Forum
Autore |
errore generazione nuova monografia con pregeo 9 |

geoshinobi84
Iscritto il:
31 Gennaio 2010
Messaggi:
3
Località
|
Ciao a tutti sono un nuovo utente, mi sono iscritto con l'intento di trovare una risposta al mio problema fiducioso che possa servire in futuro anche ad altri utenti / colleghi. premetto che ho già cercato nel forum ma senza successo. (Devo consegnare una pratica TM domani mattina e sono disperato! HELP!) Il problema è il seguente: Nella creazione di una nuova monografia per la provincia di La SPEZIA, inserisco tutti i dati necessari comprese le immagini e l'estratto di mappa seguendo tutte le istruzioni passo per passo, ma al momento in cui mi si presenta la scelta di cliccare su "genera Monografia" o "Anteprima Monografia" clicco su genera monografia ed il programma si chiude all'istante e non crea un bel niente... come posso fare???? Io credo di inserire tutti i dati correttamente, e i file delle foto e dell'estratto nei formati e dimensioni consentite. Ho anche provato ad installare pregeo su altri pc ma il risultato non cambia... AIUTO! Un ringraziamento a tutti coloro che mi vorranno aiutare.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Il problema potrebbe annidiarsi sul lettore di documenti PDF (ma diciamo pure l'Acrobat Reader), su cui non ci dici nulla.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Come molti sanno, le monografie non sono il mio forte :? Ma visto che hai urgenza e non hai ancora molte risposte, provo a contribuire. Quando ho problemi così, io cerco di "isolare" il problema modificando gli elementi uno a uno per vedere quale non funziona. Hai mai fatto una monografia andata a buon fine? Se parti da quella e modifichi un elemento per volta, prima o poi il problema si manifesta. E se non si manifesta, vuol dire che hai la monografia completa. Tra le altre cose, tieni presente che non è obbligatorio che le immagini siano fotografie. Anche se basta ridurne le dimensioni, a volte può essere preferibile fare uno schizzo significativo e scandire quello a 200DPI. Segui anche il consiglio di Iviarco, e facci sapere. Leonardo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salve! in genere dopo cena mi sparapanzo sul divano e fo il nonno! questa sera fo uno strappo ed aiuto Leo (di cui conosco la fobia per le monografie!) e gli altri, e fo il pedante: se fai una doverosa ricerca tra le FAQ vedrai i suggerimenti su come fare le monografie! e troverai inoltre che probabilmente hai usato foto troppo grandi per cui la somma dei byte super il massimo consentito. ci deve essere un post in cui si parla come ridimensionare le foto ecc.. se non riesci, proverò domani mattina a darti maggiori e più precise indicazioni. cordialità
|
|
|
|

geoshinobi84
Iscritto il:
31 Gennaio 2010
Messaggi:
3
Località
|
grazie a tutti per le risposte ... in primo luogo per quanto riguarda il lettore pdf (Acrobat reader) direi che funziona correttamente anche xkè ho provato su un secondo pc. Se il problema fosse quello almeno su uno dei due funzionerebbe... le foto rispettano i limiti consentiti di dimensioni. ho già provato a creare anche monografie di pf esistenti ma ottengo lo stesso risultato... a questo punto credo sia un problema interno di pregeo anche se installandolo con file di setup scaricati dal sito dell'AdT su due pc diversi risulta avere lo stesso problema... quindi mi ricollego al problema delle immagini che inserisco che siano formattate in formati nn compatibile probabilmente xkè le ho modificate con Mac OS... adesso provo a riutilizzare i file originali e modificarli con un editor immagini di windows e vi faccio sapere...
|
|
|
|

geoshinobi84
Iscritto il:
31 Gennaio 2010
Messaggi:
3
Località
|
Come da copione, l'errore era imputabile ad una compressione errata del file .tif della porzione di estratto di mappa... :roll: ho provato a ricomprimerlo in formato .jpg, e finalmente sono riuscito a creare la tanto desiderata monografia!!! grazie anche alle vostre riflessioni sui formati delle immagini ho avuto l'illuminazione... tutto questo è avvenuto alle ore 2 di notte!  grazie dell'aiuto e complimenti per il forum... 'notte! ;)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|