Forum
Autore |
Errore nella compilazione proposta di aggiornamento (numero iscrizione albo professionale errato). |

Jump78
Iscritto il:
18 Luglio 2013 alle ore 20:32
Messaggi:
38
Località
|
Buongiorno a tutti avrei un quesito da porvi. Mi sono accorto di aver inserito il numero di iscrizione all'abo professionale errato nella compilazione di una pratica di aggiornamento con pregeo 10. Visto che la pratica è stata approvata dal catasto, ora come posso rimediare all'errore? E sopratutto questo errore compromette o invalida la pratica già approvata?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
L'Ufficio e neanche il professionista non sono in grado di correggere questo tipo di errore. Il professionista può solamente segnalare l'errore con una istanza che, non trovando soluzione, verrà "archiviata" assieme alla copia dell'Ufficio. Comunque non ritengo che tale errore possa invalidare la pratica già approvata. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Quoto Giovanni, tale errore è ininfluente sotto ogni aspetto, quello che più conta sono i dati della firma digitale del professionista i quali certificano chi firma l'elaborato tecnico. Addiritura se la firma digitale è stata fatta con convenzione tramite collegio la stessa accerta anche il n. di iscrizione al proprio collegio di appartenenza. Saluti cordiali
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8835
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Quoto Giovanni, tale errore è ininfluente sotto ogni aspetto, quello che più conta sono i dati della firma digitale del professionista i quali certificano chi firma l'elaborato tecnico. Addiritura se la firma digitale è stata fatta con convenzione tramite collegio la stessa accerta anche il n. di iscrizione al proprio collegio di appartenenza. Saluti cordiali sempre che l'Atto di Aggiornamento sia stato inviato telematicamente....(questo non lo sappiamo). Ciao
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
"CESKO" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Salve Quoto Giovanni, tale errore è ininfluente sotto ogni aspetto, quello che più conta sono i dati della firma digitale del professionista i quali certificano chi firma l'elaborato tecnico. Addiritura se la firma digitale è stata fatta con convenzione tramite collegio la stessa accerta anche il n. di iscrizione al proprio collegio di appartenenza. Saluti cordiali sempre che l'Atto di Aggiornamento sia stato inviato telematicamente....(questo non lo sappiamo). Ciao In caso di presentazione manuale, farebbe fede il timbro "tradizionale" del Collegio,..almeno che non sia errato anche quello,..  Buon appetito a tutti
|
|
|
|

Jump78
Iscritto il:
18 Luglio 2013 alle ore 20:32
Messaggi:
38
Località
|
Scusate ho omesso di dirvi che la presentazione è stata manuale con timbro tradizionale. Praticamente ho sbagliato a digitare l'ultimo numero della mia matricola. Nel timbro professionale ovviamente tale numero è corretto. Grazie a tutti per le risposte date.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|