Forum
Argomento: Domanda un pò naif.. ma qual è lo scopo di avere tutte queste strumentazioni tecnologiche in ambito
|
Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
io non mi sono offeso, ci mancherebbe (e poi non serve a nulla offendersi), non ho risposto con ironia, ma ho impostato un post che lo scuotesse un po'... (almeno questo era il mio obiettivo), anche perché capisco il punto di vista di Apperendista, che sarà giovane e dovrà comprendere che i sentimenti personali sono una cosa, mentre il diritto è un'altra cosa. sicuramente si è espresso in quel modo perché lo trova maledettamente sbagliato. che faccia uno sforzo a comprendere che uno che per 20 lunghissimi anni abbandona un bene, senza che in un solo attimo nei 20 anni lo rivendica - per interrompere l'usucapione - non può pretendere la proprietà quando gli fa comodo. è sacrosanto che i beni finiscano in mano a chi li "sfrutta", a chi li "valorizza". @pzero. non credo che apprendista sia "altro". secondo me è un giovane che vuole i suoi tempi e discernerà meglio il giusto dallo sbagliato. poi ogni cosa rimane "relativa", quindi se non c'è accordo si applica la legge.
|
|
|
|

Apprendista
Iscritto il:
07 Agosto 2013 alle ore 16:21
Messaggi:
120
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: io non mi sono offeso, ci mancherebbe (e poi non serve a nulla offendersi), non ho risposto con ironia, ma ho impostato un post che lo scuotesse un po'... (almeno questo era il mio obiettivo), anche perché capisco il punto di vista di Apperendista, che sarà giovane e dovrà comprendere che i sentimenti personali sono una cosa, mentre il diritto è un'altra cosa. sicuramente si è espresso in quel modo perché lo trova maledettamente sbagliato. che faccia uno sforzo a comprendere che uno che per 20 lunghissimi anni abbandona un bene, senza che in un solo attimo nei 20 anni lo rivendica - per interrompere l'usucapione - non può pretendere la proprietà quando gli fa comodo. è sacrosanto che i beni finiscano in mano a chi li "sfrutta", a chi li "valorizza". @pzero. non credo che apprendista sia "altro". secondo me è un giovane che vuole i suoi tempi e discernerà meglio il giusto dallo sbagliato. poi ogni cosa rimane "relativa", quindi se non c'è accordo si applica la legge. Si,ma capisci che già in trentino alto adige,per non parlare di Austria,Germania,Inghilterra,e paesi anglosassoni questo viene considerato furto al 1000 per 1000. Se io vedo una macchina parcheggiata da 2giorni o anche da 1anno...avrò il diritto di prenderne possesso? Secondo me è illecito. Oggettivamente parlando. Poi che le leggi vadano a favore dei furbi è un'altra cosa,ma ciò non significa che sia un furto. I comandamenti lo dicono..non rubare. Ed impossessarsi di qualcosa che NON è tuo,NON è mio,è un furto a tutti gli effetti. Non per la legge italiana,ma in genere siamo un popolo di furbi. Furbi stupidi...vedere in che condizioni siamo ridotti la dice lunga. Far firmare pratiche di frazionamenti,tipi mappali,espropri a gente che NON ha strumentazione è tutto dire. Quando le strumentazioni costano svariate migliaia di euro (non bruscolini e non alla portata di tutti) senza contare la competenza che bisogna comunque averne in merito ecc. Persino per i certificati APE hanno messo dei termini...o fai il corso o niente,non firmi le certificazioni. Che per me,scusate se cambio argomento,è una pagliacciata. Cosa me ne importa se l'immobile è classificato A quando magari non si regge staticamente? A L'aquila affittavano immobili del tutto INAGIBILI. Siamo in italia. NB: Non volevo e non voglio offendere nessuno.Assolutamente. Cercavo un confronto pacifico su questa cosa.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Si,ma capisci che già in trentino alto adige,per non parlare di Austria,Germania,Inghilterra,e paesi anglosassoni questo viene considerato furto al 1000 per 1000. ..... Perchè? In Veneto secondo te rubiamo? Datti una calmata, ragazzo. Il Trentino Alto Adige con la sua autonomia speciale dei miei cordoni al pari della Sicilia è il più grande fardello per l'Italia (della malora).
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Apprendista" ha scritto:
Si,ma capisci che già in trentino alto adige,per non parlare di Austria,Germania,Inghilterra,e paesi anglosassoni questo viene considerato furto al 1000 per 1000. Scusate l'ignoranza, ma in Trentino non c'è l'usucapione ?
|
|
|
|

mordicchio
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33
Messaggi:
44
Località
|
Ho sentito più chiacchiere da bar in questo post, che dalle comitive cartaiole bestemmiatrici che si assiepano al bar qua sotto. Andate pure avanti, per la credibilità della Categoria. PS: l'usucapione di beni mobili iscritti in pubblici registri non solo è previsto e lecito, ma addirittura sentenziabile dopo "solo" 3 o 10 anni. Mordicchio.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Apprendista" ha scritto: Persino per i certificati APE hanno messo dei termini...o fai il corso o niente,non firmi le certificazioni. Che per me,scusate se cambio argomento,è una pagliacciata. In effetti questa affermazione mi ha molto colpito, favorevolmente, nel senso....allora perchè non fare dei corsi per chi firma i mappali, i frazionamenti,...le scie,..etc... etc... ma se non erro è un argomento già trattato in altra vecchia discussione,...forse ... Perchè per l'APE devo essere abilitato ed invece un frazionamento possono firmarlo cani e porci ( con tutto il rispetto per quest'ultimi) Evidentemente la moda dei corsi pagati profumatamente e che fanno girare un bel pò di personaggi interessati all'iniziative,..dai rappresentanti di programmi ai gestori di hotel ove si svolgono i corsi, son nati in epoca troppo recente, e non all'epoca dei primi frazionamenti etc...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"eziomil" ha scritto: Penso che questo post si possa concludere qui. Ci sono state delle garbate e apprezzabili risposte.... QUOTO ! e richiamo all'ordine ed alle regole del sito! al quale solo Pzero ha rispettosamente dato seguito!
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
apprendista, anche per i tuoi futuri post, un argomento alla volta, grazie. stai mischiando usucapione, ape, tipi, scia, auto parcheggiate, moto in sosta e tutto il resto.
|
|
|
|

Apprendista
Iscritto il:
07 Agosto 2013 alle ore 16:21
Messaggi:
120
Località
|
"totonno" ha scritto: "Apprendista" ha scritto:
Si,ma capisci che già in trentino alto adige,per non parlare di Austria,Germania,Inghilterra,e paesi anglosassoni questo viene considerato furto al 1000 per 1000. Scusate l'ignoranza, ma in Trentino non c'è l'usucapione ? se il catasto è tavolare,hai un unico foglio di mappa ed i punti fiduciali sono TUTTI PSR ISTITUITI DALL'AGENZIA,ovvero PSR...hai una tolleranza (Sud Tirol) 0,30 altrimenti il pregeo si blocca,quindi sei costretto per forza di cose a frazionare....
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Apprendista" ha scritto: "totonno" ha scritto: "Apprendista" ha scritto:
Si,ma capisci che già in trentino alto adige,per non parlare di Austria,Germania,Inghilterra,e paesi anglosassoni questo viene considerato furto al 1000 per 1000. Scusate l'ignoranza, ma in Trentino non c'è l'usucapione ? se il catasto è tavolare,hai un unico foglio di mappa ed i punti fiduciali sono TUTTI PSR ISTITUITI DALL'AGENZIA,ovvero PSR...hai una tolleranza (Sud Tirol) 0,30 altrimenti il pregeo si blocca,quindi sei costretto per forza di cose a frazionare.... Ci chiappa poco con l'usucapione quello che dici. Più è precisa la mappa più è dovere ricorrere all'usucapione, nel caso di differente posizionamento del confine. Non mi dire che in Trentino i confini sono tutti conformi con la mappa perchè non ci credo. Saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
insomma, totonno ti ha chiesto se in trentino c'è o non c'è l'usucapione...
|
|
|
|

mordicchio
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33
Messaggi:
44
Località
|
No, non c'è. Ai tempi in cui ero fidanzato con Heidi, ricordo suo nonno che risolveva le questioni di confine con una doppietta. Funzionava. Mordicchio.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
guarda che Heidi è svizzera. peccato, la battuta poteva funzionare.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
mordicchio: sigh per il primo post e sigh per il secondo. per il prossimo in bocca al lupo.
|
|
|
|

alfalimapapa
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
136
Località
|
risponderei alla domanda iniziale di apprendista e ai dubbi di duchessa semplicemente citando il guru di tutti i guru: ''Per una buona riconfinazione serve una buona confinazione'' perchè cio che facciamo in catasto non si riperquote solo nelle operazioni catastali ma ha anche scopi civilistici e pertanto è necessario che il nostro lavoro sia il piu' preciso possibile. saluti e cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|