Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / docfa - i beni comuni devono pagare?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa - i beni comuni devono pagare?

giorgino

Iscritto il:
19 Marzo 2005

Messaggi:
39

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2005 alle ore 22:12

Recentemente ho presentato delle variazioni comprensive di beni comuni e mi sono stati computati come normali schede planimetriche!!! sono davvero soggetti a tributo? Anche per il recupero dei vecchi beni comuni dichiarati e mai introdotti in atti (al solo fine dell'allineamento censuario). grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2005 alle ore 22:23

Ecco un'altro quesito che divide i Catasti di tutta Italia.
I Beni Comuni Non Censibili si pagano alla stessa maniera delle Unità Immobiliari cioè 35 Euro.
La circolare è poco chiara ma vi posso assicurare che l'interpretazione di Palermo è che non si pagano.
Scrivete in questo forum se nella vostra provincia si paga il BCNC.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2005 alle ore 08:06

Prato e Firenze non fa pagare i beni.. anche se all inizio ci fu un po di smarrimento e qualcuno li ha pagati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomassi

Iscritto il:
19 Novembre 2004

Messaggi:
4

Località
Vercelli

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2005 alle ore 11:47

Nella mia Provincia Vercelli i BCNC non sono soggetti al pagamento di tributi. Vorrei però far notare come la circolare 1/2005 specifica quanto segue" Per i beni non censibili se non dichiarati autonomamente con la procedura Docfa e semplicemente menzionati nell’elaborato planimetrico e nel quadro “D – Beni Comuni non Censibili” del Mod. D1, il tributo non è dovuto..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_menichini

Iscritto il:
23 Febbraio 2005

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2005 alle ore 19:38

a Pisa invece i B.C.N.C., almeno per ora si pagano eccome!!! :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALETAC

Iscritto il:
07 Gennaio 2005

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2005 alle ore 18:44

Per Verona attualmente i B.C.N.C. non si pagano.
Un saluto a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie