Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Come fare se si deve frazionare una particella la cui superficie grafica (reale) e notevolmente superiore a quella nominale. Nel caso specifico devo frazionare un mappale determinado al suo interno un lotto con superficie reale, visto che la particella originaria è di 800mq (nominale) e la derivata risulta di 1000mq reale. come faccio secondo voi ?
1) prima faccio un tipo particellare con miglior definizione della particella originale ?
2) faccio il frazionamento ma nel modello integrato aggiungo come ausiliaro un operazione in cui vario la particella originaria a gli assegno la superficie corretta? (ovviamente le differenze superano le tolleranze ammesse per le superfici) preciso che la particella originaria in oggetto ha superficie tavolare (nominale) 800 e superficie grafica da estratto digitale 1218
Se i frazionamenti che hanno generato la particella sono corretti e/o i dati riportati all'impianto catastale coincidono con quelli attuali si può chiedere al catasto di approvare un particellare in SR fuori tolleranza, altrimenti, se si sono scoperti errori occorre attivarsi per sanarli.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.