Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / DINIEGO DEPOSITO TIPO FRAZIONAMENTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: DINIEGO DEPOSITO TIPO FRAZIONAMENTO

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2009 alle ore 15:30

"ciccio_lp" ha scritto:
per pzero:

il tecnico del comune non mi da il protocollo del deposito per poi, io, presentare il tipo in catasto; me lo protocolla solo se successivamente è lui ad inviarlo al catasto con lettera di accompagnamento per non approvazione.

Quindi io non ho ritirato il tipo ancora. Nel frattempo ho segnalato tutto al mio collegio, il quale sta effettuando degli approfondimenti in merito, perchè anche loro sostengono che il tipo debba essere rilasciato a me.

Vi aggiorno aapena ho notizie, nel fratempo se qualcuno ha altri riferiemtni in merito....



Ma mi dici in base a quale norma invia lui al catasto il TF?
Fatti dire anche qual'è la norma che impone che in casi simili il comune possa trattenersi un tuo atto
Perchè se esiste eveidentemente siamo una massa di ignoranti.
A chi aspetti per denuciare il tecnico comunale?
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2009 alle ore 16:04

Si può sapere Il Comune? Grazie. Poi ti dirò.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2009 alle ore 16:08

Sei della zona di Brindisi? Fammi sapere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2009 alle ore 17:14

sono della prov di Brindisi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2009 alle ore 17:17

"robertopi" ha scritto:
A chi aspetti per denuciare il tecnico comunale?
ciao


ammesso che sia un tecnico........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2009 alle ore 12:59

nista....cosa mi devi far sapere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 06:02

Comprati un bel paio di scarponi da roccia (suole Vibram e puntale rinforzato) , recati in comune e impiegali per un uso improprio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 07:56

"nordovest" ha scritto:
Comprati un bel paio di scarponi da roccia (suole Vibram e puntale rinforzato) , recati in comune e impiegali per un uso improprio.



salve!

nordovest, anche se molti - in questo caso - la pensano come te, penso che stai consigliando l'uso di arma impropria!

il che è istigazione a...... ( pensa se poi quest'uso improprio andasse a colpire le parti intime......!!!

io ci penserei due volte a suggerire di aumentare la schiera dei senzap......!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 08:39

non serve a nulla...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 08:51

"ciccio_lp" ha scritto:
nista....cosa mi devi far sapere?


Intanto ti dico: il tuo Collegio? non può interessarsi alla cosa? La cosa che potrebbe interessare più tecnici. Poi, da parte del Collegio, denunzia alla Procura della Repubblica.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 09:10

ho già parlato più volte con il Presidente del Collegio il quale mi ha detto che la procedura non è legittima, ma che, prima di andare avanti con una denuncia, devo sentire un legale esperto di urbanistica, per accertare se ci sono i presupposti di un alottizzazione abusiva.

Come al solito, all'inizio della battaglia sono tutti disponibile, ma quando bisogna armarsi e partire, si danno ttti per dispersi....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 13:35

"ciccio_lp" ha scritto:
ho già parlato più volte con il Presidente del Collegio il quale mi ha detto che la procedura non è legittima, ma che, prima di andare avanti con una denuncia, devo sentire un legale esperto di urbanistica, per accertare se ci sono i presupposti di una lottizzazione abusiva.

Come al solito, all'inizio della battaglia sono tutti disponibile, ma quando bisogna armarsi e partire, si danno ttti per dispersi....



salve!
secondo me, non puoi iniziare una azione giudiziaria da solo!
deve intervenire in ordine gerarchico il collegio ed il CNG e GLP, ciascuno per le proprie competenze, e l'azione preventiva va fatta nelle opportune sedi, ivi compreso la Prefettura, la quale per forza deve essere coinvolta.
a tal proposito ti invio un link (anche se avresti dovuto cercarlo da solo!):

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

questo parere, potrà essere inserito negli atti, e se del caso supportato anche da altri pareri simili, oltre alla circolare del CNG e GLP!

non può essere che un funzionario, il quale non sa distinguere un frazionamento da una lottizzazione!

in merito vi racconto di una mia esperienza personale su un frazionamento commissionatomi dal mio comune, per un esproprio uso allargamento sede stradale:

1.) notifico il TF regolarmente come fo sempre, ritiro immediatamente brevi mano dall'ufficio protocollo - che aveva ricevuto la notifica.
2.) invio il TF per via telematica.
3.) il giorno dopo ricevo l'approvazione del tipo, che invio all'Ufficio Tecnico, insieme alla nota spese e competenze!
4.) dopo quindici giorni il capo ufficio mi convoca per dirmi che avrebbe segnalato l'infrazione di abusivismo alla procura.
5.) al che, senza dire altro ho confermato il frazionamento, avvertendo il capoufficio che il TF era già in atti!
6.) ho giustificato documentalmente il mio operato alla Polizia Giudiziaria, che era stata incaricata delle indagini!
7.) il capo ufficio, si è beccato un sonoro cazziatone!!!!!!

meditate gente, meditate!!!!!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 16:15

"geoalfa" ha scritto:
"ciccio_lp" ha scritto:
ho già parlato più volte con il Presidente del Collegio il quale mi ha detto che la procedura non è legittima, ma che, prima di andare avanti con una denuncia, devo sentire un legale esperto di urbanistica, per accertare se ci sono i presupposti di una lottizzazione abusiva.

Come al solito, all'inizio della battaglia sono tutti disponibile, ma quando bisogna armarsi e partire, si danno ttti per dispersi....



salve!
secondo me, non puoi iniziare una azione giudiziaria da solo!
deve intervenire in ordine gerarchico il collegio ed il CNG e GLP, ciascuno per le proprie competenze, e l'azione preventiva va fatta nelle opportune sedi, ivi compreso la Prefettura, la quale per forza deve essere coinvolta.
a tal proposito ti invio un link (anche se avresti dovuto cercarlo da solo!):

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

questo parere, potrà essere inserito negli atti, e se del caso supportato anche da altri pareri simili, oltre alla circolare del CNG e GLP!

non può essere che un funzionario, il quale non sa distinguere un frazionamento da una lottizzazione!

in merito vi racconto di una mia esperienza personale su un frazionamento commissionatomi dal mio comune, per un esproprio uso allargamento sede stradale:

1.) notifico il TF regolarmente come fo sempre, ritiro immediatamente brevi mano dall'ufficio protocollo - che aveva ricevuto la notifica.
2.) invio il TF per via telematica.
3.) il giorno dopo ricevo l'approvazione del tipo, che invio all'Ufficio Tecnico, insieme alla nota spese e competenze!
4.) dopo quindici giorni il capo ufficio mi convoca per dirmi che avrebbe segnalato l'infrazione di abusivismo alla procura.
5.) al che, senza dire altro ho confermato il frazionamento, avvertendo il capoufficio che il TF era già in atti!
6.) ho giustificato documentalmente il mio operato alla Polizia Giudiziaria, che era stata incaricata delle indagini!
7.) il capo ufficio, si è beccato un sonoro cazziatone!!!!!!

meditate gente, meditate!!!!!!!!

cordialità



scusa un attimo Geoalfa, ma se era un frazionamento per esproprio come hai fatto a spedirlo per via telematica che ancora non si può (i frazionamenti per esproprio per cause di pubblica utilità sono esenti dal pagamento dei diritti catastali e non si possono inviare telematicamente)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 16:31

salve zenith!
tu dici bene, perché a te sembra che ho detto una bugia, però insieme al frazionamento della strada da espropriare ho frazionato anche una particella di proprietà privata, quindi al privato ho addebitato i diritti catastali, quindi tutti contenti e felici!
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 16:58

sagace Geoalfa...! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie