Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / demolizione particella
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore demolizione particella

mariotopografo

Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2013 alle ore 21:21

Come altri colleghi ho riscontrato problemi nella proposta di aggiornamento per una "semplice" demolizione con tip. 27. Dato che non sono abituato ad utilizzare le vecchie versioni, che pare vadano meglio, sono presenti degli aggiornamenti per la versione 10.5 affinchè funzioni in modo completo

Grazie a chi può informarmi!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2013 alle ore 22:32

"mariotopografo" ha scritto:
Come altri colleghi ho riscontrato problemi nella proposta di aggiornamento per una "semplice" demolizione con tip. 27. Dato che non sono abituato ad utilizzare le vecchie versioni, che pare vadano meglio, sono presenti degli aggiornamenti per la versione 10.5 affinchè funzioni in modo completo

Grazie a chi può informarmi!!!



Consiglio sempre di lavorare sempre con la versione più aggiornata di Pregeo; la normativa catastale infatti non obbliga nè consiglia affatto di usare le versioni precedenti di Pregeo.

E' da tutti risaputo che le due ultime versioni di Pregeo ne hanno potenziato alcune tipologie per cui è obbligatorio usare la versione piu' aggiornata.

E' consentito compilare il libretto in modalità "Pregeo9" per quei casi non contemplati dall'ultima versione di Pregeo10.

Per evitare fraintendimenti, preciso che lavorare in modalità Pregeo9 non significa di dovere utilizzare la versione Pregeo9, ma sòlo di usare le vecchie tipologie FR, MC, MA, PA, TF+TM che sono sempre implementate all'interno di Pregeo10.

In merito al problema di demolizione totale, non è possibile utilizzare la tipologia 27 che prevede anche la fusione di due p.lle, di cui una edificata.

Quindi è necessario lavorare in modalità Pregeo9, avendo l'avvertenza, durante la compilazione della proposta di aggiornamento, di rispondere "NO" alla domanda se "il tipo in oggetto è una CONFERMA".

Probabilmente è questo il tuo problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariotopografo

Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2013 alle ore 23:35

Grazie della dettagliatissima descrizione!! Ho dimenticato forse di dire un particolare e cioè che nella proposta di aggiornamento non mi riece la cancellazione della particella che deve essere demolita tramite il comando modifica estratto, se stò dicendo giusto.

Grazie ancora perdonate la poca esperienza...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2013 alle ore 23:43

"mariotopografo" ha scritto:
Grazie della dettagliatissima descrizio, solo un altro piccolissimo consiglio e cioè quale delle tipologie in modalità 9 è la corretta per i casi di demolizione particella.

Grazie infinite.....



tipologia MC in modalità Pregeo9



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariotopografo

Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2013 alle ore 23:48

ARIGRAZIE!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie