| Autore | 
Risposta | 
  
cappe_46 
cappe.46
 
Iscritto il: 
05 Aprile 2006 
Messaggi:  
365 
Località 
32032 FELTRE (BL)
 | 
"Bepi" ha scritto: Per curiosità vedete il pf del campanile di san marco di Venezia sul visultaf.   Sì, ma "vedere il pf" che cosa significa ? Vedere la monografia o il segno in cartografia Google ?
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
divad81 
 
Iscritto il: 
07 Giugno 2008 
Messaggi:  
530 
Località 
 | 
mi riaggangio alla discussione.   Ho ud un doppio triangolo fiduciale di 4 punti fiduciali, con una maglia che va dai 200 ai 400 metri di distanza, con il quale, in passato, sono stati già approvati 4-5 frazionamenti nella medesima zona, e al cui interno non ci sono altri punti fiduciali. Sono "obbligato" ad istituire "nuovi punti fidicuali" per far scendere la media delle distanze dei punti fiduciali a 200-250 metri o potrei, relazionando, evitare l'istituzione di nuovi pf?   grazie
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
samsung 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2005 
Messaggi:  
2902 
Località 
 | 
Se la maglia è nata così, va mantenuta. Ed essendo PF di primo perimetro io non sentirei neppure il bisogno di specificare nulla in relazione.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
divad81 
 
Iscritto il: 
07 Giugno 2008 
Messaggi:  
530 
Località 
 | 
Concordo, tra l'altro con questa maglia sono stati già approvati ben 4 precedenti lavori. Non capisco per quale motivo dovrei istituire ulteriori, ed inutili, nuovi punti fiduciali. Ma è quello che mi è stato richiesto nella motivazione di sospensione del frazionamento.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
SIMBA4 
 
Iscritto il: 
28 Agosto 2015 alle ore 16:02 
Messaggi:  
3204 
Località 
Veneto - Adria città Etrusca
 | 
"samsung" ha scritto: Se la maglia è nata così, va mantenuta. Ed essendo PF di primo perimetro io non sentirei neppure il bisogno di specificare nulla in relazione.   Salve   quoto, dalle mie parti e quasi normale quando si opera in zona campagna avere i fiduciali a 600/700 metri.   Saluti cordiali
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
divad81 
 
Iscritto il: 
07 Giugno 2008 
Messaggi:  
530 
Località 
 | 
In questo caso siamo in periferia. Vorrei capire se è "obbligatorio" istituire nuovi PF a distanza inferiore da quelli dell'attuale maglia, pur in presenza di ben 4 tipi già approvati negli ultimi 5 anni nella medesima zona con la medesima maglia e PF
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
SIMBA4 
 
Iscritto il: 
28 Agosto 2015 alle ore 16:02 
Messaggi:  
3204 
Località 
Veneto - Adria città Etrusca
 | 
Salve      Le circolari parlano di distanza minima di fiduciali che va appunto 250/300 mt., andare a 400 mt non mi sembra una esagerazione.   Ripresentalo relazionando meglio, eventualmente vai dal capo reparto e segnala la testardaggine del tecnico di turno.   E poi fagli notare che loro (catastali) a suo tempo hanno istituito PF a distanze ridicole 70/80 mt.   Saluti cordiali
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
samsung 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2005 
Messaggi:  
2902 
Località 
 | 
Non mi sono mai trovato in questa antipatica situazione.   Sull'obbligatorietà sarei per il no.   La maglia fiduciale è stata istituita da LORO. La circolare è la 2/87. Chi ricorda la prima fase potrà dirti che in un salone con grandi tavoli venivano esaminati i fogli di mappa e LORO (certamente dialogando e concordando con gli esterni) definivano la Maglia Fiduciale. Le distanze di 250-300 ml non sono mai state definite tassative ( Ma se a qualcuno andasse insieme il cervello e non volesse accettare distanze di 400 ml, non dovrebbe neppure accettarle di 200 ml, come invece propongono a te). Quindi la forma del territorio e la disposizione dei suoi fabbricati guidava la definizione dei nuovi PF. Una volta stabilita la Maglia quella è.   Una migliore definizione della Maglia è tuttavia auspicabile, ma la procedura non può essere quella adottata con te.   Il responsabile del settore, viste la criticità e la non buona rispondenza della Maglia, ritenendola migliorabile, individua le alternative ed apporta le migliorie, inserendo LUI il nuovo PF, ed a questo punto tu trovandotelo in cartografia non potresti sfuggire al suo rilievo.   Questo però è solo buon senso. Una battaglia formale su questo punto non saprei come impostarla. L'unica opzione che seguirei, controllare bene la prassi sui fiduciali, che non mi sfugga qualcosa, e poi andrei a cercare di portare sul terreno del buon senso il capo reparto.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
geoalfa 
 
(GURU)
Iscritto il: 
02 Dicembre 2005 
Messaggi:  
12189 
Località 
-
 | 
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
topogeo 
 
Iscritto il: 
01 Febbraio 2003 
Messaggi:  
209 
Località 
Saluzzo (CN)
 | 
Circolare  2/87    “tal proposito sarà necessario individuare per ogni foglio di mappa un insieme di punti costituente unamaglia di 250-300 metri che costituirà l'ossatura di appoggio per i rilievi di aggiornamento. Questi punti, detti fiduciali, saranno costituiti da … omissis .. particolari topografici di individuazione certa, di stabilità nel tempo e di facile accessibilità . ”   Quindi la interdistanza PREVISTA e’ di 250-300 . Poi si e’ derogato , soprattutto verso il basso  ( A Cuneo si e'arrivati  ad accettare distanza minima di 180 mt ,  a Torino non meno di 230 mt). Questo per agevolare i rilievi e contenerli in ambiti limitati ( ..non si dimentichi che fino al 1988 eravamo abituati a misurare entro poche decine di metri e già  “andare a prendere un punto a 300 metri “  pareva un’impresa !.   Quindi se la maglia  ha lati SUPERIORI ai 250-300 mt ..occorre raffittirla … ovviamente SE POSSIBILE.   Con PF esistenti a 450-500-550 mt e’ palesemente difficile trovare un punto  ideoneo ad essere PF ( stabile ed accessibile) e che sia a 250-300 mt da quelli esistenti . A 600 mt diventa piu’ facile ..ed e’ CORRETTO che l’ Ufficio lo richieda .   Poi ..ci possono essere situazioni PARTICOLARI che non lo consentono:   -Mancanza di manufatti idonei e mancata autorizzazione dei prop a costruirne ad  hoc    -Proprietari che NON consentono l’ accesso    -Estesa copertura boschiva per cui  il rilievo sarebbe oltremodo oneroso e soprattutto impreciso     -Ecc   Ma di questa motivazioni va data informazione esauriente e puntuale nella relazione tecnica ,proprio per  far capire al funzionario ( che NON PUO’ conoscere il territorio del nostro tipo) che ..non si può proporre nuovo PF.   Quini se siamo in un contesto antropizzato con molti fabbricati e manufatti e’ VEROSIMILE che si possa trovare un punto per affittire una maglia attuale di 600 mt.     Che poi ci siano uffici che accettano maglie di 800-1000 mt senza discutere …è un dato di fatto .. come lo  è ..che e’ una prassi NON SUPPORTATA DA ALCUNA NORMATIVA  ( e puo’ capitare che un nuovo tecnico GIUSTAMENTE non avalli più situazioni precedenti )   Piercarlo
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
SIMBA4 
 
Iscritto il: 
28 Agosto 2015 alle ore 16:02 
Messaggi:  
3204 
Località 
Veneto - Adria città Etrusca
 | 
"divad81" ha scritto: In questo caso siamo in periferia. Vorrei capire se è "obbligatorio" istituire nuovi PF a distanza inferiore da quelli dell'attuale maglia, pur in presenza di ben 4 tipi già approvati negli ultimi 5 anni nella medesima zona con la medesima maglia e PF      Salve      tienici informati di come procedono le cose, anche per curiosità e per comprendere come la pensano alla tua Agenzia provinciale.   Certo sarebbe interessante vedere gli schemi che hai usato, e ancora più interessante sarebbe capire come si possa istituire nuovi punti fiduciali, con le distanze minime di 250/300 mt, su distanze di 400 mt..   Forse vogliono farti fare un raffittimento ai famosi 80/100 mt che ti ho accennato prima.   Saluti cordiali
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
anonimo_leccese 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2009 
Messaggi:  
7346 
Località 
 | 
"divad81" ha scritto: Ma è quello che mi è stato richiesto nella motivazione di sospensione del frazionamento.     Saresti così gentile da inviare la digitura esatta della loro motivazione ? Giusto per capire le loro intenzioni, ed inoltre qual'è la distanza massima che hai ottenuto ? - A me sembra una cosa bislacca, in quanto recentemente ho presentato un frazionamento di cui la sola dividente è di 750 ml,... e pertanto la maglia presenta delle misurate (record per me) che vanno dai 1000 ai 1400 ml... gulp !!! Se ragionavano come alla tua agenzia, avrei divuto istituire almeno una decina di nuovi PF ????? Assurdo    Tra l'altro trattasi di zona del tutto pinetata con impossibilità "materiale" di trovare punti utilizzabili come PF, almeno che non usavo le cime degl'alberi       
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Salvatore_B. 
 
Iscritto il: 
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47 
Messaggi:  
1902 
Località 
Juneau
 | 
"anonimo_leccese" ha scritto: Giusto per capire le loro intenzioni, ed inoltre qual'è la distanza massima che hai ottenuto ?     io non parlerei "di capire le loro intenzioni",     cioè, l'errato rifiuto è scaturito dalla testa di un solo tecnico, non dai tecnici di quell'ufficio.     perché quei tecnici sanno bene che una maglia più larga è sempre migliore di una maglia meno larga.     più di una volta per piccoli oggetti mi sono trovato triangoli con lati maggiori dei 1000 metri, che se, insieme all'oggetto, sono direttamente visibili "è il massimo".     la precisione decade infittendo la maglia, non tenendola larga. difatti nelle zone "brutte" come in certi centri storici con vie tutte curve, etc., per "non agevolarti", non te la fanno stringere come ti piace, ma ti impongono un minimo tra i PF.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 |