Forum
Autore |
Devo ripagare il frazionamento? |

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
Ciao a tutti, circa 10 giorni fa ho presentato un frazionamento ed è stato sospeso per questo motivo (doppia stazione a bandiera, ero in vicolo,non potevo fare diversamente e mancanza di una copia a colori), ho fatto le correzioni richieste eliminando in qualche modo una stazione a bandiera, ieri vado per ripresentare la pratica, all'inizio il sistema non lo accetta perchè gli diceva che il mio wegis era abbinato ad un altro protocollo (che era quello della pratica sospesa), io gli faccio notare che è un sospeso, il tipo allora elimina la sospensione ed in un automatico il sistema ha approvato il tipo di frazionamento che l'altra volta era stato sospeso. Oggi mi chiamano dal catasto e dicono che bisogna annullare il frazionamento e ripresentarlo corretto, però ripagando il tutto..........., è possibile una cosa simile? All'inizio ho pensato che questo annullamento era dovuto al fatto che avevo frazionato un pezzo di terreno intestato alla Regione autonoma (ma era tutto fatto in recinzione in muratura ed io ho riproposto in mappa quello che c'era nella realtà), però di questo non me ne ha parlato minimamente, devo ripagare perchè il sistema ha approvato una pratica che per loro era sospesa. E' giusto che io debba ripagare? possibile che con Pregeo 10 ora si presenta una pratica e se andava sospesa invece di ripresentarla come prima senza pagare, ora si deve ripagare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"Haran74" ha scritto: Ciao a tutti, circa 10 giorni fa ho presentato un frazionamento ed è stato sospeso per questo motivo (doppia stazione a bandiera, ero in vicolo,non potevo fare diversamente e mancanza di una copia a colori), ho fatto le correzioni richieste eliminando in qualche modo una stazione a bandiera, ieri vado per ripresentare la pratica, all'inizio il sistema non lo accetta perchè gli diceva che il mio wegis era abbinato ad un altro protocollo (che era quello della pratica sospesa), io gli faccio notare che è un sospeso, il tipo allora elimina la sospensione ed in un automatico il sistema ha approvato il tipo di frazionamento che l'altra volta era stato sospeso. Oggi mi chiamano dal catasto e dicono che bisogna annullare il frazionamento e ripresentarlo corretto, però ripagando il tutto..........., è possibile una cosa simile? All'inizio ho pensato che questo annullamento era dovuto al fatto che avevo frazionato un pezzo di terreno intestato alla Regione autonoma (ma era tutto fatto in recinzione in muratura ed io ho riproposto in mappa quello che c'era nella realtà), però di questo non me ne ha parlato minimamente, devo ripagare perchè il sistema ha approvato una pratica che per loro era sospesa. E' giusto che io debba ripagare? possibile che con Pregeo 10 ora si presenta una pratica e se andava sospesa invece di ripresentarla come prima senza pagare, ora si deve ripagare? non e' molto chiaro quanto esposto, percio' risulta di difficile soluzione rispondere in modo corretto. non si capisce chi ha ripristinato cosa e soprattutto per chi era sospeso il frazionamento. quello che ti posso suggerire e' di presentare una domanda di chiarimento ed indirizzarla, oltre al Dirigente della tua AdT, anche alla Direzione Regionale. La sede centrale dell'AdT monitorizza e chiede spiegazione per ogni P10 approvato in automatico e poi annullato dalle AdT Provinciale. Detto questo bisogna distinguere se l'errore nell'approvazione automatica e' imputabile al tecnico, allora deve essere ripresentato, oppure e' imputabile al sistema. Considera che la prassi corretta prevede il ripristino in mappa e nel censuario della situazione preesistente all'introduzione in atti del frazionamento con conseguente comunicazione scritta del provvedimento alle proprieta'. Saluti
|
|
|
|

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
[quote]non e' molto chiaro quanto esposto, percio' risulta di difficile soluzione rispondere in modo corretto.[/quote] Cerco di spiegarmi meglio, cosi domani quando vado a parlarci non sono del tutto impreparato. [quote] non si capisce chi ha ripristinato cosa e soprattutto per chi era sospeso il frazionamento.[/quote] Non lo so questo, il frazionamento mi è stato reso come sospeso da un tecnico del catasto e i motivi per cui me lo aveva sospeso erano : doppia stazione a bandiera - mancava una copia a colori, quindi sino ad allora non c'era stata nessuna approvazione automatica del sistema......... [quote] quello che ti posso suggerire e' di presentare una domanda di chiarimento ed indirizzarla, oltre al Dirigente della tua AdT, anche alla Direzione Regionale.[/quote] Mi hanno chiamato per parlare con loro, domani infatti devo andare. [quote] Detto questo bisogna distinguere se l'errore nell'approvazione automatica e' imputabile al tecnico, allora deve essere ripresentato, oppure e' imputabile al sistema.[/quote]. In pratica è successo questo: 1. io vado per ripresentare la pratica che mi avevano già sospeso (doppia stazione a bandiera e manca la copia a colori) 2. consegno la pratica al tipo alla cassa di Pregeo, quando va per acquisire il file gli da un errore perchè gli dice che il wegis era già assocciato ad un altra pratica. 3. io gli dico che era già assocciato perchè si tratta di un sospeso. 4. lui controlla e mi dice che il tipo è stato approvato in automatico dal sistema, ora non so quando questo può essere successo, visto che a me avevano restituito una pratica sospesa. Quindi onestamente non so dirti quando e chi mi ha fatto questa approvazione automatica , ripeto a me lo hanno restituito con la sospensione........ [quote] Considera che la prassi corretta prevede il ripristino in mappa e nel censuario della situazione preesistente all'introduzione in atti del frazionamento con conseguente comunicazione scritta del provvedimento alle proprieta'.[/quote] Questo sarebbe il problema minore, io vorrei sapere se devo ripagare questi 200 euro per un errore che secondo me non è mio, o meglio io probabilmente ho commesso quell'errore della doppia stazione a bandiera (la copia a colori dubito che sia obbligatoria o motivo si annullamento), però come sempre capita in questi casi, te la sospendono, tu la correggi e viene approvata quella corretta, almeno sino a questa pratica era sempre stata cosi, non fosse più cosi allora è un vero macello. Saluti
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"Haran74" ha scritto:
In pratica è successo questo: 1. io vado per ripresentare la pratica che mi avevano già sospeso (doppia stazione a bandiera e manca la copia a colori) la sospensione e' stata fatta per la doppia stazione isolata. le Istruzione sulla poligonazione al paragrafo 9 sono molto chiare: " ...in nessun caso da un vertice isolato si puo' lanciare altro vertice isolato........"....... e' altresi' vero che la modulistica da presentare al front office prevede almeno una copia a colori per dispinguere le operazioni fatte (rosso e nero) "" ha scritto:
2. consegno la pratica al tipo alla cassa di Pregeo, quando va per acquisire il file gli da un errore perchè gli dice che il wegis era già assocciato ad un altra pratica. ok.......... suppongo........ tu avevi fatto il frazionamento con tipologia 16/a? percio' il libretto era stato elaborato dal sistema...........e non era emerso la doppia stazione? "" ha scritto:
3. io gli dico che era già assocciato perchè si tratta di un sospeso. hai il report della sospensione o era solo verbale? "" ha scritto:
4. lui controlla e mi dice che il tipo è stato approvato in automatico dal sistema, ora non so quando questo può essere successo, visto che a me avevano restituito una pratica sospesa. ti sei gia' risposto.............. il sistema ha introdotto un elaborato che doveva essere rifiutato in automatico............. percio' l'errore non e' imputabile al tecnico ma alla procedura. "" ha scritto:
Quindi onestamente non so dirti quando e chi mi ha fatto questa approvazione automatica , ripeto a me lo hanno restituito con la sospensione........ l'ufficio facendo l'interrogazione al sistema ha queste informazioni. saluti
|
|
|
|

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
[quote]la sospensione e' stata fatta per la doppia stazione isolata. le Istruzione sulla poligonazione al paragrafo 9 sono molto chiare: " ...in nessun caso da un vertice isolato si puo' lanciare altro vertice isolato........"....... e' altresi' vero che la modulistica da presentare al front office prevede almeno una copia a colori per dispinguere le operazioni fatte (rosso e nero) [/quote] Si vero, nel mio caso essendo in un vicolo e non volendo cammuffare erroneamente ho pensato che battendo uno stesso punto da 2 stazioni diverse potevo ovviare al discorso delle stazioni a bandiere, errore mio e faccio il mea culpa. [quote] ok.......... suppongo........ tu avevi fatto il frazionamento con tipologia 16/a? percio' il libretto era stato elaborato dal sistema...........e non era emerso la doppia stazione? [/quote] Esattamente, tipologia 16a, nella mia elaborazione non era emerso nulla, in quella che mi hanno dato fatta da loro con la sospensione c'era scritto. [quote] hai il report della sospensione o era solo verbale? [/quote] Ho tutto su fogli, il problema è che ho riconsegnato tutto quando mi hanno ripreso la pratica, e qui infatti stavo trascurando un particolare non da poco, quando sono andato a riconsegnare la pratica sospesa (che dopo sul terminale risultava approvata) mi hanno ripreso le copie perchè dovevano rilasciarmele con la stampa dell'approvazione ,quasi mi dimenticavo di questo particolare. [quote] ti sei gia' risposto.............. il sistema ha introdotto un elaborato che doveva essere rifiutato in automatico............. percio' l'errore non e' imputabile al tecnico ma alla procedura. [/quote] Appunto, perciò assurdo che mi richiedano di pagare tutto. [quote] l'ufficio facendo l'interrogazione al sistema ha queste informazioni. [/quote] Domani chiederò di verificare, anche se so già che ci andrò a litigare, loro in qualche modo devono giustificare questo annullamento, la via più facile è quella di dare la colpa a me e farmi ripagare, invece di prendersi loro le colpe e rifarmi consegnare la pratica "gratis". Vediamo un pò cosa succede, esiste qualche circolare in cui posso dimostrare che non devo ripagare il frazionamento?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|