Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / E' lottizzazione Abusiva?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore E' lottizzazione Abusiva?

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2006 alle ore 10:49

Mi ritrovo diffronte il seguente caso:
- terreno agricolo si un unco proprietario frazionato in 2 (a, b);
- in "a" viene approvata una lottizzazione che prevede la costruzione di fabbricati fino alla linea di confine con "b" che resta per P.R.G. zona agricola.
- vengono costruiti i fabbricati e bisogna assegnare una fascia di scoperto ad ogni unità che ricade in "b";
Domanda:
Se fraziono "b" ricavando una fascia di 10 metri di profondità e su un fronte di 90 metri 10 lotti rischio di essere accusato di lottizzazione abusiva?
Se si come posso fare per riuscire a far sì che ogni unità abbia una sua fascia di terreno assegnata in modo univoco?
Ringrazio anticipatamente chiunque sappia rispondermi.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geolux

Iscritto il:
14 Febbraio 2006

Messaggi:
165

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2006 alle ore 12:31

secondo me:
- siccome in ogni caso il Tipo andrebbe notificato al Comune, potresti chiedere un "parere preventivo" all'UTC.
- il problema inoltre (oltre alla lottizzazione abusiva) è la trasformazione urbanistica di quelle porzioni di terreno. Infatti se " bisogna assegnare una fascia di scoperto ad ogni unità" questa fascia diventerebbe una corte esclusiva della unità immobiliare e quindi chiaramente non rispetterebbe + le prescrizioni di piano, previste per le zone agricole.
Cmq, problema interessante

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2006 alle ore 17:58

"geolux" ha scritto:
secondo me:
- siccome in ogni caso il Tipo andrebbe notificato al Comune, potresti chiedere un "parere preventivo" all'UTC.
- il problema inoltre (oltre alla lottizzazione abusiva) è la trasformazione urbanistica di quelle porzioni di terreno. Infatti se " bisogna assegnare una fascia di scoperto ad ogni unità" questa fascia diventerebbe una corte esclusiva della unità immobiliare e quindi chiaramente non rispetterebbe + le prescrizioni di piano, previste per le zone agricole.
Cmq, problema interessante



Probabilmente l'avere un parere scritto mi tutelerebbe (qualora sia positivo) e il Comune a parole non è contro il frazionamento, ma si sà, le parole passano...
Relativamente ai mappali dopo il frazionamento li terrei ai terreni, devo valutare con che categoria, ma quello non lo vedo come un gran problema.
Ciao e grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giosas

Iscritto il:
26 Luglio 2005

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2006 alle ore 18:58

Puoi fare un tipo mappale per fondere la particelle a e b in unico lotto edificato, poi ai fabbricati dotare con semplice subalternazione ogni unità di corte esclusiva.
Non mi è chiaro se la particella b riguarda tutti i 90 mq., perchè in tal caso non hai alcun frazionamento da fare, se invece i 90 mq. sono una parte della particella b, allora devi depositare in tipo mappale per lo stralcio di una porzione della particella b che andrà annessa alla particella a, comuinque eviti di frazionare 10 particelle.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Adm76

Iscritto il:
16 Ottobre 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2006 alle ore 08:18

"Trevisan" ha scritto:
Mi ritrovo diffronte il seguente caso:
- terreno agricolo si un unco proprietario frazionato in 2 (a, b);
- in "a" viene approvata una lottizzazione che prevede la costruzione di fabbricati fino alla linea di confine con "b" che resta per P.R.G. zona agricola.
- vengono costruiti i fabbricati e bisogna assegnare una fascia di scoperto ad ogni unità che ricade in "b";
Domanda:
Se fraziono "b" ricavando una fascia di 10 metri di profondità e su un fronte di 90 metri 10 lotti rischio di essere accusato di lottizzazione abusiva?
Se si come posso fare per riuscire a far sì che ogni unità abbia una sua fascia di terreno assegnata in modo univoco?
Ringrazio anticipatamente chiunque sappia rispondermi.
Ciao!



Concordo pienamente con geolux ti conviene avere un parere prevemtivo dall'ufficio tecnoco se positivo non hai problemi di alcun genere e non tiserve nemmeno un parere scritto in quanto il successivo deposito in comune sottolinea l'approvazione dell' U.T.C.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2006 alle ore 14:38

Grazie ancora a tutti, riporto quanto riferitomi dall'amministrazione comunale chiamata in causa:
non è lottizzazione abusiva in quanto per esser tale dovrei prevedere delle opere che configurina la realizzazione di una lottizzazione, quali la creazione di una strada ad es.
Grazie ancora a tutti,
ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie