Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / E manca la corrispondente dichiarazione di conferm...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore E manca la corrispondente dichiarazione di conferma ?

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 16:09

Salve, ho mandato per via telematica un tipo mappale tipologia 13/b , inserimento di un fabbricato di superficie maggiore di 20 mq. (con graffa) su una particella censito al Catasto Edilizio Urbano (nella particella vi è già un altro fabbricato staccato dal quello oggetto di accatastamento).

Mi hanno sospeso un tipo mappale con la suddetta motivazione, avete idea di quale possa essere il problema ?

Premetto che avevo fatto sempre io il primo accatastamento per cui ho integrato il rilievo GPS originario con le nuove misure necessarie per inserire in mappa il nuovo corpo di fabbrica.

Non capisco inoltre perchè nelle motivazioni del rifiuto non compare come nel docfa il nominativo e il numero telefonico del tecnico che ha trattato la pratica in modo da poterlo contattare e chiedere spiegazioni.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 16:47

Salve

La tipologia 13/b è un caso codificato con approvazione automatica, per cui se supera i controlli nel tuo ufficio, al 99% l'approvazione lato Ade-territorio è scontata.

Il tecnico catastale neanche lo vede il tipo quando è con approvazione automatica, fa tutto la macchina anche il motivo di sospensione.

E' una motivazione di sospensione abbastanza strana, sembrerebbe che mancasse lo spunto di qualche dichiarazione imposta da pregeo stesso.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 17:29

Il tipo non và in approvazione automatica ma bensì manuale, ho predisposto il tutto con il software Meridiana spuntando tutto quello che mi veniva chiesto (non ho mai avuto problemi simili con questo software).

Per questo non capisco cosa devo fare, provo a telefonare all'ufficio ma non risponde nessuno.

Provo a telefonare domani.

Grazie, saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 18:08

Salve

Scusa furina mettiti d'accordo su come hai presentato il T.M., nel primo intervento scrivi tipologia 13/b, poi scrivi tipologia manuale, qual'è quella giusta??. A questo punto per poterti aiutare devi farci vedere il libretto delle misure completo, anche della relazione tecnica.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 18:30

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Scusa furina mettiti d'accordo su come hai presentato il T.M., nel primo intervento scrivi tipologia 13/b, poi scrivi tipologia manuale, qual'è quella giusta??. A questo punto per poterti aiutare devi farci vedere il libretto delle misure completo, anche della relazione tecnica.

Saluti cordiali



Intendo che anche se codificato come Pregeo 10, non và in approvazione automatica ma manuale.

Da non intendere in modalità Pregeo 9.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 18:53

"furina" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Scusa furina mettiti d'accordo su come hai presentato il T.M., nel primo intervento scrivi tipologia 13/b, poi scrivi tipologia manuale, qual'è quella giusta??. A questo punto per poterti aiutare devi farci vedere il libretto delle misure completo, anche della relazione tecnica.

Saluti cordiali



Intendo che anche se codificato come Pregeo 10, non và in approvazione automatica ma manuale.

Da non intendere in modalità Pregeo 9.



E come mai l'elaborazione in Pregeo ti fa proseguire con approvazione manuale? Pregeo da sempre il motivo per il quale non si può procedere con l'approvazione automatica ma manuale e chiede di inserire la apposita dichiarazione in relazione strutturata.

Sul fatto della mancanza del nome del tecnico responsabile e suo recapito telefonico, fai reclamo scritto presso l'ufficio. Non so se ciò sia obbligatorio ma sicuramente l'informazione è opportuna e quindi è dovuta per facilitare il buon esito della pratica ed i rapporti tra ufficio e tecnici esterni. Bisogna perciò esigerla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 19:00

Ti rimando ad altro post credo che il problema sia lo stesso...

link: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 19:47

Qualcosa non quadra. La dichiarazione di conferma è richiesta solo per quelli con conferma di mappa.

le dichiarazioni in RS appaiono solo automaticamente, non c'è verso di farle manualmente.

Se è un 13B sicuramente non ci vuole la dichiarazione di conferma di mappa e, infatti, la RS non te la propone.

Probabilmente e' corrotto il pdf



ps. fallo direttamente con pregeo e vedi che differenze ti da rispetto a meridiana.



psps il link indicato da effegi si riferisce alla conferma delle misurate, dichiarazione che appare in caso di difformità dalle misurate, ma non mi sembra sia il tuo caso, a meno tu non abbia tagliato il titolo



saluti



paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 08:32

quoto Paolo !

con in particolare attenzione ai PS... e PSPS !!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 09:48

"pzero" ha scritto:
Qualcosa non quadra. La dichiarazione di conferma è richiesta solo per quelli con conferma di mappa.

le dichiarazioni in RS appaiono solo automaticamente, non c'è verso di farle manualmente.

Se è un 13B sicuramente non ci vuole la dichiarazione di conferma di mappa e, infatti, la RS non te la propone.

Probabilmente e' corrotto il pdf




Condivido quanto da te affermato, poichè per le tipologie superiori alla 1 e 2 non occorre la dichiarazione di conferma mappa.

La sospensione del tipo a furina, credo sia dovuto ad un controllo di pregeo che effettua l'AdE che a differenza del pregeo tecnico uso esterno, prevede la necessità nella RS (relazione strutturata) della dichiarazione di conferma delle misurate, e, laddove non presente, sospende in automatico il tipo con la seguente motivazione: "E manca la corrispondente dichiarazione di conferma delle misurate", inibendo in automatico l'approvabilità del tipo.

Purtroppo a volte capita, senza colpa di chi redige il tipo, che in fase di predisposizione del tipo pregeo non riconosce la necessità di dover inserire detta dichiarazione di conferma delle misurate nella R.S., mentre il pregeo del catasto purtroppo si... credo sia un BUG di Pregeo.

Ecco perchè ho rimandato al link di cui al mio precedente intervento.

Comunque aspettiamo furiamo che ci risolva meglio i dubbi della sospensione.

Buona giornata e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 20:09

"EFFEGI" ha scritto:
[quote="pzero"]Qualcosa non quadra. La dichiarazione di conferma è richiesta solo per quelli con conferma di mappa.

le dichiarazioni in RS appaiono solo automaticamente, non c'è verso di farle manualmente.

Se è un 13B sicuramente non ci vuole la dichiarazione di conferma di mappa e, infatti, la RS non te la propone.

Probabilmente e' corrotto il pdf




Condivido quanto da te affermato, poichè per le tipologie superiori alla 1 e 2 non occorre la dichiarazione di conferma mappa.

La sospensione del tipo a furina, credo sia dovuto ad un controllo di pregeo che effettua l'AdE che a differenza del pregeo tecnico uso esterno, prevede la necessità nella RS (relazione strutturata) della dichiarazione di conferma delle misurate, e, laddove non presente, sospende in automatico il tipo con la seguente motivazione: "E manca la corrispondente dichiarazione di conferma delle misurate", inibendo in automatico l'approvabilità del tipo.

Purtroppo a volte capita, senza colpa di chi redige il tipo, che in fase di predisposizione del tipo pregeo non riconosce la necessità di dover inserire detta dichiarazione di conferma delle misurate nella R.S., mentre il pregeo del catasto purtroppo si... credo sia un BUG di Pregeo.

Ecco perchè ho rimandato al link di cui al mio precedente intervento.

Comunque aspettiamo furiamo che ci risolva meglio i dubbi della sospensione.

Buona giornata e buon lavoro.[/quote

Forse ho capito come risolvere il problema, praticamente nel precedente TM ho utilizzato due PF e un PA ed il tipo è stato approvato, in quest'ultimo invece ho quattro PF e un PA.

Del PA non posso fare a meno in quanto il rilievo è in prossimità della battigia del mare, proverò a eliminare due PF.

Comunque appena risolvo il problema vi faccio sapere.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 15:11

allora avevi segato la domanda.

ma perchè dite sempre le cose a spizzichi e bocconi?

Euns'ammihalapalladivetro, per dirla alla fiorentina.

Se, finalmente, ci hai dato le informazioni corrette e se il problema è legato alle misurate, la dichiarazione di conferma non viene perchè stai lavorando con un file dis diverso da quello che c'è in catasto, probabilmente non aggiornato. Nel tuo file non c'è la misurata che serve a far scattare la RS, arriva in ufficio, la trova e pregeo, poerello, si chiede il perchè non c'è la dichiarazione!



Un rilievo si può fare anche con 1999 fiduciali ed un PA. E' il PA che deve essere da solo



ps. il max numero di punti trattabili da pregeo è 2000, se non è cambiato


saluti



paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 19:18

Il tipo mappale è stato approvato, ho eliminato 2 PF e utilizzato altri 2 PF e 1 PA.

In ogni caso credo sia un problema di Pregeo, non vedo il motivo per cui non posso utilizzare 4 PF, considerato anche il tempo che ho perso per andare a rilevarli....

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 23:03

Il motivo è quello che ti ho detto



saluti



paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2013 alle ore 09:28

"pzero" ha scritto:
Il motivo è quello che ti ho detto. saluti paolo



Ciao Pzero

anche io credevo che il motivo per cui Pregeo non "attivasse" il bottone per confermare le misurate in fase di dematerializzazione del tipo per la creazione del pdf, fosse dovuto al file .dis e .taf non aggiornato, ma purtroppo non è così.

Circa un mese fa (vedasi link: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... ho avuto lo stesso problema, ho fatto di tutto, scaricato ed installato pregeo su due computer diversi, ho scaricato i file .dis e .taf, ho inviato il tipo di frazionamento per ben quattro volte, ma niente, sempre respinto in automatico dal pregeo del catasto per la stessa motivazione: "E manca la corrisponde dichiarazione di conferma delle misurate".

Alla fine come ho risolto?

come ha fatto furina.

Ho integrato il rilievo, fortunatamente avendo il gps, sostituito i PF di "primo perimetro" con i PF più distanti dall'oggetto del rilievo, giustificando tale necessità operativa nella relazione, ed il tipo è stato approvato.

Ritengo che per qualche misterioro bug, il Pregeo dell'ufficio e pregeo tecnico non "concordano" sulla necessità di "confermare" le misurate, e da qui nasce l'inghippo.

PS. Se qualcuno volesse cercare di analizzare meglio il problema, sono disponibile ad inviargli i file pregeo completo anche dell'estratto di mappa rilasciato dal catasto, basta che mi indichi un indirizzo E.mail, in quanto non voglio postarlo direttamente, su geolive, per ovvi motivi di privacy.

Saluti a tutti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie