Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Dubbio sospensione libretto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbio sospensione libretto

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2009 alle ore 11:58

Salve a tutti, mi hanno sospeso un libretto perchè, dovendo portare all' urbano il mappale 111, ho compilato solo il tipo mappale facendo Originale e Variato. All' urbano non era presente il numero 111. E' stato sospeso perche mi si richiede di fare Originaria Soppressa e creare una nuova particella.
E' motivo di sospensione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2009 alle ore 12:36

certo che è un motivo valido di sospensione,l'indentificativo catastale del catasto terreni va soppresso quando la perticella passa interamente al catasto dei fabbricati,quindi O -S-C.CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2009 alle ore 14:33

...concordo, l'identificativo va sempre cambiato quando dal catasto terreni passi all'urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Edmond_Dantes

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2009 alle ore 15:07

Fermo restando quanto disposto dalla circolare 2 del 13.01.1992, che prevede l'attribuzione di un nuovo identificativo ogni qualvolta la p.lla cambia forma e/o destinazione, mi domando: perchè la tipologia 1 del pregeo 10 prevede la conferma del numero di mappa, pur cambiando la destinazione? E allora...non credo che sia questi i veri motivi (la sostanza non cambia!) per mandare indietro un telematico o non accettarlo al front/office. E poi, che succederà quando un tipo redatto con la tipologia 1 verrà approvato in automatico???!!! Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2009 alle ore 15:07

La cosa strana è che rivolgendomi a un altro tecnico (più "anziano") del catasto mi ha detto che NON E' motivo di sospensione e mi ha approvato la pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Edmond_Dantes

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2009 alle ore 15:12

Meglio così! Non era questione di feeling ma di elasticità mentale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palloncino

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
158

Località
San Severo (FG)

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2009 alle ore 17:18

non è una questione di felling ma una questione di storicità delle particelle.

Quando una particella passa interamente da Catasto terreni al Catasto fabbricati e doveroso sopprimerla e ricostituirla.

Se invece una parte dell'originaria particella 111 resta ai terreni:

O 111 Ha tutto
V 111 Ha residuo
C AAA Ha fabbricato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2009 alle ore 17:51

ma la particella 111 era un fabbricato rurale? se si allora si fa O V

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 13:26

"Pincopalina" ha scritto:
ma la particella 111 era un fabbricato rurale? se si allora si fa O V



Salve

Se la particella è fabbricato rurale si fa Originale-Soppressa(di quella buona)-Costituito.!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 15:10

"dioptra" ha scritto:
"Pincopalina" ha scritto:
ma la particella 111 era un fabbricato rurale? se si allora si fa O V



Salve

Se la particella è fabbricato rurale si fa Originale-Soppressa(di quella buona)-Costituito.!!!

cordialmente



....dipende dagli Uffici, a Brescia e' discrezione del tecnico e il 99,99% , mantiene il mappale del fabbricato gia' esistente ai terreni, pertanto O e V 282

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 15:41

"bioffa69" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"Pincopalina" ha scritto:
ma la particella 111 era un fabbricato rurale? se si allora si fa O V



Salve

Se la particella è fabbricato rurale si fa Originale-Soppressa(di quella buona)-Costituito.!!!

cordialmente



....dipende dagli Uffici, a Brescia e' discrezione del tecnico e il 99,99% , mantiene il mappale del fabbricato gia' esistente ai terreni, pertanto O e V 282



Salve

E' sbagliato:
la normativa sui fabbricati rurali prevede che proprio quelli e solo quelli siano in deroga al resto e siano trattati come Nuovi fabbricati, i modo da generare una nuova istanza anche al Fabbricati.

PS

Ma tanto quello che dico non vale nulla, purtroppo l'Italia è fatta ma gli italiani-burocrati sono ancora da fare e aggiungo che nel pubblico spesso :
la mano destra non sa, o non vuole sapere, quello che fa la mano sinistra.

Letto, confermato e sottoscritto.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 18:30

"dioptra" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"Pincopalina" ha scritto:
ma la particella 111 era un fabbricato rurale? se si allora si fa O V



Salve

Se la particella è fabbricato rurale si fa Originale-Soppressa(di quella buona)-Costituito.!!!

cordialmente



....dipende dagli Uffici, a Brescia e' discrezione del tecnico e il 99,99% , mantiene il mappale del fabbricato gia' esistente ai terreni, pertanto O e V 282



Salve

E' sbagliato:
la normativa sui fabbricati rurali prevede che proprio quelli e solo quelli siano in deroga al resto e siano trattati come Nuovi fabbricati, i modo da generare una nuova istanza anche al Fabbricati.

PS

Ma tanto quello che dico non vale nulla, purtroppo l'Italia è fatta ma gli italiani-burocrati sono ancora da fare e aggiungo che nel pubblico spesso :
la mano destra non sa, o non vuole sapere, quello che fa la mano sinistra.

Letto, confermato e sottoscritto.

cordialmente



O V, dalle mie parti lo accettano, ma sicuramente va bene anche O V C.
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 22:39

La tipologia 1 del Pregeo 10 si riferisce esclusivamente al caso in cui il Fabbricato Rurale risulta già censito con lo stesso numero al Catasto Fabbricati, per cui occorre confermare questo stesso numero!
(Dovevano pur prevederlo questo caso... o no?)

Negli altri casi, cioè quando il Fabbricato Rurale non è ancora censito al CF, occorre sempre cambiare il numero (Tipologia 2)

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 12:30

"icesheep" ha scritto:
La cosa strana è che rivolgendomi a un altro tecnico (più "anziano") del catasto mi ha detto che NON E' motivo di sospensione e mi ha approvato la pratica.


e si vede che il tecnico anziano è rimasto arretrato ai "PREGEO PREISTORICI"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie