Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / errore - argomento non corretto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errore - argomento non corretto

giacomo1

Iscritto il:
27 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 15:06

sto facendo un frazionamento con Tipologia FR quindi come pregeo 9, l'atto riguarda il frazionamento di 2 p.lla una all'urbano ed una a terreni, una volta fatto tutto, compreso il modello censuario compilato solo come tipo di frazionamento, in fase di predisposizione del files PDF mi da l'errore "ARGOMENTO NON CORRETTO" effettivamente non so che pesci prendere, il rilievo è su 5 stazioni e posto con PF in 2 comuni diversi, non so se questo comporta qualcosa......grazie a chi mi aiuterà......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7311

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 15:24

"giacomo1" ha scritto:
sto facendo un frazionamento con Tipologia FR quindi come pregeo 9, l'atto riguarda il frazionamento di 2 p.lla una all'urbano ed una a terreni, una volta fatto tutto, compreso il modello censuario compilato solo come tipo di frazionamento, in fase di predisposizione del files PDF mi da l'errore "ARGOMENTO NON CORRETTO" effettivamente non so che pesci prendere, il rilievo è su 5 stazioni e posto con PF in 2 comuni diversi, non so se questo comporta qualcosa......grazie a chi mi aiuterà......



.......compilato solo come tipo di frazionamento...ma perchè c'è dell'altro ??? anche un mappale forse ? Che necessità di adoperare il 9 per un frazionamento fattibbile con le odierne tipologie. Come suggerito anche in altre discussioni, allega cortesemente il libretto.

P.S.= i pf possono trovarsi anche ognuno su di un singolo comune, ciò non comporta alcun problema.
Forse questo ti può servire.

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827290229559%3A5o2k52ruvji&ie=ISO-8859-1&q=ARGOMENTO+NON+CORRETTO&sa=Cerca&siteurl=www.geolive.org%2F

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giacomo1

Iscritto il:
27 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 15:32

no non c'è tipo mappale, tratto una particella all'urbano ed una a terreni ma entrambe vengono solo frazionate, comunque questo è il libretto

9|150|10|20|-36400|PREGEO 10.00-G,Stda 1.08|FR|Nota:|
1|100|1.610|PICCHETTO IN FERRO|
2|101|352.4723|97.7415|446.205|1.500|SPIG S-O FABBR P.LLA 112|
2|102|351.7585|97.4737|454.478|2.550|SPIG FABBR|
2|103|351.3629|97.3996|459.140|2.550|SPIG FABBR|
2|104|350.9009|97.2559|464.907|2.550|SPIG FABBR|
2|PF07/0030/E451|344.5313|95.2186|536.400|4.210|SPIG S-O FABBR P.LLA 93|
2|107|291.9675|99.8157|195.830|1.500|SPIG S FABBR P.LLA 212|
2|108|288.3006|99.5289|193.216|1.500|SPIG O FABBR P.LLA 212|
2|111|292.7203|101.5157|186.148|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|112|293.8625|101.3876|188.351|1.680|LIMITE STRADA|
2|113|296.0475|100.9886|193.506|1.680|LIMITE STRADA|
2|114|291.0430|101.7518|183.402|1.680|LIMITE STRADA|
2|115|288.6394|102.0798|179.792|1.680|LIMITE STRADA|
2|116|295.9682|101.5760|182.068|1.780|PICCHETTO IN FERRO|
2|117|295.1264|101.3666|186.121|1.780|PICCHETTO IN FERRO|
2|124|307.0036|104.6188|176.946|1.5|PICCHETTO IN FERRO|
2|125|307.9287|104.6664|178.798|1.5|PICCHETTO IN FERRO|
2|126|308.6204|104.6801|179.743|1.5|PICCHETTO IN FERRO|
2|127|304.1740|106.5611|151.896|1.500|SPIG S FABBR P.LLA 240|
2|135|312.3684|105.2866|187.818|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|136|314.1503|105.8783|184.783|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|137|315.8266|106.8149|178.804|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|138|316.6525|107.6333|172.473|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|139|317.5455|108.4182|167.907|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|140|315.3126|106.9209|181.327|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|141|318.8689|109.5302|162.572|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|142|320.2934|109.9473|162.698|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|143|319.6319|109.8107|162.037|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|180|290.5241|194.711|PICCHETTO IN FERRO|
2|181|291.1423|187.445|PICCHETTO IN FERRO|
2|182|309.61|182.096|PICCHETTO IN FERRO|
2|183|297.0594|175.433|PICCHETTO IN FERRO|
2|184|310.8192|185.823|PICCHETTO IN FERRO|
2|185|288.8713|203.985|PICCHETTO IN FERRO|
2|186|288.6155|207.865|PICCHETTO IN FERRO|
2|187|292.2067|186.132|PICCHETTO IN FERRO|
2|188|305.8660|174.928|PICCHETTO IN FERRO|
2|300|320.5426|109.9599|162.542|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|200|277.6902|95.9600|262.847|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
1|200|1.610|PICCHETTO IN FERRO|
2|100|338.0633|104.1128|262.863|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|PF14/0020/E451|369.5368|99.3765|257.660|3.230|SPIG E FABBR P.LLA 264|
2|202|193.6344|101.2444|19.384|2.550|SPIG FABBR P.LLA 207|
2|203|179.5146|99.3330|6.692|1.500|SPIG FABBR P.LLA 207|
2|204|150.5882|95.4489|3.150|1.500|SPIG FABBR|
2|205|19.6719|98.9811|7.688|1.500|SPIG FABBR|
2|500|199.2285|100|22.53|1.61|PICCHETTO IN FERRO|
1|300|1.510|PICCHETTO IN FERRO|
2|100|366.4228|90.0116|162.546|1.645|PICCHETTO IN FERRO|
2|305|181.7245|125.5187|4.602|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|306|185.4331|107.8741|8.942|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|400|182.5680|108.7059|20.583|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
1|400|1.495|PICCHETTO IN FERRO|
2|300|188.5118|91.3029|20.578|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|401|194.0069|90.6506|5.587|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|402|328.8208|104.7296|4.434|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|403|349.9734|107.3817|8.571|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|404|354.9822|109.3864|11.661|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|405|356.2912|109.9325|15.530|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|406|356.1825|110.2978|20.050|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|407|355.7401|110.5145|24.474|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|408|355.8563|110.7318|28.751|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|409|357.9098|111.1407|34.920|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|410|359.5957|111.7272|40.072|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|411|361.0256|112.3119|46.773|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|412|363.4749|112.8928|53.640|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|413|364.3588|111.8902|55.305|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|414|367.7641|112.2977|58.929|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|415|369.1637|112.3638|60.125|1.500|PICCHETTO IN FERRO|
2|416|375.7568|65.619|PICCHETTO IN FERRO|
1|500|1.61|PICCHETTO IN FERRO|
2|200|399.2285|100|22.53|1.61|PICCHETTO IN FERRO|
2|PF11/0450/I660|82.5634|100|11.52|1.61|SPIG N-E FABBR P.LLA 207|
6|NUOVE LINEE DIVIDENTI|
7|2|180|181|RC|
7|2|185|186|RC|
7|5|183|116|117|111|187|RC|
7|33|188|124|125|126|182|184|135|136|140|137|RC|
7|0|138|139|141|143|142|305|306|401|402|403|RC|
7|0|404|405|406|407|408|409|410|411|412|413|RC|
7|0|414|415|416|RC|
6|ELENCO PUNTI VERTICE|
7|1|107|PV|
7|1|108|PV|
7|1|127|PV|
7|1|202|PV|
8|PF11/0450/I660|59344.264000|-36328.135000|52|SPIG. NORD EST|
8|PF11/0450/I660|9999.000000|04|BASE SPIGOLO (QUOTA TERRAZZO)|
8|PF14/0020/E451|59289.758000|-36602.731000|12|SPIG E FABBR P.LLA 264|
8|PF14/0020/E451|149.100000|04|SPIG E FABBR P.LLA 264|
8|PF07/0030/E451|58981.500000|-36053.000000|10|SPIG S-O FABBR P.LLA 93|
8|PF07/0030/E451|168.900000|04|BASE SPIGOLO (QUOTA MARCIAPIEDE)|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 16:21

Salve.

Ho provato ad elaborarlo con P10 tipologia 16, tutto ok.

Hai due stazioni isolate (consentita solo una).

Buona norma, numerare i punti di dettaglio in ordine consecutivo (PREGEO elabora ugualmente).

Non ho potuto fare la proposta, in quanto, non ho l'EDM.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giacomo1

Iscritto il:
27 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 16:32

con quale della tipologia 16 la A o la B avendo 2 particella una a terreni ed una all'urbano, per quanto riguarda invece la stazione isolata è un'errore bloccante? grazie mille comunque per la considerazione....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 16:37

"giacomo1" ha scritto:
con quale della tipologia 16 la A o la B avendo 2 particella una a terreni ed una all'urbano, per quanto riguarda invece la stazione isolata è un'errore bloccante? grazie mille comunque per la considerazione....



La tipologia 16b.

La stazione isolata oltre a quelle consentite, e' un errore bloccante.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7311

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 16:41

no non c'è tipo mappale, tratto una particella all'urbano ed una a terreni ma entrambe vengono solo frazionate, comunque questo è il libretto

Dunque un frazionamento è inerente un ente urbano, l'altro un terreno....come fanno a "convivere" la 16a con la 16b ???? :( o è l'una o l'altra...noto con piacere a non essere l'unico ad essermene accorto :wink: secondo me son due tipi da trattare separatamente ... o no ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giacomo1

Iscritto il:
27 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 09:50

"studiotopo" ha scritto:
"giacomo1" ha scritto:
con quale della tipologia 16 la A o la B avendo 2 particella una a terreni ed una all'urbano, per quanto riguarda invece la stazione isolata è un'errore bloccante? grazie mille comunque per la considerazione....



La tipologia 16b.

La stazione isolata oltre a quelle consentite, e' un errore bloccante.

Buon lavoro



ma il fatto che mi da questo errore "ARGOMENTO NONO CORRETTO" quando lancio la predisposizione dell'atto può dipendere da questa stazione isolata? grazie ancora....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giacomo1

Iscritto il:
27 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 09:56

"anonimo_leccese" ha scritto:
no non c'è tipo mappale, tratto una particella all'urbano ed una a terreni ma entrambe vengono solo frazionate, comunque questo è il libretto

Dunque un frazionamento è inerente un ente urbano, l'altro un terreno....come fanno a "convivere" la 16a con la 16b ???? :( o è l'una o l'altra...noto con piacere a non essere l'unico ad essermene accorto :wink: secondo me son due tipi da trattare separatamente ... o no ?



anche secondo in questo caso, usando le tipologie per l'aggiornamento automatico, dovrebbero essere 2 Tipo, 1 mappale e 1 fraz. pero' parlando con un tecnico del catasto di firenze, mi ha detto che posso usare la tipologia FR come pregeo 9 oppure "PROVARE" una delle 2 tipologie 16.....quindi anche loro su questa cosa sono ancora in alto mare......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studio2011

Iscritto il:
03 Marzo 2011

Messaggi:
29

Località
BENEVENTO

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 10:42

Io ho redatto un frazionamento simile con tipologia 16A ed approvato in automatico dal sistema...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie