Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DISTORSIONE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DISTORSIONE

ragazzodicampagna

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2011 alle ore 16:14

Non ho subito alcun trauma contusivo, ne tanto meno ho acceso l'amplificatore della chitarra elettrica.
Stamattina una persona di fiducia ha presentato al posto mio un tipo mappale effettuato in una convenzione super-collaudata (è l'ottavo tipo che presento con i medesimi PF e con la medesima poligonale).
Il tipo è stato respinto, ed attualmente sospeso, a causa di una distorsione di 60 metri. Come già accennato non ho avuto modo di chiedere ulteriori chiarimento in quanto non l'ho presentato io personalmente. Vi è già capitato di incorrere in questo genere di errore?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2011 alle ore 17:18

60 metri? un c'è male... io inizierei a preoccuparmi un tantino per i 7 tipi che hai presentato in precedenza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ragazzodicampagna

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2011 alle ore 17:30

che intendi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2011 alle ore 18:05

Chiarisci perbene cosa sia questa "distorsione di 60 mt."
(presumo si tratti di una misurata tra PF...)

Le misurate dei tipi che hai presentato in precedenza sono tutte in tolleranza o no?

Se si, hai controllato di non aver trascritto erroneemente una misura durante la compilazione del pregeo?

Non ti voglio mettere paura, ma mi auguro per te che i tipi che hai già presentato non siano affetti davvero da un errore di 60 mt. tra coppie misurate dei PF, altrimenti l'Ufficio te li può sottoporre a collaudo,con conseguenti: annullamento, notifica ai soggetti proprietari, e ripresentazione di tipo a rettifica.
Senza considerare il fatto che alcune particelle sono state compravendute, e magari vadano fatti anche atti notarili a rettifica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2011 alle ore 09:32

verifica , inoltre, che qualche altro emerito collega, non abbia presentato tipi di aggiornamento che hanno in comune il lato fiduciale col tuo tipo. eventualmente contatta tale tecnico o reperisci il libretto per verificare i punti omologhi battuti. (PF)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2011 alle ore 09:43

"studioessetia" ha scritto:
verifica ... che qualche altro emerito collega, non abbia presentato tipi di aggiornamento che hanno in comune il lato fiduciale col tuo tipo. ...

Esatta e coerente osservazione: ammettiamo che, tra il tuo settimo ed ottavo Tipo, ne sia stato presentato un'altro riportante la distanza tra i PF, però rilevata dal triangolo fiduciale adiacente.
Restiamo in attesa dei risultati.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gimmy19

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2011 alle ore 18:35

Ciao, forse c'è un punto fiduciale mal inserito in cartografia rispetto alle sue coordinate.
Un errore così lo si sarebbe notato anche in precedenza.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2011 alle ore 18:48

"ragazzodicampagna" ha scritto:
Non ho subito alcun trauma contusivo, ne tanto meno ho acceso l'amplificatore della chitarra elettrica.
Stamattina una persona di fiducia ha presentato al posto mio un tipo mappale effettuato in una convenzione super-collaudata (è l'ottavo tipo che presento con i medesimi PF e con la medesima poligonale).
Il tipo è stato respinto, ed attualmente sospeso, a causa di una distorsione di 60 metri. Come già accennato non ho avuto modo di chiedere ulteriori chiarimento in quanto non l'ho presentato io personalmente. Vi è già capitato di incorrere in questo genere di errore?
Grazie.




Caro ragazzodicampagna,

siamo in attesa di sapere se la distorsione segnalata si riferisce alle distanze tra i PF; io credo si riferisca invece allo scostamento del tuo rilievo rispetto alla posizione cartografica dei PF battuti.

In tal caso all'Ufficio non rimane altro che approvare il tipo utilizzando la vecchia tipologia di Pregeo9, perchè con Pregeo10 il tipo in Ufficio non viene neanche elaborato e dà probabilmente quella segnalazione.

Per gli altri otto tipi presentati avevi utilizzato tipologie di Pregeo9?

Facci sapere...

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ragazzodicampagna

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 12:50

Ancora non ho avuto chiarimenti in merito all'esatto significato di "distorsione".
Specifico però che non trattasi di differenti valori di misurate derivanti da altri atti di aggiornamento.
Vi tengo aggiornati.
A presto e grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:07

"ragazzodicampagna" ha scritto:
Ancora non ho avuto chiarimenti in merito all'esatto significato di "distorsione".
Specifico però che non trattasi di differenti valori di misurate derivanti da altri atti di aggiornamento.
Vi tengo aggiornati.
A presto e grazie a tutti.



Be' a questo punto tieni presente la risposta che ti ho già dato.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ragazzodicampagna

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 16:33

"it9gvo" ha scritto:
"ragazzodicampagna" ha scritto:
Ancora non ho avuto chiarimenti in merito all'esatto significato di "distorsione".
Specifico però che non trattasi di differenti valori di misurate derivanti da altri atti di aggiornamento.
Vi tengo aggiornati.
A presto e grazie a tutti.



Be' a questo punto tieni presente la risposta che ti ho già dato.

Buon lavoro



il tipo mappale è stato approvato ma è stato necessario l'intervento "manuale". Il problema, mi hanno detto, è da ricercarsi in un errore della rappresentazione della mappa...
ma io mica ne sono convinto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 17:38

????? hanno taroccato d'ufficio il tuo TM ..... bho!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 20:15

"ragazzodicampagna" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
"ragazzodicampagna" ha scritto:
Ancora non ho avuto chiarimenti in merito all'esatto significato di "distorsione".
Specifico però che non trattasi di differenti valori di misurate derivanti da altri atti di aggiornamento.
Vi tengo aggiornati.
A presto e grazie a tutti.



Be' a questo punto tieni presente la risposta che ti ho già dato.

Buon lavoro



il tipo mappale è stato approvato ma è stato necessario l'intervento "manuale". Il problema, mi hanno detto, è da ricercarsi in un errore della rappresentazione della mappa...
ma io mica ne sono convinto...



Infatti è come ti avevo riferito e l'Ufficio è dovuto intervenire per risolvere il problema non risolvibile da te.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie