Forum
Autore |
Demolizione fabbricato rurale |

sky-86
Iscritto il:
04 Agosto 2006
Messaggi:
45
Località
|
salve devo demolire un fabbricato rurale... Come devo fare o meglio come imposto il censuario? Quale qualità do alla particella derivata? faccio proposta di aggiornamento?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
"lorenzo8125" ha scritto: ciao guarda qui, ci sono esempi di tipi mappali di ogni genere, ciao www.pregeo.it/esempiocensuario/ESEMPI_T.... io tempo fa impostai la pratica nel seguente modo: cambio di coltura da FR a esempio uliveto.... poi... con l'atto di aggiornamento mediante l'ausiliario l'ho accorpato alla particella limitrofa
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Per dichiarare in Catasto la demolizione di un FR si può anche redigere un atto di aggiornamento cambiando la qualità da 279 (FR) a 271 (area di fabbricato demolito) o anche si può fondere alla p.lla limitrofa se appartenente alla stessa ditta. Ma io dico: perchè spendere soldi e tempo se l'attuale normativa consente di presentare un semplice mod.26 a firma del proprietario?. Ciao e buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

gerry
Iscritto il:
13 Maggio 2005
Messaggi:
4
Località
|
Salve a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio: devo effettuare un frazionamento di terreno per la creazione di diversi nuovi lotti e una nuova dividente mi andrà a passare sopra un fabbricato rurale (FABB RURALE) con relativa corte che si sta demolendo. Posso farlo con un'unica pratica (TM+TF) oppure prima devo fare solo il TM per la demolizione e poi il TF per la creazione dei nuovi lotti? GRAZIE
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Se attendi che il fabbricato sia stato completamente demolito, potrai presentare solamente un TF dichiarando la circostanza in relazione; inoltre col mod. Aus potrai cambiare la qualità alle p.lle derivate dalla demolizione, da codice 279 (FR) a codice 271 (area di fabbricato demolito). Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

gerry
Iscritto il:
13 Maggio 2005
Messaggi:
4
Località
|
|
|
|
|

gerry
Iscritto il:
13 Maggio 2005
Messaggi:
4
Località
|
ciao ragazzi volevo sapere da che parte incomincare per realizzare un tipo fraziomento di diverse particelle di cui una è un Fabbricato Promisquo, una è un fabbricato rurale (già demolito) e il resto è tutto seminativo il tutto con la stessa ditta intestata. secondo voi va bene se procedo così?: 1.presento il Docte per la variazione dell'altra particella da FABB RUR a AREA FABB DM; 2.Faccio il docfa della parte rurale del fabbricato promisquo e aggiorno l'elaborato con la corte nuova (ossia senza la striscia da stralciare) e presento le nuove planimetrie con tutti i subalterni aggiornati; 3.faccio il tipo frazionamento con le nuove particelle create (la striscia della corte già all'urbano rimarrà come AREA URBANA). non se mi sono spiegato!! aiutoooo grazie!!
|
|
|
|

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
"helena2" ha scritto: "lorenzo8125" ha scritto: ciao guarda qui, ci sono esempi di tipi mappali di ogni genere, ciao www.pregeo.it/esempiocensuario/ESEMPI_T.... io tempo fa impostai la pratica nel seguente modo: cambio di coltura da FR a esempio uliveto.... poi... con l'atto di aggiornamento mediante l'ausiliario l'ho accorpato alla particella limitrofa[/quote] quindi bisogna prima passare da FR a uliveto per fonderlo con un'altra particella di terreno?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|