Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / edificio mancante in mappa con tipo mappale fatto ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore edificio mancante in mappa con tipo mappale fatto nell 87

nokio

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2011 alle ore 17:43

Salve ho riscontrato un problema, stavo facendo una pratica docfa, tutto sicuro perche' avevo il tipo mappale redatto nel 1987, quando vado a fare la visura e vedo che il fabbricato non e' presente in mappa e dalla visura risulta la particella essere seminativo, cosa devo fare in questo caso una istanza dove allego il tipo mappale per farlo lavorare o devo redigere da capo il tipo mappale?, credo a piu' di qualcuno sia capitato, non faccio la ricerca sui vecchi pos, non per pigrizia, ma perche' non so' perche' ma in altre occasioni non ho mai trovato risposte siddisfacienti ai miei quesiti, grazi di nuovo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8841

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2011 alle ore 17:52

"nokio" ha scritto:
Salve ho riscontrato un problema, stavo facendo una pratica docfa, tutto sicuro perche' avevo il tipo mappale redatto nel 1987, quando vado a fare la visura e vedo che il fabbricato non e' presente in mappa e dalla visura risulta la particella essere seminativo, cosa devo fare in questo caso una istanza dove allego il tipo mappale per farlo lavorare o devo redigere da capo il tipo mappale?, credo a piu' di qualcuno sia capitato, non faccio la ricerca sui vecchi pos, non per pigrizia, ma perche' non so' perche' ma in altre occasioni non ho mai trovato risposte siddisfacienti ai miei quesiti, grazi di nuovo


MA SCUSA.....
cosa vuoi fare? guardartelo...........
è palese che devi procedere con istanza!
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nokio

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2011 alle ore 18:08

non lo so', non mi e' mai capitato, magari pensavo che avrei dovuto rifare il pregeo da capo, che dispiacere che m'hai dato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8841

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2011 alle ore 18:11

"nokio" ha scritto:
non lo so', non mi e' mai capitato, magari pensavo che avrei dovuto rifare il pregeo da capo, che dispiacere che m'hai dato


perchè è un dispiacere........
è deontologicamente sbagliato non procedere(se in possesso) all'inserimento di un atto pregresso non inserito dall'ufficio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nokio

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2011 alle ore 18:57

e lo so', ma se la procedura avesse magari previsto qualcosa de diverso, sarei stato piu' contento che pensi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8841

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2011 alle ore 19:07

"nokio" ha scritto:
e lo so', ma se la procedura avesse magari previsto qualcosa de diverso, sarei stato piu' contento che pensi


per quanto ne sappia attualmente non esiste nessuna procedura che vieta la presentazione delle istanze per gli atti pregressi non evasi dall'Ufficio in epoca remota.........
e certo che eri più contento........magari potevi spillare qualcosina di soldi in più alla committenza(questo lasci intendere)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2011 alle ore 08:25

[quote]...1.) stavo facendo una pratica DocFa, tutto sicuro perche' avevo il tipo mappale redatto nel 1987, quando vado a fare la visura e vedo che il fabbricato non e' presente in mappa e dalla visura risulta la particella essere seminativo, cosa devo fare in questo caso una istanza dove allego il tipo mappale per farlo lavorare o devo redigere da capo il tipo mappale?[/quote]

[quote] per quanto ne sappia attualmente non esiste nessuna procedura che vieta la presentazione delle istanze per gli atti pregressi non evasi dall'Ufficio in epoca remota......... [/quote]

R. 1) E' vero quello che sostiene Francesco, ma è anche altrettanto vero e necessario, verificare perchè non è stato introdotto in mappa il vecchi tipo del 1987!
potrebbe essere stato rifiutato per qualche errore ed allora sarà prima di tutto verificare e se del caso rifarlo correttamente!
se invece l'errore è dell'Ufficio dovuto ad incuria e/o distrazione, va bene da domanda di introduzione cone dice giustamente Cesko.


[quote]...2.) credo a piu' di qualcuno sia capitato, non faccio la ricerca sui vecchi post, non per pigrizia, ma perche' non so' perche' ma in altre occasioni non ho mai trovato risposte siddisfacienti ai miei quesiti .... /quote]

R. 2) E' anche atrettanto vero che non è così, la ricerca va fatta e dove la risposta non è esauriente va postato il quesito - cui non si è trovato la soluzione - in coda alla discussione più attinente ....

evitiamo di allungare la sequenza dei post simili, non aiutano a fare la banca dati utile ed agile!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie