Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Errore nella compilazione proposta di aggiornament...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore nella compilazione proposta di aggiornamento (numero iscrizione albo professionale errato).

Jump78

Iscritto il:
18 Luglio 2013 alle ore 20:32

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2013 alle ore 09:55

Buongiorno a tutti avrei un quesito da porvi.

Mi sono accorto di aver inserito il numero di iscrizione all'abo professionale errato nella compilazione di una pratica di aggiornamento con pregeo 10.



Visto che la pratica è stata approvata dal catasto, ora come posso rimediare all'errore?



E sopratutto questo errore compromette o invalida la pratica già approvata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2013 alle ore 10:20

L'Ufficio e neanche il professionista non sono in grado di correggere questo tipo di errore.

Il professionista può solamente segnalare l'errore con una istanza che, non trovando soluzione, verrà "archiviata" assieme alla copia dell'Ufficio.

Comunque non ritengo che tale errore possa invalidare la pratica già approvata.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2013 alle ore 12:22

Salve

Quoto Giovanni, tale errore è ininfluente sotto ogni aspetto, quello che più conta sono i dati della firma digitale del professionista i quali certificano chi firma l'elaborato tecnico. Addiritura se la firma digitale è stata fatta con convenzione tramite collegio la stessa accerta anche il n. di iscrizione al proprio collegio di appartenenza.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8835

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2013 alle ore 13:00

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Quoto Giovanni, tale errore è ininfluente sotto ogni aspetto, quello che più conta sono i dati della firma digitale del professionista i quali certificano chi firma l'elaborato tecnico. Addiritura se la firma digitale è stata fatta con convenzione tramite collegio la stessa accerta anche il n. di iscrizione al proprio collegio di appartenenza.

Saluti cordiali



sempre che l'Atto di Aggiornamento sia stato inviato telematicamente....(questo non lo sappiamo).

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7306

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2013 alle ore 13:14

"CESKO" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Quoto Giovanni, tale errore è ininfluente sotto ogni aspetto, quello che più conta sono i dati della firma digitale del professionista i quali certificano chi firma l'elaborato tecnico. Addiritura se la firma digitale è stata fatta con convenzione tramite collegio la stessa accerta anche il n. di iscrizione al proprio collegio di appartenenza.

Saluti cordiali



sempre che l'Atto di Aggiornamento sia stato inviato telematicamente....(questo non lo sappiamo).

Ciao



In caso di presentazione manuale, farebbe fede il timbro "tradizionale" del Collegio,..almeno che non sia errato anche quello,.. Buon appetito a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Jump78

Iscritto il:
18 Luglio 2013 alle ore 20:32

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2013 alle ore 14:43

Scusate ho omesso di dirvi che la presentazione è stata manuale con timbro tradizionale.



Praticamente ho sbagliato a digitare l'ultimo numero della mia matricola.



Nel timbro professionale ovviamente tale numero è corretto.



Grazie a tutti per le risposte date.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie