Forum
Autore |
DELETE |

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7314
Località
|
E' quasi ora di cena, e sinceramente certi quesiti mi sgonbussolano, dunque il fabbricato da inserire di chi è della 100 o della 200 ? In pratica come proponi, io "sfrutterei" come una sanguisuga la sagoma della 200 per accastare un immobile che è di proprietà della 100 ??? Cioè io vado in banca a riscutere dei soldi prelevandoli da un libretto di un'altra persona....NON CAPISCOOOOOOOOOOOOO :roll: :roll: :roll: :roll:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
salve! evidentemente a teo_bo viene l'orticaria se fa le necessarie e prescritte ricerche! avrebbe trovato dieci pagine di quesiti attinenti la sua domanda, anche se non proprio specifici al suo! fra l'altro c'è pure una FAQ che dice come fare!! www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... :wink: comunque anonimo_leccese, sì lo può fare, può utilizzare il fabbricato aderente anche se è di altra proprietà! pochi giorni fa se ne è parlato ampiamente e chi vuole può anche cercarla! cordialità
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"geoalfa" ha scritto: salve! evidentemente a teo_bo viene l'orticaria ... pochi giorni fa se ne è parlato ampiamente e chi vuole può anche cercarla! Eccola: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Vi é da riconoscere che Teo_bo ha inserito un'immagine che esplica chiaramente questa possibilità. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7314
Località
|
"COSTRUZIONI DI SCARSA RILEVANZA CARTOGRAFICA O CENSUARIA Sono quelle stabilite dall’art. 6 del dm 28/98, e cioè: a) le costruzioni realizzate in aderenza a fabbricati gia' inseriti in mappa e comportanti un incremento di superficie coperta minore o uguale al cinquanta per cento della superficie occupata dal corpo di fabbrica preesistente; Il corpo di fabbrica preesistente a cui si fa riferimento, non è detto debba essere sulla particella dove ricade l’ampliamento, può essere posizionato anche sulla particella limitrofa e appartenere ad un’ altra proprietà (esempio 26)". Evidentemente si fa riferimento a questa........mha ammetto l'ignoranza, non ne ero assolutamente a conoscenza .....anche se bisogna stare attenti, perchè per forza d'abitudine magari fondiamo l'ampliamento alla particella di altra proprietà, ma credo che sarebbe respinta alla Adt.... o no ? Secondo me, però, forse non l'applicano tutti gli Uffici, anche se mi sorge un dubbio, praticamente la particella limitrofa dovrebbe essere trattata nella proposta wegis come se fosse quella interessata alla'ampliamento, mha sono sinceramente perplesso, forse lo si poteva fare prima del wegis, ma se io scelgo tutte le particelle nell'elaborazione, compresa appunto quella che sfrutto per l'ampliamento, che succede con il modello censuario ? soprattutto quello automatico ? No.....prendetemi per sciocco, ma non mi convince, o per meglio dire lo trovo "rischioso" utilizzare un tale sistema, in quanto implica altre ditte che non centrano nulla - E' solo un mio pensiero...naturalmente :wink: A come sembra, allora, anche se ho un fabbricato che supera i 20 mq. poniamo di 250 mq, ma solo perchè é confinante con un altro, magari un bel condominio da 1.000 mq lo posso fare senza pf.....? :roll:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Si! Se si è verificata la esatta posizione in mappa dell'edificio di 1000 mq che per altro occorre che la particella su cui è edificato sia stata richiesta nell'estratto wegis, anche se poi non verrà considerata nella stesura del tipo mappale. allora si può redigere il tipo in ME per ampliamento inferiore al 50% ma fare attenzione a iperdimensionare le dimensioni degli allineamenti e degli squadri! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|