Forum
Autore |
Deposito presso il Comune di un Tipo di Frazionamento |

nicosbaraglia
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
2
Località
|
Ho avuto incarico di redigere un Tipo di Frazionamento per un Giudizio di Usucapione, dove il firmatario della lettera d'incarico non corrisponde al proprietario del terreno che vado a frazionare..redigo il tutto, depoosito presso il Comune di appartenenza il Tipo , ma il Responsabile dell'Ufficio Tecnico non lo accetta e rifiuta il deposito inquanto secondo lui il firmatario del Frazionamento non corrisponde al proprietario del terreno...qualcuno sa dirmi se è normale o esiste una norma specifica che chiarisce in casi particolari (tipo un Giudizio di Usucapiane avviato) che il firmatario può essere diverso dal proprietario?..GRAZIE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
fatti dire dal dirigente dove sta scritto che lui ha il potere di negarti l'atto. Ha percaso accertato una lottizazione abusiva? secondo me il suo è un abuso ciao
|
|
|
|

nikolaloris
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
7
Località
Atessa
|
Devi specifcare nella lettera d'incarico le motivazione di questa non corrispondenza tra gli intestatari dove viene specificato che si tratta di una pratica di usucapione stessa lettera d'incarico che presenti in catasto e non dimenticare nell'ausiliario il codice di annotazione FM cordiali saluti e buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
dovresti consultare questa FAQ: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... quindi stamparla, e farla leggere al funzionario che si rifiuta, poi..... se si rifiuta ancora, chiedi appuntamento con il segretario comunale..... quindi ti recherai da lui in compagnia di un avvocato.....e minaccerai di querela per interrotto servizio pubblico......, con notifica per conoscenza al collegio di appartenenza! poi vedi l'effetto che fa......e facci sapere il risultato!! P.S.: dimenticavo di suggerirti di consultare questo avvertimento che sta nella home page appena sotto la pubblicità: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... è importante che lo si faccia tutti! cordialità
|
|
|
|

nicosbaraglia
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
2
Località
|
Sulla lettera d'incarico redatta secondo i modelli vigenti del Ministero stesso è ben specificato che il firmatario della stessa non corrisponde al proprietario inquanto è in atto un Giudizio di Usucapione..ne c'è una questione di diritti o bolli..il problema è che il Responsabile dell' Ufficio Tecnico ritiene impossibile accettare un deposito formulato da chi al momento non ha titolo di proprietà.. e secondo lui può essere fatto solo dopo Sentenza emessa dal Giudice.. A questo punto mi chiedo come fà il Giudice ad emettere una sentenza di Usucapione e trasferire con la registrazione la proprietà se non è stato possibile determinare la nuova porzione a seguito di Frazionamento... GRAZIE per la disponibilità, aspetto Vs nuove..
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
scusa se mi ripeto, forse mi sono espresso male: 1.) - il funzionario dopendente del comune, non deve entrare nel merito di dettagli che a lui non competono! 2.) - egli deve solo recepire l'atto di aggiornamento! successivamente potrà accertarsi se con lo stesso atto è stata commessa l'infrazione della redazione di atto tendente a porre in essere una lottizzazione abusiva. 3.) - solo e nel caso che quanto sopra è documentalmente dimostrato, sarà suo obbligo segnalare alla procura della repubblica che è stato avviato un provvedimento amministrativo per contestare il reato penale che ne consegue! cordialità
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Voglio segnalare, una volta tanto, un pubblica amministrazione sburocratizzata, (almeno per ciò che riguarda i depositi TF), ebbene, al Comune di Piacenza, il TF lo si può mandare tramite pec. Riguardo alla dichiarazione di avvenuto deposito, l'ufficio catastale, se non si fida della dichiarazione del professionista, ne di una ricevuta della mail pec, se la va a cercare al comune direttamente. Finalmente qualcuno che interpreta le norme nel verso giusto, credo, che da oggi in poi adotterò con tutti i comuni questo metodo. Saluti
|
|
|
|

GeometraStudio82
Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 16:15
Messaggi:
17
Località
|
Conforto Roberto, inviato il documento via pec è firmato digitalmente il problema non sussiste, il deposito va solo verificato per accertare una lottizzazione abusiva non il proprietario, anche perché, nella proposta riporterai già il tuo cilene quale possessore e non proprietario. Gli atti vanno sottoscritti dai possessori di diritti reali, la norma non parla di proprietari... saluti
|
|
|
|

GeometraStudio82
Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 16:15
Messaggi:
17
Località
|
Conforto Roberto, inviato il documento via pec è firmato digitalmente il problema non sussiste, il deposito va solo verificato per accertare una lottizzazione abusiva non il proprietario, anche perché, nella proposta riporterai già il tuo cilene quale possessore e non proprietario. Gli atti vanno sottoscritti dai possessori di diritti reali, la norma non parla di proprietari... saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|