Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Fammi capire: l'area urbana di risulta della p.lla 263 la vuoi fondere alla 279? Precisa le tue intenzioni. Buon lavoro
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Esatto, nel caso sia possibile ovviamente. Il fatto è che mi hanno chiesto di eliminare la particella 263 (censita all'urbano) che ricade proprio nella 279 (seminativo). Il problema mio, forse, è che ho solamente l'estratto della 279 con cui non riesco a selezionare la 263, Dovrei probabilmente richiedere l'estratto della particella da demolire confermi? Buon lavoro anche a te
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Farei una semplice istanza in bollo. Se accettata dalla tua Adt. Buon lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"mariotopografo" ha scritto: Esatto, nel caso sia possibile ovviamente. Il fatto è che mi hanno chiesto di eliminare la particella 263 (censita all'urbano) che ricade proprio nella 279 (seminativo). Il problema mio, forse, è che ho solamente l'estratto della 279 con cui non riesco a selezionare la 263, Dovrei probabilmente richiedere l'estratto della particella da demolire confermi? Buon lavoro anche a te Si, infatti devi richiedere nuovamente l'edm includendo la p.lla 263. Quindi lavora il libretto in modalità Pregeo9 compilando il seguente modello censuario: AUS: O 263 S 263 annotazione DM C a AAA qualità 282 segue Docfa al CF. N.B. per utilizzare la tipologia 27 di Pregeo10 occorre che le due p.lle siano ambedue censite al CF. Secondo la prassi di alcuni Uffici, per effettuare la soppressione della p.lla AAA per fonderla con la 279 occorre richiedere verifica straordinaria per l'accertamento della demolizione con sopralluogo, ai sensi della circolare 2/1984. L'Ufficio si fa carico di sopprimere l'area urbana AAA su comunicazione dell'esito del sopralluogo da parte del CT al CF. Altri Uffici chiedono che la soppressione dell'area urbana venga richiesta con Docfa, subito dopo il sopralluogo del CT. Altri Uffici ancora non richiedono il sopralluogo... Non rimane che chiedere alll'Ufficìo di appartenenza la prassi da seguire. Buon lavoro
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Sei stato chiarissimo e gentilissimo!!!!!!
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
"lucanto" ha scritto: Farei una semplice istanza in bollo. Se accettata dalla tua Adt. Buon lavoro Mi informo grazie...
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"mariotopografo" ha scritto: "lucanto" ha scritto: Farei una semplice istanza in bollo. Se accettata dalla tua Adt. Buon lavoro Mi informo grazie... Ti saremo grati se ci comunicherai la procedura che ti consiglieranno al tuo Ufficio. Buon lavoro
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
In settimana vado in ufficio e vi aggiorno sulle indicazioni che mi daranno, a presto
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Cari colleghi della comunità in merito al mio caso questo è quello che al momento mi hanno detto presso l'ufficio: per chiedere la demolizione di un fabbricato dipende dalla qualità della part.lla, se essa e fabbricato rurale (F.R) o fabbricato urbano da accertare (F.U.A), mai censito all'urbano, si puo procedere con l'istanza; se invece si chiede di demolire il fabbricato ma si intende mantenere l'area di sedime come part.lla, e in fase successiva con procedura docfa costituire un'area urbana (F1), bisogna fare il mappale.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"mariotopografo" ha scritto: Cari colleghi della comunità in merito al mio caso questo è quello che al momento mi hanno detto presso l'ufficio: per chiedere la demolizione di un fabbricato dipende dalla qualità della part.lla, se essa e fabbricato rurale (F.R) o fabbricato urbano da accertare (F.U.A), mai censito all'urbano, si puo procedere con l'istanza; se invece si chiede di demolire il fabbricato ma si intende mantenere l'area di sedime come part.lla, e in fase successiva con procedura docfa costituire un'area urbana (F1), bisogna fare il mappale. Non capisco: avevi detto che la p.lla 263 da demolire si trova censita al C.F. e per tale situazione abbiamo dato risposte pertinenti. Adesso dici che la p.lla 263 ha la qualità 279 o 283! Se non sei preciso nella descrizione del problema, perdiamo sòlo tempo appresso a delle congetture, senza risolvere il problema. Ricordo che è possibile passare un'area di fabbricato demolito dal CT al CF SOLAMENTE se sarà censita al CF quale corte esclusiva di una U.I. o come corte comune (BCNC) a piu' U.I. Ciò che ti hanno riferito all'Ufficio non è in linea con tale normativa! Buon lavoro
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Ho riportato una descrizione di un impiegato dell'uff. che non aveva capito esattamente la situazione; per il mio caso, essendo una part. cens. al C.F. dentro un seminativo, mi hanno suggerito di procedere con T.M. per demolizione senza istanza, se poi sono stato poco chiaro abbiate pazienza....e buon lavoro pure a voi
|
|
|
|