Forum
Autore |
differenza tra superfice nominale e superfice reale |

ILPISTOLERO
Iscritto il:
25 Novembre 2005
Messaggi:
47
Località
|
Salve oggi mi trovo ad accatastare un immobile dove in visura la superficie risulta di 90 mq mentre sia dal rilievo che dalla mappa la superficie e di 65 mq…..questo fabbricato non ha cortile e per tre lati è circondato da altri fabbricati mentre il quarto confina con la strada,i fabbricati che lo circondano sono di vecchia data come anche quello in oggetto quindi penso che la differenza di superficie sia dovuta all’allargamento della strada ma in mappa non c’è nessun segno di frazionamento….come mi devo comportare???un grazie anticipato ciao ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Se ho ben capito il problema potresti fare così: Non vettorizzare il lato del mappale che confina con la strada, mettere in relazione che un lato (verso la strada) non è ben identificabile sul posto in quanto non materializzato da nessun termine, recinzione e spigolo fabbricato e lasciare la superficie nominale (90 mq). Anche perchè la superficie reali che rilevi di 65 mq è largamente fuori tolleranza con quella nominale di 90 mq (tolleranza 18 mq). bye
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Cosa succede quando vai a confermare la proposta di aggiornamento?
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Succede che ti viene confermata la superficie originale del mappale.
|
|
|
|

scarolanto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
3
Località
|
"negrialb" ha scritto: Succede che ti viene confermata la superficie originale del mappale. Salve, ho un caso simile con una particella di 3500 mq sup nominale ma reale di circa 4000 come rettificarla???
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Innanzi tutto non è obbligatoro rilevare la superficie reale per mappali con SN superiore a 2000mq (circ. 2/88) Ovviamente la tolleranza per una superficie nominale di 3500 è +o- 175mq (1/20SN), quindi 4000 mq è fuori tolleranza. Però bisogna capire come hai ottenuto questi 4000 mq SR, di questo terreno avevi tutti i confini definiti bene (termini, spigoli recinzioni o fabbricati) oppure il tuo terreno confina con strade e roggie? Se non hai tutti confini ben defeniti è sufficiente rilevare dei punti di appoggio, citare in relazione che non sono stati rilevati tutti i confini in quanto non ben materializzabili in loco e lasciare la superficie originale nel modello censuario. bye
|
|
|
|

scarolanto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
3
Località
|
"negrialb" ha scritto: Innanzi tutto non è obbligatoro rilevare la superficie reale per mappali con SN superiore a 2000mq (circ. 2/88) Ovviamente la tolleranza per una superficie nominale di 3500 è +o- 175mq (1/20SN), quindi 4000 mq è fuori tolleranza. Però bisogna capire come hai ottenuto questi 4000 mq SR, di questo terreno avevi tutti i confini definiti bene (termini, spigoli recinzioni o fabbricati) oppure il tuo terreno confina con strade e roggie? Se non hai tutti confini ben defeniti è sufficiente rilevare dei punti di appoggio, citare in relazione che non sono stati rilevati tutti i confini in quanto non ben materializzabili in loco e lasciare la superficie originale nel modello censuario. bye La particella in questione ha due lati con confini ben precisi e gli altri due lati confinano con due strade (probabilmente l'errore di superficie è dovuto ai frazionamenti poco precisi relativi agli espropri delle due strade) in ogni caso è interesse del proprietario rettificare la superficie per condizioni contrattuali stabilite per un affitto. Inoltre vorrei precisare che anche graficamente sulla mappa la superficie corrisponde ai 4000mq. In generale, quindi come si rettificano superfici fuori tolleranza?? Grazie. Ciao.
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Non l'ho mai fatto e non credo neache che sia una cosa semplice. Se ti può essere utile, so che con i "Tipi Particellari" è possibile introdurre una nota in visura con indicazione della superficie reale (non al posto di quella nominale). bye
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|