Forum
Argomento: rifiuto pregeo - manca dichiarazione di conferma
|
Autore |
Risposta |

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: ...com'è che le monografie dei PF04 e 12 non esistono ? Come l'hanno approvato il primo tipo ?????? Il tenente Colombo mi fa un baffo  Ciao Anonimo_leccese .... i PF 4 e 12 sono dei PSR. E da queste parti (a questo punto la tua domanda mi fa pensare che non è così ovunque!?!) le monografie dei PSR sono gelosamente custodite presso l'ADT dove devi chiedere ogni volta di poterle consultare (senza fare fotocopie - sarebbe troppo facile). Spesso ci sono disegni fatti a mano che non rispondono al vero stato dei luoghi ... Più volte si è chiesto di metterme il "rete" ma "don Chisciotte" (non Colombo) mi fa un baffo!. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Berry" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: ...com'è che le monografie dei PF04 e 12 non esistono ? Come l'hanno approvato il primo tipo ?????? Il tenente Colombo mi fa un baffo  Ciao Anonimo_leccese .... i PF 4 e 12 sono dei PSR. E da queste parti (a questo punto la tua domanda mi fa pensare che non è così ovunque!?!) le monografie dei PSR sono gelosamente custodite presso l'ADT dove devi chiedere ogni volta di poterle consultare (senza fare fotocopie - sarebbe troppo facile). Spesso ci sono disegni fatti a mano che non rispondono al vero stato dei luoghi ... Più volte si è chiesto di metterme il "rete" ma "don Chisciotte" (non Colombo) mi fa un baffo!. Saluti. Qui a Lecce presso il collegio, c'è un servizio di visione ed ...senti..senti...fotocopia dei trigonometrici, naturalmente solo in giorni prestabiliti ed in presenza di un responsabile catasto,...che poi tutta sta segretezza  8O 8O Tra l'altro dovendo essere obbligatorie anche le monografie altimetriche dei trig. , come la si compila se non si sà com'è ?? Anzi immettere la copia del disegno originario nella monografia e molto interessante a scopo storico culturale - Bhe me ne vado a spasso...buona serata
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
Ripropongo il problema che ha dato origine alla discussione. Pc (win7) col quale sono già stati approvati altri tipi. Uso OkPregeo. Atto d'agg. tipologia 16: due particelle catasto terreni divisa ognuna in due derivate. 4 punti fiduciali + 1 punto ausiliario. Tutti i pf esistono nella taf e nelle monografie dell'agenzia territorio. Ci sono delle distanze fuori tolleranza di metri (un sentito grazie ai colleghi...), durante la predisposizione della relazione tecnica strutturata la casella relativa rimane inibita, non posso cliccarla. Ho provato a finire il tipo, l'ho spedito e ovviamente è risultato non approvato con la seguente motivazione: "distanza tra pfXX e pfYY differisce con la corrispondente ecc...E manca la corrispondente dichiarazione di conferma delle misurate". Ho notato che quando inizio la predisposizione il tasto libretto delle misure è inibito (ossia sono già create le sue pagine pdf senza che io abbia fatto niente). Avete soluzioni? C'entra il file arch2.mdb? Sto impazzendo!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"EmmettBrown" ha scritto: Ripropongo il problema che ha dato origine alla discussione. Pc (win7) col quale sono già stati approvati altri tipi. Uso OkPregeo. Atto d'agg. tipologia 16: due particelle catasto terreni divisa ognuna in due derivate. 4 punti fiduciali + 1 punto ausiliario. Tutti i pf esistono nella taf e nelle monografie dell'agenzia territorio. Ci sono delle distanze fuori tolleranza di metri (un sentito grazie ai colleghi...), durante la predisposizione della relazione tecnica strutturata la casella relativa rimane inibita, non posso cliccarla. Ho provato a finire il tipo, l'ho spedito e ovviamente è risultato non approvato con la seguente motivazione: "distanza tra pfXX e pfYY differisce con la corrispondente ecc...E manca la corrispondente dichiarazione di conferma delle misurate". Ho notato che quando inizio la predisposizione il tasto libretto delle misure è inibito (ossia sono già create le sue pagine pdf senza che io abbia fatto niente). Avete soluzioni? C'entra il file arch2.mdb? Sto impazzendo! All'inizio della predisposizione del pdf, il sistema fa una elaborazione, quali sono i risultati?
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
"totonno" ha scritto: "EmmettBrown" ha scritto: Ripropongo il problema che ha dato origine alla discussione. Pc (win7) col quale sono già stati approvati altri tipi. Uso OkPregeo. Atto d'agg. tipologia 16: due particelle catasto terreni divisa ognuna in due derivate. 4 punti fiduciali + 1 punto ausiliario. Tutti i pf esistono nella taf e nelle monografie dell'agenzia territorio. Ci sono delle distanze fuori tolleranza di metri (un sentito grazie ai colleghi...), durante la predisposizione della relazione tecnica strutturata la casella relativa rimane inibita, non posso cliccarla. Ho provato a finire il tipo, l'ho spedito e ovviamente è risultato non approvato con la seguente motivazione: "distanza tra pfXX e pfYY differisce con la corrispondente ecc...E manca la corrispondente dichiarazione di conferma delle misurate". Ho notato che quando inizio la predisposizione il tasto libretto delle misure è inibito (ossia sono già create le sue pagine pdf senza che io abbia fatto niente). Avete soluzioni? C'entra il file arch2.mdb? Sto impazzendo! All'inizio della predisposizione del pdf, il sistema fa una elaborazione, quali sono i risultati? I risultati sono i soliti, tutto ok, esito positivo. Premettendo che pregeo 10.5 è stato l'unico pregeo installato sulla postazione (pc nuovo), se rilancio l'eseguibile .exe di pregeo senza disinstallare quello che c'è attualmente succede qualcosa? Oppure è meglio disinstallare tutto prima (ho i file arch2.mdb salvati da OkPregeo) ? Grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"EmmettBrown" ha scritto: "totonno" ha scritto: "EmmettBrown" ha scritto: Ripropongo il problema che ha dato origine alla discussione. Pc (win7) col quale sono già stati approvati altri tipi. Uso OkPregeo. Atto d'agg. tipologia 16: due particelle catasto terreni divisa ognuna in due derivate. 4 punti fiduciali + 1 punto ausiliario. Tutti i pf esistono nella taf e nelle monografie dell'agenzia territorio. Ci sono delle distanze fuori tolleranza di metri (un sentito grazie ai colleghi...), durante la predisposizione della relazione tecnica strutturata la casella relativa rimane inibita, non posso cliccarla. Ho provato a finire il tipo, l'ho spedito e ovviamente è risultato non approvato con la seguente motivazione: "distanza tra pfXX e pfYY differisce con la corrispondente ecc...E manca la corrispondente dichiarazione di conferma delle misurate". Ho notato che quando inizio la predisposizione il tasto libretto delle misure è inibito (ossia sono già create le sue pagine pdf senza che io abbia fatto niente). Avete soluzioni? C'entra il file arch2.mdb? Sto impazzendo! All'inizio della predisposizione del pdf, il sistema fa una elaborazione, quali sono i risultati? I risultati sono i soliti, tutto ok, esito positivo. Premettendo che pregeo 10.5 è stato l'unico pregeo installato sulla postazione (pc nuovo), se rilancio l'eseguibile .exe di pregeo senza disinstallare quello che c'è attualmente succede qualcosa? Oppure è meglio disinstallare tutto prima (ho i file arch2.mdb salvati da OkPregeo) ? Grazie Salve OK Pregeo è una utility per effettuare il backup istantaneo di arch2.mdb. Null'altro. Non serve reinstallare o altro. Probabilmente il problema sta nel fatto che con 3 pf e un p.a. devi utilizzare una tipologia non codificata. cordialmente
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
"dioptra" ha scritto:
Salve OK Pregeo è una utility per effettuare il backup istantaneo di arch2.mdb. Null'altro. Non serve reinstallare o altro. Probabilmente il problema sta nel fatto che con 3 pf e un p.a. devi utilizzare una tipologia non codificata. cordialmente Non vorrei contraddire Dioptra (non mi permetterei mai) però per pura curiosità ho installato pregeo su un pc win7 praticamente nuovo (dedicato ad altri tipi di lavori), caricato lo stesso libretto...risultato: sul pc nuovo diventa attiva la casella delle mutue ditanze fuori tolleranza e quindi si riescirebbe a portare a termine correttamente la dematerializzazione!! Sul mio no!! EDIT: sono riuscito a fare comparire il tasto delle mutue distanze fuori tolleranza!! Ho semplicemente fatto partire Pregeo dal menu programmi di windows con tasto destro ed "esegui come amministratore" e posso finalmente posso cliccare sulla dichiarazione che prima era inibita. Ora avrei però una domanda per Dioptra (magari può servire anche ad altri): facendo io partire pregeo con OkPregeo (per evitare problemi con il fiel arch2.mdb come sappiamo) in che modalità parte? E' possibile usare OkPregeo facendo avviare pregeo come se facessi come ho scritto nel punto precedente (ossia esegui come amministratore)?
|
|
|
|

mcnabb
Iscritto il:
05 Settembre 2011
Messaggi:
6
Località
|
Buongiorno è la prima volta che scrivo quindi spero di farlo in maniera corretta, anche io ho riscontrato il problema in oggetto ("...manca la corrispondente dichiarazione di conferma delle misurate") per quello che mi riguarda, dopo il terzo invio, mi è stato approvato in automatico, ma ho comunque sentito il tecnico del catasto di brescia che mi ha spiegato per quale motivo nelle mie dichiarazioni non potevo segnalare la corrispondenza delle misure, ciò deriva dall'archivio delle taf, in quanto non avendo scaricato l'ultima versione (che se non sbaglio viene agg ogni tanto) il pregeo non riscontrava la differenza di misure, mentre il sistema dell'agenzia si. Una volta aggiornata quella nelle dichiarazioni appare per magia la possibilità di confermare le misure. Spero di essere stato utile. grazie e buona giornata..
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"mcnabb" ha scritto: Buongiorno è la prima volta che scrivo quindi spero di farlo in maniera corretta, anche io ho riscontrato il problema in oggetto ("...manca la corrispondente dichiarazione di conferma delle misurate") per quello che mi riguarda, dopo il terzo invio, mi è stato approvato in automatico, ma ho comunque sentito il tecnico del catasto di brescia che mi ha spiegato per quale motivo nelle mie dichiarazioni non potevo segnalare la corrispondenza delle misure, ciò deriva dall'archivio delle taf, in quanto non avendo scaricato l'ultima versione (che se non sbaglio viene agg ogni tanto) il pregeo non riscontrava la differenza di misure, mentre il sistema dell'agenzia si. Una volta aggiornata quella nelle dichiarazioni appare per magia la possibilità di confermare le misure. Spero di essere stato utile. grazie e buona giornata.. Purtroppo quando capita questo tipo di errore: "E manca la corrispondente dichiarazione di conferma delle misurate" per risolverlo occorre solo un miracolo per eliminarlo. A me capita da questa mattina, ho provato di tutto, resettato tutto, aggiornato tutto (TAF e MISURATE) ma niente, il bottone per convalidare le misurate non si attiva. Se qualcuno sa qualche parola magica ringrazio anticipatamente. Buona serata.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
A nessuno è capitato di incappare e risolvere il problema di pregeo che non fa "attivare" il pulsante di conferma misurate?
|
|
|
|

max1
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
138
Località
|
Si a me è successo. Non si attivava la possibilità di confermare nella relazione strutturata. L'Agenzia del Territorio non mi ha dato nessuna collaborazione. Il problema era esclusivamente mio. Alla fine ho scoperto che la causa di tutto ciò, nel mio caso, era la presenza di una linea tratteggiata presente nell'estratto di mappa che in fase di digitalizzazione non avevano interrotto all'incrocio della linea nera della particella, ma continuava sempre unica su più particelle. Come ho risolto? Essendo il fabbricato piccolo ho eliminato il rilievo dei punti fiduciali ed ho utilizzato le coordinate. E' evidente che questo bug nel software non è stato ancora aggiustato. Questa è la mia esperienza in merito. Buon lavoro. max
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"max1" ha scritto: Si a me è successo. Non si attivava la possibilità di confermare nella relazione strutturata. L'Agenzia del Territorio non mi ha dato nessuna collaborazione. Il problema era esclusivamente mio. Alla fine ho scoperto che la causa di tutto ciò, nel mio caso, era la presenza di una linea tratteggiata presente nell'estratto di mappa che in fase di digitalizzazione non avevano interrotto all'incrocio della linea nera della particella, ma continuava sempre unica su più particelle. Come ho risolto? Essendo il fabbricato piccolo ho eliminato il rilievo dei punti fiduciali ed ho utilizzato le coordinate. E' evidente che questo bug nel software non è stato ancora aggiustato. Questa è la mia esperienza in merito. Buon lavoro. max Grazie per la risposta. Credo anche io che sia un bug di pregeo che si riscontra solo in particolari situazioni non legate esclusivamente al libretto delle misure ma anche ad altre cause ignote. Buona giornata
|
|
|
|

ciccioxx
Iscritto il:
29 Agosto 2005
Messaggi:
50
Località
|
"Berry" ha scritto: Ho avuto un rifiuto di una pratica pregeo relativa ad un frazionamento. Non ho capito dalla motivazione cosa devo correggere. Nè ho trovato tra i vari forum qualcosa che mi potesse spiegare il tutto. Ho rielaborato il libretto, ripercorrendo i vari passaggi, ... sarebbe dovuta essere approvata in automatico !?! Questa la motivazione: "E manca la corrispondente dichiarazione di conferma" - cosa ho sbagliato? - ... ma poi, questo rifiuto, è stato fatto da un operatore, o in automatico? Grazie per l'aiuto. Saluti. STESSO ERRORE CON UNA TIPOLOGIA 31 CREDO SIA UN PROBLEMA DI PREGEO E/O DEL SISTEMA (Motivi di rifiuto E manca la corrispondente dichiarazione di conferma) COME HAI RISOLTO BERRY? GRAZIE
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
volevo solo confermare che il problema l'ho risolto cliccando con il tasto dx sull'icona di pregeo, proprietà, compatibilità, ho spuntato compatibile con windows xp (pack 2) ed esegui come amministratore. Come per magia il pulsante per la dichiarazione delle misurate fuori tolleranza è diventato attivo!! (tipologia 16) (sistema operativo windows 8).
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"cavigi83" ha scritto: volevo solo confermare che il problema l'ho risolto cliccando con il tasto dx sull'icona di pregeo, proprietà, compatibilità, ho spuntato compatibile con windows xp (pack 2) ed esegui come amministratore. Come per magia il pulsante per la dichiarazione delle misurate fuori tolleranza è diventato attivo!! (tipologia 16) (sistema operativo windows 8). Salve Installazione di pregeo su win vista, 7,8 pregeo: 1: copiare il file eseguibile in una cartella o sul desktop 2. cliccare con il pulsante destro sul file di installazione 3. selezionare "ESEGUI COME AMMINISTRATORE" 4. confermare a tutte le domande dell'instalazione 5. alla fine dell'installazione entrare nella cartella pregeo\exe 6. cliccare sul file pregeo.exe con il pulsante destro del mouse e selezionare "crea collegamento" 7. spostare (taglia incolla) ilcollegamento sul desktop 8. cliccare con il pulsante destro sul collegamento e selezionare "PROPRIETA'" 9. cliccare su "compatibilità" 10. selezionare "esegui come amministratore" 11. selezionare esegui in compatibilità con XP SP 2 (DUEEEEEEEEEEEEEE) Applicare e chiudere cordialmente Geom. Udino Ranzato http://www.dioptra.it/risorse/Pregeo_I...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|