriche. Chissà che anche questo non possa contribuire.

Domanda: quando elabori con i programmi di topografia il rilievo è corretto o presenta sempre anomalie ?

Saluti

PS: Io suggerisco, ma ognuno faccia come crede, di non fare il dettaglio di un frazionamento col GPS, soprattutto se si lavora in Rete Permanente (uomo avvisato.... )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 08:28

la relazione l'hai inserita nel libretto ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 09:25

Si, penso sia più un errore di esportazione del libretto dal controller del GPS.

I punti di dettaglio hanno coordinate geocentriche mentre dovrebbero avere solo i differenziali di queste nei confronti della base.





Hai cliccato qualcosa di sbagliato nella scelta dell'esportazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 11:39

Anche secondo me l'esportazione del rilievo è errata, non si può avere una quota dei punti rilevati di circa 6367000 mt (raggio della sfera locale).

Inoltre la distanza tra i punti 111 e 112 è di circa mt 1.3o per cui come fai a fare una intersezione in avanti con distanze di mt 5.30 e 3.98?

C'è qualcosa di sbagliato in fase di esportazione del rilievo dal controller.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 17:15

a me pregeo elabora regolamente

l'unico messaggio strano è nell sqm dell'unità di peso interna

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 17:37

"robeci" ha scritto:
l'unico messaggio strano è nell sqm dell'unità di peso interna



E le coordinate calcolate a chilometri di dove dovrebbero stare non ti appare altrettanto strano ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 17:53

"samsung" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
l'unico messaggio strano è nell sqm dell'unità di peso interna



E le coordinate calcolate a chilometri di dove dovrebbero stare non ti appare altrettanto strano ?



l'errore sta nella compilazione delle righe 4-5 dove manca l'angolo e nella base troppo stretta rispoetto alla misurata (quest'ultimo fa alzare gli sqm)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2019 alle ore 20:49

L'individuazione dei punti fiduciali mediante linea 4 (allineamento fra due punti battuti) non permette di calcolare altimetricamente le quote di detti P.F.

Errori simili (smettere di funzionare) di Pregeo 10.6 li ho avuti quando inserivo rilievi celerimetrici redatti ad esempio negli anni '90 e che presentavano un punto di stazione coincidente con un PF (esempio asse pozzetto).

Altri errori simili di Pegeo 10.6 li ho avuti quanto un punto veniva determinato con linea 4 due volte come nel tuo caso ovvero, ad esempio a che serve?

4|111|112|0|

5|PF03/0600/B615|5.30|0|

4|112|111|0|

5|PF03/0600/B615|3.98|0|

Al massimo metti solo

4|111|112|0|

5|PF03/0600/B615|5.30|0|

oppure in alternativa

4|112|111|0|

5|PF03/0600/B615|3.98|0|

Circa i numeri dei vertici non corrispondenti non ho capito cosa significa [VRS] alla fine del punto battuto 102 ed inoltre, anche se forse non incide sull'errore suddetto, per una migliore lettura metterei in ordine, nel libretto delle misure, prima il punto battuto 101 e dopo quello 102

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2019 alle ore 23:22

Di errori il libretto ne contiene tanti, ma quello principale, senza risolvere il quale è inutile andare a ricercarne altri sono le coordinate dei punti battuti.

Pregeo va fuori di testa perchè quel terreno che viene frazionato non solo si trova al di sopra dell'orbita bassa, ma addirittura oltre le fascie di van Hallen e quindi neppure con lo shuttle vi si può portare il cane a defecare ( e non è un'iperbole, si trova proprio là). Allora capiamo come questo povero programma bistrattato si arrenda di fronte ad una informazione così improbabile.

Quindi il nostro Gianluca dovrà impegnarsi ad esportare un libretto calcolabile e quando ci sarà riuscito si potrà allora andare ad evidenziare gli altri problemini.

In attesa che Gianluca esclami eureka, saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2019 alle ore 18:44

Un errore sta nella righe per gli allineamenti di tipo 4 e 5, infatti non è riportato l'angolo che determina la direzione dello squadro, (cioè che scarta una delle due soluzioni che si hanno dall'intersezione di due cerchi).

La digitazione corretta delle righe 4 e 5 è la seguente :

se lo squadro è a destra

4|111|112|50|
5|PF03/0600/B615|5.30|0|
4|112|111|-50|
5|PF03/0600/B615|3.98|0|

oppure se lo squadro è a sinistra

4|111|112|-50|
5|PF03/0600/B615|5.30|0|
4|112|111|50|
5|PF03/0600/B615|3.98|0|


Sempre nel calcolo dei PF mediante l'utilizzo di uno squadro costruito su due punti rilevati in GPS, è stato utilizzata una base (stranza tra i punti GPS) di circa un metro ed una apertura "a squadro" che varia da 3 a 5 metri.

Come immagino saprete tutti, in uno squadro che ha una "apertura" maggiore di 1/4 della base abbiamo come conseguenza un errore enorme nel vertice carcolato. Questo lo dice la buona pratica topografica ed anche la circolare 2/88 a proposito degli squadri. Tale errore determina quindi, nei risultati di calcolo di pregeo, degli SQM mostruosi.

Fino a questo punto, gli argomenti trattati sono alla base della topografia e del catasto......

Oltre a questi errori di compilazione c'è un altro errore macroscopico nella coordina Z dei punti GPS che ne pone la quota dei vertici a oltre 6300 km dalla superficie della terra. Questo errore, immagino dovuto ad un errato "scarico dati" dal controller del GPS, manda in tilt pregeo che non credo sia stato concepito per misurazioni aereospaziali.

Quindi ancora una volta è stato dimostrato che Pregeo non è quel cattivo programma che molti voglio far credere. Anzi la cosa più preoccupante è che spesso viene utilizzato il GPS senza neppure sapere bene cosa si sta facendo e quali sono i dati che ci fornisce.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie