Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / dubbio su autoallestito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore dubbio su autoallestito

semloddo

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 00:16

Buongiorno a tutti,
Vorrei redigere un autoallestito partendo da un estratto di mappa cartaceo (formato a3), il problema è che ho uno scanner a4, quindi il mio ubbio è questo: è possibile utilizzare solo una parte dell'estratto (in a 4)e caricare questo su pregeo per l'autoallestito ?. Probabilmente è una domanda banale ma vi chiedo aiuto :oops:
Inoltre Vorrei sapere se, quando entrerà pregeo 10, si dovrà fare solo uso degli autoallestiti o se questi verranno aboliti.
Ringrazio tutti per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 01:11

Penso, vista la mia poca esperienza, che basti fare la scansione della parte che ti interessa assegnandoli le coordinate che poi ti richiederà pregeo, cioe di un quadrato che racchiuda il lotto dove devi inserire il fabbricato.Figurati che io avolte li prendo da foglio di mappa enormi e mica lo dovrei scannerizzare tutto!
Per quanto riguarda pregeo10 nonti saprei rispondere, ancora non ho avuto tempo purtroppo per me di "culturizzarmi" sulle nuove funzionalità.
Toglimi una curiosità : se hai l'estratto di mappa A3 non ti potevi far rilasciare dal'AdT direttamente la wegis? Oppure ti hanno fatto la fotocopia l'oro perchè quel foglio non era digitalizzato?
saluti antonello :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 09:28

"semloddo" ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Vorrei redigere un autoallestito partendo da un estratto di mappa cartaceo (formato a3), il problema è che ho uno scanner a4, quindi il mio ubbio è questo: è possibile utilizzare solo una parte dell'estratto (in a 4)e caricare questo su pregeo per l'autoallestito ?. Probabilmente è una domanda banale ma vi chiedo aiuto :oops:
Inoltre Vorrei sapere se, quando entrerà pregeo 10, si dovrà fare solo uso degli autoallestiti o se questi verranno aboliti.
Ringrazio tutti per l'aiuto



io dubiterei delle risposte di coloro che rispondono: "visto la mia poca esperienza, penche che....".
perchè:
visto che non hanno esperienza, visto che non dispondono di un riferimento normativo che giustifica la loro risposta, .... perchè rispondono?
fanno solo confusione e portano in inganno coloro che leggono la loro risposta ""fasulla""
.

ora io ti consiglio di cercare nei vari forum specifici dove ci sono decine di risposte simili.
poi, se non hai tempo da perdere vai sul forum FAQ Domande frequenti - 01 PreGeo trovi un post dove ti spiega come fare.

altro suggerimento: se, come dici, non sei pratico, è meglio che usi l'estratto wegis, adesso si può richiedere anche telematicamente - e oltretutto potrai redigere l'atto di aggiornamento con meno rischi ed allo stesso costo, anzi, inferiore se consideri che non perdi tempo a scansire l'estratto, georeferenziarla ecc.. ecc.
con pregeo10 non si potranno fare più gli autoallestiti.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 09:33

"semloddo" ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Vorrei redigere un autoallestito partendo da un estratto di mappa cartaceo (formato a3), il problema è che ho uno scanner a4, quindi il mio ubbio è questo: è possibile utilizzare solo una parte dell'estratto (in a 4)e caricare questo su pregeo per l'autoallestito ?. Probabilmente è una domanda banale ma vi chiedo aiuto :oops:
Inoltre Vorrei sapere se, quando entrerà pregeo 10, si dovrà fare solo uso degli autoallestiti o se questi verranno aboliti.
Ringrazio tutti per l'aiuto



io dubiterei delle risposte di coloro che rispondono: "visto la mia poca esperienza, penso che....".
perchè:
visto che non hanno esperienza, visto che non dispongono di un riferimento normativo che giustifica la loro risposta, .... perchè rispondono?
fanno solo confusione e portano gravemente in inganno coloro che leggono la loro risposta ""fasulla""
.

ora io ti consiglio di cercare nei vari forum specifici dove ci sono decine di risposte simili ed anche nei menù, dispense e lavori vari che trovi nelle colonne di colore verde qui a fianco sia a destra che a sinistra.

poi, se non hai tempo da perdere vai sul forum FAQ Domande frequenti - 01 PreGeo trovi un post dove ti spiega come fare.

altro suggerimento: se, come dici, non sei pratico, è meglio che usi l'estratto wegis rilasciato dall'ufficio, adesso si può richiedere anche telematicamente - e oltretutto potrai redigere l'atto di aggiornamento con meno rischi ed allo stesso costo, anzi, inferiore se consideri che non perdi tempo a scansire l'estratto, georeferenziarla ecc.. ecc. (anche questo è un argomento più e più volte discusso).

infine, con pregeo10 sembra che, non si potranno fare più gli autoallestiti.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

semloddo

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 11:04

Vi ringrazio per le risposte e la gentilezza di sempre.

Per Anto_1884:
Il problema è che vorrei evitare di farmi un viaggio al catsto (130 km!) ed avendo già l'estratto di mappa cartaceo stavo pensando di fare direttamente l'autoallestito (in attesa di organizzarmi per farmelo arrivare in via telematica).

Per Geoalfa:
Ti ringrazio di cuore perchè sei sempre presente e pronto a dare consigli a tutti e da quando sono iscritto su pregeo.it ho avuto più volte modo di apprezzare la tua professionalità.
Ho già cercato più volte grazie alla funzione "cerca sul forum", ma trovo che oin alcuni casi sia molto dispersiva perchè non ha una funzione di "filtro", nel senso che se inserisco 2 parole, non mi dà solo gli argomenti dove sono presenti entrambe le parole ma tutti (ossia anche quelli in cui è presente 1 sola parola), con il risultato che molte volte è troppo dispersivo e vasto. (es: se scrivo "autoallestito a4" allora avrò come risultato anche discussioni in cui si parla della tipologia catastale a4! )
Ho letto anche le faq, ma vi è indicato come fare l'autoalletsito (cosa che so già fare) e non se viene accettato solo in formato a3.

Ciao a tutti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 11:13

io ho sempre fatto nel modo che ti ho descritto. scansione su a4 del mappale che mi interessa con il calcolo delle coordinate. Fin ora li ho presentati e mi è sempre andato tutto a gonfie vele. Saluti

Per geoalfa: penso che anche tu abbia fatto la tua "gavetta"!! e a volte ti venvano utili anche i consigli dei meno esperti!! :P con simpatia antonello!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SebCal

Iscritto il:
20 Novembre 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 11:39

"semloddo" ha scritto:
Vi ringrazio per le risposte e la gentilezza di sempre.

Per Anto_1884:
Il problema è che vorrei evitare di farmi un viaggio al catsto (130 km!) ed avendo già l'estratto di mappa cartaceo stavo pensando di fare direttamente l'autoallestito (in attesa di organizzarmi per farmelo arrivare in via telematica).

Per Geoalfa:
Ti ringrazio di cuore perchè sei sempre presente e pronto a dare consigli a tutti e da quando sono iscritto su pregeo.it ho avuto più volte modo di apprezzare la tua professionalità.
Ho già cercato più volte grazie alla funzione "cerca sul forum", ma trovo che oin alcuni casi sia molto dispersiva perchè non ha una funzione di "filtro", nel senso che se inserisco 2 parole, non mi dà solo gli argomenti dove sono presenti entrambe le parole ma tutti (ossia anche quelli in cui è presente 1 sola parola), con il risultato che molte volte è troppo dispersivo e vasto. (es: se scrivo "autoallestito a4" allora avrò come risultato anche discussioni in cui si parla della tipologia catastale a4! )
Ho letto anche le faq, ma vi è indicato come fare l'autoalletsito (cosa che so già fare) e non se viene accettato solo in formato a3.

Ciao a tutti e buon lavoro.



Occorre un filtro potente di discernimento di ciò che si cerca sul forum.
Per i sapientoni che continuamente rimandano, per alcune richieste di aiuto, alla funzione "cerca", prima debbono occuparsi di essere comprensivi e gentili con i colleghi, magari meno preparati.
NON è il caso di sfoggiare la propria candela (spegono la candela degli altri per fare brillare la propria)!!!!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 11:58

Salve

Per i sapientoni che continuamente rimandano, per alcune richieste di aiuto, alla funzione "cerca", prima debbono occuparsi di essere comprensivi e gentili con i colleghi, magari meno preparati.
NON è il caso di sfoggiare la propria candela (spegono la candela degli altri per fare brillare la propria)!!!!!!!!!!!!


Se tu conoscessi Geoalfa di persona o se gli avessi parlato almeno una volta non parleresti in questo modo.
Il tempo che dedica a dare risposte, a volte educative, va solo a suo favore.
La comprensione è una cosa, la pappa pronta è un'altra.
La capacità di esplicitare una domanda in modo tale che la risposta possa essere facilmente posta è un'altra cosa ancora.
Teoricamente la maggioranza delle risposte dovrebbe esere SI NO.
Troppo spesso in questo forum si vedono domande così strane o mal poste o mal espresse, che provocano discussioni inutili e furvianti, se non polemica.
Troppo spesso per rispondere "per primi" si postano delle risposte che nulla hanno a che vedere con la risposta.
Magari a domande strane si dovrebbe rispondere con altrettante domande chiarificatrici, prima di arrivare ad una risposta competente.
Penso che Geoalfa, che non ha bisogno della mia difesa, abbia maturato in questo sito tanta di quella credibilità che è solo un onore averlo tra noi.
Molti, nella storia di questo sito, hanno abbandonato proprio perchè il malcostume di porre domande e rispondere senza essersi minimamente documentato, regna imperante.
Questa risposta è stata letta almeno 3 volte, per fare un esempio.
Con questo chiudo e invito ad essere il più educati possibile, nel rispetto della deontologia professionale che dovrebbe far brillare questo sito come il luogo dove TUTTI vorrebbero comparire.

cordialmente e buona domenica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 12:02

ragazzi allegria non è successo niente!!!

saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

semloddo

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 12:12

Mi dispiace, non era mia intenzione alzare tutto questo polverone. Credo che non ce ne sia bisogno!
per dioptra:
Non dubito sul fatto che si sia già risposto su questo argomento, il problema è che con la funzione "cerca sul forum" non sempre è possibile, (a causa della mancanza di un filtro), trovare la risposta perchè magari si dovrebbero spulciare un centinaio di topic.
con questo non voglio assolutamente criticare nessuno, ci mancherebbe! Tutti i consigli che ogni giorno vengono dati su questo sito non sono certo pretesi e se qualcuno risponde allora lo si deve solo ringraziare.
Anche per quanto riguarda il filtro su "cerca nel forum" non lo sto certo pretendendo, era solo un'osservazione. Credo che Eziomil abbia fatto un qualcosa a cui, ad es. la Sogei, non si sia nemmeno lontanamente avvicinata e per questo bisogna solo ringraziarlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciacono

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 12:17

Tornando in tema ti posso fornire la mia "esperienza" sul campo :lol:

Qui da noi e in altra Provincia ho eseguito l'autoallestito sia con A4 che con A3.Procedi normalmente alla scansione della mappa e come coordinate dai le parametrature. In ogni caso anche se la mappa non è completa non ci sono problemi se le coordinate assegnate corrispondono.
Inoltre, casistica da me non provata, ho sentito un collega che fece un estratto autoallestito con una mappa "foglio intero" quindi se non erro probabilmente era un 5000 e tutto è andato in porto alla prima.

Io per abitutdine scelgo in ordine : 1) estratto da geoweb 2) estratto da AdT 3)autoallestito. se devo fare l'autoallestito preferisco avere il formato A4 anche perchè almeno sono visibili le informazioni sulla mappa (data emissione, protocollo e direttore agenzia)

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 12:20

"anto_1984" ha scritto:
io ho sempre fatto nel modo che ti ho descritto. scansione su a4 del mappale che mi interessa con il calcolo delle coordinate. Fin ora li ho presentati e mi è sempre andato tutto a gonfie vele. Saluti

Per geoalfa: penso che anche tu abbia fatto la tua "gavetta"!! e a volte ti venivano utili anche i consigli dei meno esperti!! :P con simpatia antonello!



sì antonello,
la gavetta l'ho fatta, e molta, e quando non c'era internet che ci aiutava, ma mi sono posto ( da meno esperto) nei confronti di chi ne sapeva molto di più di me con il dovuto riguardo dettato dal codice deontologico che ci deve sempre contraddistinguere.
quando vi si rimanda ai post già trattati è perchè, in essi ci sono le risposte giuste e soprattutto anche la discussione e tutto ciò che ha contribuito alla stessa, e rileggendo i post passati uno meno esperto, può agevolmente affinarsi ed imparare a correggere i difetti e le lacune professionali.
ricambio la simpatia

per sebcal - il saputello presuntuoso che pontifica dal profondo della fogna! dove c'è bisogno della candela degli altri!:
io non ho mai spento la candela di nessuno! anzi ho regalato la mia a qualche altro!
il riguardo che ho nel correggere i più giovani (e presumibilmente inesperti) mi viene dalla mia aspirazione di vedere questo sito sempre migliore e vederlo usato nel migliore dei modi.
a me piace dare la carota, ma anche il bastone - quando è necessario -
se fo notare l'errore è perchè l'errore non deve essere fatto!
non qui, dove c'è di tutto per evitare di farlo.

ho sempre sostenuto che: chi non sa, deve cercare la risposta che già c'é nel sito, risposta spesso documentata con riferimenti normativi precisi.

caro mio, non ho mai preteso nulla e non pretendo nulla da nessuno, lo sta a dimostrare ciò che ho prodotto in questi anni rubando il tempo ai miei momenti liberi!

checchè tu ne dica, non ho bisogno di farmi illuminare da te!
sempre, le risposte sbagliate sono state contestate e corrette da chi è meglio aggiornato!
anche aprendo lunghe discussioni! cosa che, troppo spesso, non si può nemmeno inziare da come ultimamente vengono posti i quesiti!

di solito, quando entro in una casa, busso, saluto ed espongo il più chiaramente possibile le mie richieste, qui invece si entra, si fa la domanda, si esige la risposta pronta ed immediata, si divora il pasto e nemmeno, poi, si commenta e soprattutto si fa conoscere il risultato del consiglio ricevuto!
Ma, penso che, tu , oltre che non conoscere il codice deontologico - e quindi applicare - non sai nemmeno leggere fra le righe del forum stesso!
sei talmente ignorante che, nemmeno i consigli dati delicatamente, con voce il più suadente possibile, ti possono essere utili per far accrescere la tua intelligenza!

by, by

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

semloddo

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 12:21

Grazie Ciacono, allora vada per l'a4 !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciacono

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 12:25

Di nulla :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2008 alle ore 16:00

si geoalfa, non metto in discussione cio che tu dici al riguardo della consultazione dei post precedenti sull'argomento; è cosa che io faccio sempre e che ritengo essenziale e regola primaria per non intasare il forum, sia perchè da 10000 volte più soddisfazione risolversi i problemi da solo!
Io volevo solo aiutare semloddo a risolvere un problema,( e so quanto sia "rognoso" non riuscire ad andare avanti per una stupidaggine!); un problema che quando è capitato a me ho risolto nel modo esposto precedentemente!
Comunque chiudo qua la discussione, e richiamo tutti,con gentilezza e cortesia , compreso me, a consultare i post precedenti prima di chiedere!
saluti a tutti con simpatia anto!

PS: ho lasciato un piccolo post nella sez. gps

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie