Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / "dichiarazione info sulle uiu" AIUTATEMI!!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: "dichiarazione info sulle uiu" AIUTATEMI!!!!

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2012 alle ore 21:18

Mi state dicendo che la tipologia 21 e' inutilizzabile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2012 alle ore 21:42

Secondo me se guardiamo prettamente la tipologia 21, la qualità di partenza è la 281 mentre nel nostro caso il fabb promis è 278 e stessa cosa vale per il porz rur fp che ha qualità 282 invece della 287 della tipologia nella circolare.

Se imbastiamo il tipo modificandolo le qualità, pregeo non dà errore, e il sistema in linea teotica dovrebbe accettarlo, il tutto sta nel fatto che questa tipologia non è fatta per il fabbricato promiscuo.

Mi è stato consigliato di farlo senza tipologia in modalità pregeo9, quindi mi atterrò scrupolosamente a quello che mi è stato detto in catasto, lo schema è quello della tipologia 21 ovviamente cambiano le qualità, ma lo schema è identico senza ausiliario.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2012 alle ore 09:24

OHHHHHHHHH......................

finalmente una risposta sensata................

anche perche non é che puoi sciegliere di farlo o meno con la 9.......... sei obbligato a farlo con la 9 altrimenti non te l'approvano



comunque io di beghe personali non ne ho con nessuno/a

mi danno fastidio solamente le zittelle saputelle e piene di orgoglio personale a cui consiglio di prendere una buona dose di un medicinale curativo ...................................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2012 alle ore 11:10

forse ti stai riferendo a me mi chiamo Fabio ( fa-bio bio-fa) percio' nessuna zitella saputella ,



leggo solo le risposte e ti faccio notare che in tre ti abbiamo risposto che la tipologia per il tuo tipo e' la due, il numero del mappale va cambiato e che geom.ciattino appena sopra sta parlando della tipologia 21 non della 2.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rompi

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2012 alle ore 15:49

purtroppo i gestori sono presi da altre cose e non riescono a cancellare quei post offensivi, e/o non idonei in questo sito dove ci sono personaggi che se ne fregano del ruolo e si divertono a fare queste cose, senza tenere conto del lavoro molto costruttivo che invece altri fanno con dedizione senza nulla pretendere, salvo che il rispetto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leon68

Iscritto il:
29 Aprile 2007

Messaggi:
35

Località
Genova

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2012 alle ore 16:18

"geom.ciattino" ha scritto:
Secondo me se guardiamo prettamente la tipologia 21, la qualità di partenza è la 281 mentre nel nostro caso il fabb promis è 278 e stessa cosa vale per il porz rur fp che ha qualità 282 invece della 287 della tipologia nella circolare.

Se imbastiamo il tipo modificandolo le qualità, pregeo non dà errore, e il sistema in linea teotica dovrebbe accettarlo, il tutto sta nel fatto che questa tipologia non è fatta per il fabbricato promiscuo.

Mi è stato consigliato di farlo senza tipologia in modalità pregeo9, quindi mi atterrò scrupolosamente a quello che mi è stato detto in catasto, lo schema è quello della tipologia 21 ovviamente cambiano le qualità, ma lo schema è identico senza ausiliario.

Saluti





...tornando al tema principale, sono pienamente d'accordo con la tua analisi, e ti confermo che anch'io ho operato cosi' e poco fa ho avuto l'approvazione del tipo inviato in modalita' Pregeo 9 senza alcuna obiezione.

Mi sa tanto che, come osservava totonno poco sopra, la tipologia 21 e' di fatto inutilizzabile, perlomeno fino ad una prossima release di Pregeo che implementi il reale riconoscimento della banca dati del CEU..... attendo smentite.

...e non perdete tempo a farvi dei rimproveri sull'educazione o sulle forme da usare, ecc.. Sono d'accordissimo che sia importante, ma ormai a scuola ci siamo gia' stati tutti! .... alla nostra eta' ognuno di noi ha capito come relazionarsi con gli altri, ma non tutti lo fanno allo stesso modo... cerchiamo di prendere solo il buono da questo forum meraviglioso, tanto dal guru quanto dal principiante..., c'e' sempre qualcosa da imparare. E se poi qualcuno dice anche grazie invece di un insulto, meglio.... e se no pazienza, c'e' posto per tutti.

Saluti a tutti.

Leo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2012 alle ore 17:40

"Leon68" ha scritto:
...e non perdete tempo a farvi dei rimproveri sull'educazione o sulle forme da usare, ecc.. Sono d'accordissimo che sia importante, ma ormai a scuola ci siamo gia' stati tutti! ....
alla nostra eta' ognuno di noi ha capito come relazionarsi con gli altri, ma non tutti lo fanno allo stesso modo... cerchiamo di prendere solo il buono da questo forum meraviglioso, tanto dal guru quanto dal principiante...,
c'e' sempre qualcosa da imparare. E se poi qualcuno dice anche grazie invece di un insulto, meglio.... e se no pazienza, c'e' posto per tutti.


Premessa da leggersi alla lettera:
il mio non è un intervento da considerarsi un rimprovero per uno o per l'altro.
Vuole solo essere un suggerimento, dato a bassissima voce.

Non sono del tutto d'accordo con Leon68 poichè non penso che sia un "perdere tempo" il cercare di rendere i nostri interventi ortodossi sia sul piano tecnico, ma anche sul piano dell'educazione e, perchè no, su quello dell'italiano (grammatica).

Qualsiasi consesso umano, dai primordi ad oggi, si è sempre dato delle regole, basate sull'intelligenza, dono che ci differenzia dagli animali.
Ora, se sin d'allora si è sentita la necessità (non voglio scrivere "obbligo") di emanare delle regole, vi è da pensare che, senza di esse, la vita civile avrebbe poca "vita".
Ma oltre a queste regole, che definirei "civili", ve ne sono altre, secondo me, più importanti che appartengono alla nostra coscienza, nate con l'uomo ed in esso sempre presenti: l'onore, il rispetto, la stima, la riconoscenza, l'educazione,
l'amore e l'amor proprio, l'amicizia, ecc ecc ecc, ma anche, purtroppo, l'odio, l'invidia, la maleducazione, ecc ecc ecc.
Ora, perchè ammettere e permettere che le seconde prevalgano sulle prime ?
Quale vantaggio ne potremmo avere, se non quello di rovinare ed interrompere i rapporti che, anche se lontani e sconosciuti, si possono instaurare nel nostro Forum ?
ed allontanare colleghi che potrebbero contribuire al miglioramento del Sito ?
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2012 alle ore 18:06

...tornando al tema principale, sono pienamente d'accordo con la tua analisi, e ti confermo che anch'io ho operato cosi' e poco fa ho avuto l'approvazione del tipo inviato in modalita' Pregeo 9 senza alcuna obiezione.





Ok leon68, sono contento che te l'abbiano approvato, una cosa volevo chiederti, io siccome devo ancora inviare il tipo, tu come causale hai messo tipo mappale per nuova costruzione?

Il modello censuario lo hai fatto esattamente come quello della modalità 21 ovviamente cambiando le qualità e senza ausiliario?

Grazie e buon lavoro


Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leon68

Iscritto il:
29 Aprile 2007

Messaggi:
35

Località
Genova

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2012 alle ore 17:24

"geom.ciattino" ha scritto:
...tornando al tema principale, sono pienamente d'accordo con la tua analisi, e ti confermo che anch'io ho operato cosi' e poco fa ho avuto l'approvazione del tipo inviato in modalita' Pregeo 9 senza alcuna obiezione.





Ok leon68, sono contento che te l'abbiano approvato, una cosa volevo chiederti, io siccome devo ancora inviare il tipo, tu come causale hai messo tipo mappale per nuova costruzione?

Il modello censuario lo hai fatto esattamente come quello della modalità 21 ovviamente cambiando le qualità e senza ausiliario?

Grazie e buon lavoro





Ciao Geom.Ciattino, esattamente cosi', Tm x nuova costruzione (MC) con modello censuario come x tip. 21 ma con le qualita' corrette al ns. caso, peraltro identico.

Buona Fortuna!



P.S. x Dado48: sono pienamente d'accordo con quello che dici ed anch'io sono uno che ama le regole e il loro rispetto; il mio e' solo un suggerimento (peraltro riferito a tutti e a nessuno) altrettanto a bassa voce di massima distensione possibile all'interno di una comunita' che io stimo tantissimo (ci tengo a ribadirlo, non vorrei che sembrasse il contrario), ma dove ogni tanto i toni si alzano un po' troppo. Magari qualche volta lasciar perdere commenti sulla forma di una domanda non proprio ben posta o su una risposta un po' colorita (se i limiti rientrano in quelli della decenza, s'intende) potrebbe aiutare a non cadere in lunghe discussioni interpersonali che secondo me esulano un po' dal denominatore comune di questo forum e di solito lasciano ognuno alle proprie convinzioni, togliendo spazio magari a chi aveva aperto il post per tutt'altra discussione e finisce che non trova risposta.... ma e' solo un punto di vista assolutamente personale, non certo una critica.

Salutoni a tutti e buon lavoro.

Leo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2012 alle ore 19:42

"geom.ciattino" ha scritto:
Secondo me se guardiamo prettamente la tipologia 21, la qualità di partenza è la 281 mentre nel nostro caso il fabb promis è 278 e stessa cosa vale per il porz rur fp che ha qualità 282 invece della 287 della tipologia nella circolare.

Se imbastiamo il tipo modificandolo le qualità, pregeo non dà errore, e il sistema in linea teotica dovrebbe accettarlo, il tutto sta nel fatto che questa tipologia non è fatta per il fabbricato promiscuo.

Mi è stato consigliato di farlo senza tipologia in modalità pregeo9, quindi mi atterrò scrupolosamente a quello che mi è stato detto in catasto, lo schema è quello della tipologia 21 ovviamente cambiano le qualità, ma lo schema è identico senza ausiliario.

Saluti





Mi permetto di intervenire in quanto ho una esperienza fresca di giornata o quasi.

Nel mio caso avevo 3 sub (Porz Rur di FP) i quali, non essendoci più i requisiti di ruralità, dovevo passare al CEU.

Al CEU esistevano inoltre già 2 sub (nel mio caso stessa ditta).

La procedura che ho utilizzato è stata la tipologia 21, avendo cura di segnalare come u.i.u. già presente al CEU uno dei due sub.

Pratica accettata con approvazione automatica.

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2012 alle ore 11:13




[/quote]

Ciao Geom.Ciattino, esattamente cosi', Tm x nuova costruzione (MC) con modello censuario come x tip. 21 ma con le qualita' corrette al ns. caso, peraltro identico.

Buona Fortuna!



Ciao, Pratica consegnata stamattina in modalità pregeo 9 senza tipologia e tipo inserito in meno di 5 min....Grazie della collaborazione di tutti e spero che questo post sia stato utile.

Cordiali saluti a tutti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2015 alle ore 17:11

Salve a tutti.

Proseguo questo post per esporre il mio caso..

fabbricato promiscuo diviso in 3 sub...2 soppressi

ma non accatastati all'urbano..l'ultimo sub. cioè il mio

da scaricare ed accatastare...

In pratica all'urbano non esiste nulla...

secondo voi cosa devo indicare in info uiu...

Attendo i vostri pareri....grazie e buon lavoro

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2015 alle ore 03:46

Nessun parere...??!!

Forza ragazzi..!!

grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2015 alle ore 08:29

Devi compilare il tm e l ausiliario correttamente e una volta approvato il docfa come al solito. Ovviamente nel docfa i sub partiranno da 1 ecc

SALUTI😊

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2015 alle ore 02:20

Grazie geoalfa della risposta anche se francamente non la comprendo. Cosa significa compilare correttamente tm ed ausiliario...?? La mia domanda si riferiva alla mancanza di sub all'urbano da poter collegare al mio tipo... indicandoli in dichiarazione info uiu....

in attesa di notizie... un saluto cordiale..e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie