Forum
Autore |
Errore approvazione automatica:il PF non è presente in cartografia |

laurinaark
Iscritto il:
08 Settembre 2011
Messaggi:
26
Località
bologna
|
Salve a tutti, ho redatto un TM di modesta entità (ampliamento) utilizzando rilievo celerimetrico (una stazione) e utilizzando anche un PF corrispondente ad uno degli spigoli del fabbricato esistente. Mi sono poi resa conto (considerate che sono alle prime armi con pratiche del genere), che per il PF preso in considerazione non era presente la monografia; ho proceduto quindi a redigerla con Pregeo e presentarla e in qualche gg è stata istituita (ho verificato questo dato sia su SISTER che sull'apposita sezione del sito Agenzia del territorio). Ho quindi tentato a questo punto l'invio telematico del mio TM ma la risposta, dopo circa 15 min dall'invio è sempre: "Errore di approvazione il PF non è inserito in cartografia". Dalla vostra esperienza lavorativa, da cosa potrebbe dipendere l'impossibilità di superare l'approvazione automatica?devo svolgere altre operazioni? Grazie in anticipo per le vostre risposte
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"laurinaark" ha scritto: Salve a tutti, ho redatto un TM di modesta entità (ampliamento) utilizzando rilievo celerimetrico (una stazione) e utilizzando anche un PF corrispondente ad uno degli spigoli del fabbricato esistente. Mi sono poi resa conto (considerate che sono alle prime armi con pratiche del genere), che per il PF preso in considerazione non era presente la monografia; ho proceduto quindi a redigerla con Pregeo e presentarla e in qualche gg è stata istituita (ho verificato questo dato sia su SISTER che sull'apposita sezione del sito Agenzia del territorio). Ho quindi tentato a questo punto l'invio telematico del mio TM ma la risposta, dopo circa 15 min dall'invio è sempre: "Errore di approvazione il PF non è inserito in cartografia". Dalla vostra esperienza lavorativa, da cosa potrebbe dipendere l'impossibilità di superare l'approvazione automatica?devo svolgere altre operazioni? Grazie in anticipo per le vostre risposte Salve Ma, parli di rilievo in modesta entità con appoggio ad un fiduciale, un po strana la cosa, premesso questo la modalità di approvazione automatica si ha quando con un libretto pregeo scegli una tipologia predisposta per l'approvazione automatica. Magari posta il libretto che capiamo meglio dove possa essere il problema. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
Hai fatto bene a redigere la nuova monografia, però essendo modesta entità non ha, a parer mio, nessun senso inserire i pf, per di più se ne prende uno solo in considerazione,... ce ne vorrebbero almeno 3 oppure 2 più un P.A., ma a questo punto non è più modesta entità,...o mi sbaglio !!! ? Anche perchè in modesta entità usi i cosidetti punti utente - Quindi quello che è PF lo riporti in riga 2 come un normale punto celerimetrico battuto, al limite scrivi in relazione che trattasi di Pf,..ma proprio per essere pignoli - Quello di simba64 Testo modificato 1 volta/e, ultima modifica in data 18 Marzo 2013 alle ore 21:06 il mio Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 21:06 incredibile ma vero -.... buona serata e tramontana a tutti -
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Hai verificato che fosse presente sull'EDM? Non è che l'hai richiesto prima dell'istituzione?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Hai fatto bene a redigere la nuova monografia, però essendo modesta entità non ha, a parer mio, nessun senso inserire i pf, per di più se ne prende uno solo in considerazione,... ce ne vorrebbero almeno 3 oppure 2 più un P.A., ma a questo punto non è più modesta entità,...o mi sbaglio !!! ? Anche perchè in modesta entità usi i cosidetti punti utente - Quindi quello che è PF lo riporti in riga 2 come un normale punto celerimetrico battuto, al limite scrivi in relazione che trattasi di Pf,..ma proprio per essere pignoli - Quello di simba64 Testo modificato 1 volta/e, ultima modifica in data 18 Marzo 2013 alle ore 21:06 il mio Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 21:06 incredibile ma vero -.... buona serata e tramontana a tutti - Mi dispiace per te anonimo, ma al foto-finisch ti ho preceduto io. Ciao buona serata e buona notte
|
|
|
|

laurinaark
Iscritto il:
08 Settembre 2011
Messaggi:
26
Località
bologna
|
Nella mia inesperienza ho identificato sul libretto il punto battuto come PF (in riga 8 e in riga 2); nello specifico ho utilizzato 3 spigoli su 4 del fabbricato esistente. A questo punto se ho ben compreso posso inserire quel punto PF come semplice punto battuto (in riga 2 e 8). oppure utilizzo soltanto due spigoli del fabbricato esistente e evito il PF. Ho verificato sull'EDM e il PF in oggetto è presente. Grazie per i vostri interventi
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"laurinaark" ha scritto: Nella mia inesperienza ho identificato sul libretto il punto battuto come PF (in riga 8 e in riga 2); nello specifico ho utilizzato 3 spigoli su 4 del fabbricato esistente. ....... A questo punto se ho ben compreso posso inserire quel punto PF come semplice punto battuto (in riga 2 e 8). Grazie per i vostri interventi Questa è l'unica e corretta soluzione. Per il caso in esame non ha alcuna importanza se sull'EDM esiste o no il PF coincidente con uno spigolo del fabbricato da dichiarare. Buon lavoro
|
|
|
|

laurinaark
Iscritto il:
08 Settembre 2011
Messaggi:
26
Località
bologna
|
Grazie mille! Buon lavoro anche a voi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|