Forum
Autore |
Dubbi su pregeo |

stefano67
Iscritto il:
29 Ottobre 2008
Messaggi:
37
Località
|
Ho alcuni dubbi su pregeo: 1)Ho un lotto urbano rilevato interamente e quindi di superficie reale, stralciato da una particella più grande. Tuute le linee del contorno del lotto sono rosse continue. Con una linea 7 chiudo il contorno del lotto con rosso continuo. Il fabbricato all'interno del lotto presenta un lato coicidente con una linea del contorno. Questo lato che è gia stato disegnato con linea rossa continua nella chiusura del lotto, deve essere ridisegnato chiudendo il contorno del fabbricato o potrei fare a meno di chiudere il contorno del fabbricato??? Non fa nulla disegnare quindi due volte la stessa linea rossa..??? 2) Inoltre ho notato e giustamente deve essere così, che nella proposta di aggiornamento, quando oriento la mappa su due punti si ha una rototraslazione con fattore di scala, in questo modo anche la superficie cambia, per l'adattamento alla mappa. Mi chiedo: la superficie reale che devo mettere nel modello censuario, la devo leggere nelle stampe di pregeo dove ci sono i contorni e le relative superficie(che sono quelle vere), oppure devo mettere quelle lette da informazioni particelle all'interno della proposta di aggiornamento, che come sappiamo con la rototraslazione è stata lievemente modificata?? Grazie di cuore per la risposta, anche se per qualcuno di voi la domanda è proprio banale.........
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Con le vecchie versioni di Pregeo non era consentito vettorizzare più volte tratti di linee ma con le nuove versioni ciò è consentito e non crea alcuna anomalia nè con il Pregeo lato tecnico nè con quello lato Ufficio. Infatti veniva emesso l'errore "libretto con linee sovrapposte" e l'Ufficio doveva eliminarle manualmente in Wegis. Pensa ad esempio al caso di una lottizzazione in cui è inevitabile ripassare due volte sui confini comuni a due lotti confinanti. Nel tuo caso ti consiglio di farlo per ottenere da Pregeo tutte le superfici delle p.lle a contorno chiuso e quindi anche quelle dei fabbricati (ti possono servire in Docfa). Non sbagli comunque se ometti (per tua scelta) di vettorizzare quelle linee già fatte. Le superfici da indicare sul Mod.31 integrato DEVONO essere quelle che ti dà Pregeo con l'opzione stampe, come già a te noto: l'importante è che tali superfici reali siano in tolleranza con quelle nominali (Toll. < 1/20°). Se sono fuori tolleranza (nei casi previsti dall'art.6 del D.P.R. 650/1972) dovrai compilare il Mod.31 confermando quelle nominali e dichiarando quelle omologhe reali in relazione. Sarà cura dell'Ufficio annotarle nel censuario scrivendole nel campo "annotazioni" delle p.lle. (procedura Funzioni d'Ausilio dell'Ufficio). Buon lavoro
|
|
|
|

stefano67
Iscritto il:
29 Ottobre 2008
Messaggi:
37
Località
|
Grazie per la risposta chiara ed esauriente....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|