Forum
Autore |
ente urbano |

PONIENTE85
Iscritto il:
03 Giugno 2009
Messaggi:
10
Località
|
Ciao a tutti, qualche anno fa ho fatto un frazionamento di un' area di pertinenza di un condominio andando a frazionare la particella madre a l'ente urbano e così facendo mi ritrovo le nuove particelle naturalmente ente urbano dato che nn ho fatto anche il mappale per la successiva costituzione dell' area urbana giusto!? adesso la mia domanda quando il proprietario andrà a fare l' atto di trasferimento di queste particelle all' ente urabano potranno mai essere volturate o quanto meno intestate o rimangano per come sono? grazie anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8873
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"PONIENTE85" ha scritto: Ciao a tutti, qualche anno fa ho fatto un frazionamento di un' area di pertinenza di un condominio andando a frazionare la particella madre a l'ente urbano e così facendo mi ritrovo le nuove particelle naturalmente ente urbano dato che nn ho fatto anche il mappale per la successiva costituzione dell' area urbana giusto!? adesso la mia domanda quando il proprietario andrà a fare l' atto di trasferimento di queste particelle all' ente urabano potranno mai essere volturate o quanto meno intestate o rimangano per come sono? grazie anticipatamente. credo che non vi sono problemi ai fini della Trascrizione dell'atto con il Mod. Unico, il problema sorge in fase di volturazione della particella, perchè si blocherebbe essendo in partita 1 e ovviamente priva di ditta catastale....... è opportuno prima del rogito: 1) creare l'area urbana e/o procedere con l'accatastamento se sul suolo in questione esiste un manufatto; 2) in alternativa al punto n° 1, se fosse giardino, reliquati di ente urbano etc....si potrebbe richiedere anche un cambio di qualità a mezzo di Modello 26/A cartaceo......e quindi un ripristino della ditta catastale ad esempio dalle mie parti le aree urbane non le accettano e quindi l'AdT pretende(anche se è un termine a dir poco brutale e meschino) sempre l'ipotesi di cui al punto n° 2 ai fini di un trasferimento a mezzo di rogito
|
|
|
|

PONIENTE85
Iscritto il:
03 Giugno 2009
Messaggi:
10
Località
|
innanzitutto grazie per la delucidazione. volevo chiederti inoltre, con il modello 26/a bisogna allegare l' atto di provenienza giusto? anche perchè si tratta di pertineze di condominio e terreni adiacenti ad esso, quindi a mio parere abbastanza complicate a livello di accertamento di proprietà no? secondo me è meglio fare il docfa e creare l' area urbana in questo caso posso procedere direttamente con il docfa dato che ho solo il frazionamento o devo fare un tipo mappale con il 3spc per il trasferimeto all' urbano? caso 3 lascio tutto così e quando queste aree dovranno essere utilizzate faccio un tipo mappale e le intesto? o dato che c'è un voltura bloccata potrei avere problemi? grazie per la disponibilità.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8873
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"PONIENTE85" ha scritto: innanzitutto grazie per la delucidazione. volevo chiederti inoltre, con il modello 26/a bisogna allegare l' atto di provenienza giusto? anche perchè si tratta di pertineze di condominio e terreni adiacenti ad esso, quindi a mio parere abbastanza complicate a livello di accertamento di proprietà no? secondo me è meglio fare il docfa e creare l' area urbana in questo caso posso procedere direttamente con il docfa dato che ho solo il frazionamento o devo fare un tipo mappale con il 3spc per il trasferimeto all' urbano? caso 3 lascio tutto così e quando queste aree dovranno essere utilizzate faccio un tipo mappale e le intesto? o dato che c'è un voltura bloccata potrei avere problemi? grazie per la disponibilità. se l'AdT dove operi ti consente di creare l'area urbana......meglio ancora rispetto al Mod. 26........ se invece scegli la strada del Mod. 26/A è logico che devi allegare il titolo di proprietà, inquanto in fase di ripristino della ditta catastale, essa deve essere giustificata e nelle annotazioni vanno inseriti gli estremi del titolo di provenienza.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|