Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / errore: la particella AAA citata nel modello non ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errore: la particella AAA citata nel modello non e' presente nella proposta di aggiornamento

albebrigati

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2013 alle ore 09:40

Salve,


come da titolo questa è la problematica che mi si presenta.

Premessa sono al primo Tm, nel tal caso modesta entita tipologia 8 e in particolare si tratta di un fabb interrato.

Dopo consultazioni di blog, tutorial e vari intoppi credo di esser arrivato verso la fine ma nel momento in cui effetto la verifica di approvabilità mi compare questo messaggio:

errore la particella AAA citata nel modello non e' presente nella proposta di aggiornamento.


Faccio un passo indietro e verifico che nella proposta di agg ci sia la dicitura AAA. C'è.


Rifaccio la procedura e quindi: orientamento, adattamento, salvo, inserisco il testo AAA ( l'osso da morto no perchè ho scoperto che con gli interrati non è abilitato e bisogna fare richiesta al tecnico del catasto).

A questo punto, non trovando indicazioni esplicite, un pò a tentativi scopro che devo attivare il tasto "frazionamento" e ad intuito seleziono la particella che mi si presenta nel edm integrata dal rilievo del fabbricato interrato da inserire. In particolare credo che di questo passaggio si debba fa riferimento al sotto tasto "Fabbricati".



Salvo e nel momento in cui salvo la proposta di aggiornamento il confine della particella mi si evidenzia con una bella linee Nera Contiinua.


Torno alla verifica di approvabilità.

Stesso errore.

Quale può essere la mia mancanza?



Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

albebrigati

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2013 alle ore 10:03

Preciso. Nel modello censuario è presente e segue lo schema. O, S, C.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2013 alle ore 15:37

Salve

Libretto completo di modello censuario.

Usa il comando esporta libretto da pregeo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

albebrigati

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2013 alle ore 16:08

Intanto grazie per la risposta.



Ma purtroppo non mi è chiaro. Il comando è quello che si trova alla voce SERVIZIO?

Magari poi mi pongo una domanda inutile perchè si tratta di una di quelle cose che "si fà così e basta", ma cosa comporta per il programma questa procedura?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

albebrigati

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2013 alle ore 16:12

Aspetta,

oppure il tuo consiglio è esporta il file pregeo e allegalo in modo che qualcuno lo possa visionare?



Perchè in effetti fatta la procedura non è cambiato nulla dell'errore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2013 alle ore 10:42

"albebrigati" ha scritto:
Aspetta,

oppure il tuo consiglio è esporta il file pregeo e allegalo in modo che qualcuno lo possa visionare?



Perchè in effetti fatta la procedura non è cambiato nulla dell'errore.



Salve

La mia domanda era:

Pubblica il libretto completo di modello censuario.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

albebrigati

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2013 alle ore 08:57

Ecco il libretto esportato:



0|140513|1|M147|0090|5937|BRIGATI IDELFONSO|GEOMETRA|BERGAMO|
9|210|10|20|1555500|PREGEO 10.00-G,Stda 1.13|08|Stazione totale|
6|DettaglioTipoAgg=(08) - TM - Nuova costruzione sup. < 20 mq|
1|100|Picchetto|
2|103|108.2720|7.379|Confine|
2|104|46.5360|23.571|Confine|
2|108|7.6080|18.251|Spigolo Fabbricato|
2|109|27.8960|17.390|Spigolo Fabbricato|
2|111|28.5020|11.459|Spigolo Fabbricato|
2|113|55.7600|12.483|Spigolo Fabbricato|
2|115|75.1840|7.835|Spigolo Fabbricato|
2|116|378.8900|8.003|Spigolo Fabbricato|
6|CONFINE SUD|
7|2|103|104|NC|
6|CONTORNO FABBRICATO|
7|7|108|109|111|113|115|116|108|RP|
8|104|5053153.194|1555821.234|SM SE MAPPALE 5937|
8|103|5053152.879|1555801.028|SM SO MAPPALE 5937|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Oggetto del presente atto di aggiornamento del mappale 5937 Fg.13 in |
6|comune di Zanica è il tm di modesta entità per l'inserimento di un |
6|fabbricato totalmente interrato. La particella di superficie inferior |
6|e ai 2000 mq non è stata rilevata in quanto i coonfini non sono |
6|materializzati interamente e la committenza non ne ha chiesto la |
6|materializzazione. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |003| |
6|O|5937 |000| | |000000558|SN| | |005|02| |
6|S|5937 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000558|SN| | |282| | |
6|ESTRATTO DI MAPPA|
8|3%|5053152.879|1555801.029|
8|4%|5053178.490|1555801.268|
8|5%|5053153.194|1555821.234|
8|6%|5053165.346|1555823.215|
8|7%|5053168.916|1555820.992|
8|8%|5053178.745|1555821.990|
8|9T|5053162.585|1555810.330|0.000|AAA|
7|7|4%|3%|5%|6%|7%|8%|4%|NC|5937|5937|531|
6|DITTA|5935|BONAITI, GIUSEPPINA, GRASSOBBIO, 22/07/1959|BNTGPP59L62E148L|Proprieta` per 1/2|
6|DITTA|5935|COLOMBELLI, ELIO, ZANICA, 31/08/1958|CLMLEI58M31M147H|Proprieta` per 1/2|
6|DITTA|5937|BONAITI, GIUSEPPINA, GRASSOBBIO, 22/07/1959|BNTGPP59L62E148L|Proprieta` per 1/2|
6|DITTA|5937|COLOMBELLI, ELIO, ZANICA, 31/08/1958|CLMLEI58M31M147H|Proprieta` per 1/2|
6|PARTICELLA|5935|02|SEM IRR ARB|790|754|4.69|6.32|SN|
6|PARTICELLA|5937|02|SEM IRR ARB|558|531|3.31|4.47|SN|
6|PFCART|PF03/9130/M147|5053080.053|1555786.118|
6|PFCART|PF06/9130/M147|5053285.549|1555909.832|
6|PFCART|PF08/9130/M147|5052959.582|1555543.450|
6|PFCART|PF10/9130/M147|5052911.476|1556027.514|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF06/9130/M147|245.1|0.00618|2006170507|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF06/9130/M147|245.159|0.01332|2012106936|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF06/9130/M147|245.175|0.01755|2012282686|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF08/9130/M147|272.094|0.01198|2012146904|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF10/9130/M147|297.75|0.01188|2006170495|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF10/9130/M147|297.687|0.00999|2012146904|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF10/9130/M147|297.75|0.00728|2006170507|
6|DISTANZA|PF06/9130/M147|PF03/9130/M147|245.148|0.0281|1997702216|
6|DISTANZA|PF06/9130/M147|PF03/9130/M147|245.054|0.00073|1997703202|
6|DISTANZA|PF06/9130/M147|PF08/9130/M147|497.068|0.0075|200513392|
6|DISTANZA|PF06/9130/M147|PF10/9130/M147|388.342|0.00536|200513392|
6|DISTANZA|PF06/9130/M147|PF10/9130/M147|388.272|0.01308|2005158922|
6|DISTANZA|PF08/9130/M147|PF03/9130/M147|272.133|0.00985|2006170495|
6|DISTANZA|PF08/9130/M147|PF03/9130/M147|272.086|0.0232|2012282686|
6|DISTANZA|PF08/9130/M147|PF06/9130/M147|497.141|0.02456|2012282686|
6|DISTANZA|PF08/9130/M147|PF10/9130/M147|496.93|0.01298|2006170495|
6|DISTANZA|PF08/9130/M147|PF10/9130/M147|496.842|0.02319|2012282686|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF03/9130/M147|297.751|0.0229|1999943199|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF03/9130/M147|297.719|0.02075|2012282686|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF06/9130/M147|388.484|0.00878|2002429586|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF06/9130/M147|388.482|0.00975|2011131583|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF06/9130/M147|388.311|0.00685|2006170507|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF06/9130/M147|388.325|0.02398|2012282686|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF08/9130/M147|496.884|0.00553|200513392|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF08/9130/M147|496.84|0.01174|2012146904|
6|DISTORSIONE|2.5|
6|SCALAORIGINARIA|2000|
6|INQUADRAMENTO|5053467.936|1555379.415|0.1693333333|0.000|0.000|0.0000000000|
6|ESTRATTO DI MAPPA AGGIORNATO|
8|9T|5053162.585|1555810.330|0.000|AAA|
8|116*|5053165.489|1555804.423|
8|113*|5053154.657|1555810.028|
8|109*|5053159.973|1555816.086|
8|115*|5053154.625|1555804.495|
8|111*|5053159.838|1555810.158|
8|108*|5053165.689|1555816.003|
6|PV|103*|3%|
6|PV|104*|5%|
7|7|108*|109*|111*|113*|115*|116*|108*|RP|
7|7|4%|3%|5%|6%|7%|8%|4%|NC|5937|5937|531|
7|7|4%|3%|5%|6%|7%|8%|4%|NC|5937+|5937|531|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2013 alle ore 10:07

"albebrigati" ha scritto:
Ecco il libretto esportato:



0|140513|1|M147|0090|5937|BRIGATI IDELFONSO|GEOMETRA|BERGAMO|
9|210|10|20|1555500|PREGEO 10.00-G,Stda 1.13|08|Stazione totale|
6|DettaglioTipoAgg=(08) - TM - Nuova costruzione sup. < 20 mq|
1|100|Picchetto|
2|103|108.2720|7.379|Confine|
2|104|46.5360|23.571|Confine|
2|108|7.6080|18.251|Spigolo Fabbricato|
2|109|27.8960|17.390|Spigolo Fabbricato|
2|111|28.5020|11.459|Spigolo Fabbricato|
2|113|55.7600|12.483|Spigolo Fabbricato|
2|115|75.1840|7.835|Spigolo Fabbricato|
2|116|378.8900|8.003|Spigolo Fabbricato|
6|CONFINE SUD|
7|2|103|104|NC|
6|CONTORNO FABBRICATO|
7|7|108|109|111|113|115|116|108|RP|
8|104|5053153.194|1555821.234|SM SE MAPPALE 5937|
8|103|5053152.879|1555801.028|SM SO MAPPALE 5937|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Oggetto del presente atto di aggiornamento del mappale 5937 Fg.13 in |
6|comune di Zanica è il tm di modesta entità per l'inserimento di un |
6|fabbricato totalmente interrato. La particella di superficie inferior |
6|e ai 2000 mq non è stata rilevata in quanto i coonfini non sono |
6|materializzati interamente e la committenza non ne ha chiesto la |
6|materializzazione. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |003| |
6|O|5937 |000| | |000000558|SN| | |005|02| |
6|S|5937 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000558|SN| | |282| | |
6|ESTRATTO DI MAPPA|
8|3%|5053152.879|1555801.029|
8|4%|5053178.490|1555801.268|
8|5%|5053153.194|1555821.234|
8|6%|5053165.346|1555823.215|
8|7%|5053168.916|1555820.992|
8|8%|5053178.745|1555821.990|
8|9T|5053162.585|1555810.330|0.000|AAA|
7|7|4%|3%|5%|6%|7%|8%|4%|NC|5937|5937|531|
6|DITTA|5935|BONAITI, GIUSEPPINA, GRASSOBBIO, 22/07/1959|BNTGPP59L62E148L|Proprieta` per 1/2|
6|DITTA|5935|COLOMBELLI, ELIO, ZANICA, 31/08/1958|CLMLEI58M31M147H|Proprieta` per 1/2|
6|DITTA|5937|BONAITI, GIUSEPPINA, GRASSOBBIO, 22/07/1959|BNTGPP59L62E148L|Proprieta` per 1/2|
6|DITTA|5937|COLOMBELLI, ELIO, ZANICA, 31/08/1958|CLMLEI58M31M147H|Proprieta` per 1/2|
6|PARTICELLA|5935|02|SEM IRR ARB|790|754|4.69|6.32|SN|
6|PARTICELLA|5937|02|SEM IRR ARB|558|531|3.31|4.47|SN|
6|PFCART|PF03/9130/M147|5053080.053|1555786.118|
6|PFCART|PF06/9130/M147|5053285.549|1555909.832|
6|PFCART|PF08/9130/M147|5052959.582|1555543.450|
6|PFCART|PF10/9130/M147|5052911.476|1556027.514|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF06/9130/M147|245.1|0.00618|2006170507|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF06/9130/M147|245.159|0.01332|2012106936|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF06/9130/M147|245.175|0.01755|2012282686|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF08/9130/M147|272.094|0.01198|2012146904|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF10/9130/M147|297.75|0.01188|2006170495|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF10/9130/M147|297.687|0.00999|2012146904|
6|DISTANZA|PF03/9130/M147|PF10/9130/M147|297.75|0.00728|2006170507|
6|DISTANZA|PF06/9130/M147|PF03/9130/M147|245.148|0.0281|1997702216|
6|DISTANZA|PF06/9130/M147|PF03/9130/M147|245.054|0.00073|1997703202|
6|DISTANZA|PF06/9130/M147|PF08/9130/M147|497.068|0.0075|200513392|
6|DISTANZA|PF06/9130/M147|PF10/9130/M147|388.342|0.00536|200513392|
6|DISTANZA|PF06/9130/M147|PF10/9130/M147|388.272|0.01308|2005158922|
6|DISTANZA|PF08/9130/M147|PF03/9130/M147|272.133|0.00985|2006170495|
6|DISTANZA|PF08/9130/M147|PF03/9130/M147|272.086|0.0232|2012282686|
6|DISTANZA|PF08/9130/M147|PF06/9130/M147|497.141|0.02456|2012282686|
6|DISTANZA|PF08/9130/M147|PF10/9130/M147|496.93|0.01298|2006170495|
6|DISTANZA|PF08/9130/M147|PF10/9130/M147|496.842|0.02319|2012282686|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF03/9130/M147|297.751|0.0229|1999943199|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF03/9130/M147|297.719|0.02075|2012282686|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF06/9130/M147|388.484|0.00878|2002429586|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF06/9130/M147|388.482|0.00975|2011131583|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF06/9130/M147|388.311|0.00685|2006170507|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF06/9130/M147|388.325|0.02398|2012282686|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF08/9130/M147|496.884|0.00553|200513392|
6|DISTANZA|PF10/9130/M147|PF08/9130/M147|496.84|0.01174|2012146904|
6|DISTORSIONE|2.5|
6|SCALAORIGINARIA|2000|
6|INQUADRAMENTO|5053467.936|1555379.415|0.1693333333|0.000|0.000|0.0000000000|
6|ESTRATTO DI MAPPA AGGIORNATO|
8|9T|5053162.585|1555810.330|0.000|AAA|
8|116*|5053165.489|1555804.423|
8|113*|5053154.657|1555810.028|
8|109*|5053159.973|1555816.086|
8|115*|5053154.625|1555804.495|
8|111*|5053159.838|1555810.158|
8|108*|5053165.689|1555816.003|
6|PV|103*|3%|
6|PV|104*|5%|
7|7|108*|109*|111*|113*|115*|116*|108*|RP|
7|7|4%|3%|5%|6%|7%|8%|4%|NC|5937|5937|531|
7|7|4%|3%|5%|6%|7%|8%|4%|NC|5937+|5937|531|





Salve

La tipologia è sbagliata.

Per una sola nuova linea punteggiata si deve utilizzare TM, Tipo Mappale di Modesta entità, modalità P9.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

albebrigati

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2013 alle ore 10:42

A questo punto sono un pò confuso (ulteriormente).


Questa modalità 9 è attivabile direttamente con pregeo 10 o devo scaricare pregeo 9 e farlo con quello?


Motivazione di questa cosa? Problemi interni a pregeo oppure è indicazioni da crircolari dell'agenzia?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2013 alle ore 12:35

"albebrigati" ha scritto:
A questo punto sono un pò confuso (ulteriormente).


Questa modalità 9 è attivabile direttamente con pregeo 10 o devo scaricare pregeo 9 e farlo con quello?


Motivazione di questa cosa? Problemi interni a pregeo oppure è indicazioni da crircolari dell'agenzia?



Grazie



Salve

Si fa tutto con l'ultimo pregeo disponibile.

Dopo avere redatto e confermato la proposta si accende la modalità di verifica della tipologia.

Pregeo ti risponde che quella tipologia non va bene, ergo, si applica la Modalità 9, che non significa pregeo 9, in pregeo 10 ci sono tutte le tipologie necessarie e disponibili, compresa la modalità P9.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2013 alle ore 13:04

Salve



Quoto Udino che saluto, però che fortuna quel libretto parametro distorsione 2,5 con scala 1:2000.



Che ne pensi Udino



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2013 alle ore 13:39

"SIMBA64" ha scritto:
Salve



Quoto Udino che saluto, però che fortuna quel libretto parametro distorsione 2,5 con scala 1:2000.



Che ne pensi Udino



Saluti cordiali



Salve

Non avevo notato, certo che è veramente il segnale che il foglio fa c...re.

Oppure molti rilievi hanno grosse discrepanze tra la realtà e la mappa.

Comunque sia vale l'affermazione precedente.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie