Forum
Autore |
db censuario piscina privata |

archifuffas
Iscritto il:
16 Marzo 2012
Messaggi:
16
Località
|
salve a tutti. dopo aver cercato sul forum ho deciso di porre questo quesito. TM di piscina privata su terreno (semin arbor). 1. linea rossa tratteggiata (mi pare). 2. come compilo il db? schema? mappale o ausiliario... O-V? ma non posso passare al CEU 1000 mq.. O-S-C-C? do un numero alla piscina e la porto come ente urbano 282? e allora devo poi farci il docfa... da considerare che il fabbricato a cui essa è asservita ricade su un'altra particella e disti oltre 50 mt.. grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"archifuffas" ha scritto: salve a tutti. dopo aver cercato sul forum ho deciso di porre questo quesito. TM di piscina privata su terreno (semin arbor). 1. linea rossa tratteggiata (mi pare). 2. come compilo il db? schema? mappale o ausiliario... O-V? ma non posso passare al CEU 1000 mq.. O-S-C-C? do un numero alla piscina e la porto come ente urbano 282? e allora devo poi farci il docfa... da considerare che il fabbricato a cui essa è asservita ricade su un'altra particella e disti oltre 50 mt.. grazie a tutti Risposte: 1-Linea rossa puntinata, perchè la piscina di solito è completamente sotto il livello del terreno 2-Modello censuario composto dallo schema per mappale O-S-C 3-Se l'intera area di mq. 1000 è a servizio della piscina, allora passi tutto all'urbano 3a-Se invece l'intera area non è completamente a servizio della piscina, allora devi stralciare la porzione che rimarrà al catasto terreni, eseguendo un tipo misto TF+TM 4-alla fine fai il docfa con categoria idonea da assegnare alla piscina Saluti indiscutibilmente notturni
|
|
|
|

archifuffas
Iscritto il:
16 Marzo 2012
Messaggi:
16
Località
|
ok... con "categoria idonea" cosa intendi? che categoria? grazie
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Purtroppo non ho alcun cliente così ricco da permettersi la piscina e la congrua parcella che ne conseguirebbe per l'accatastamento, però ho uno splendido Sito ( GeoLive) che mi permette, dopo breve ricerca, di accodare la richiesta di aiuto, per esempio, sotto questa discussione: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Abituiamoci, per favore, a spendere un po' del nostro tempo nella ricerca, poichè non è tempo perso, ma interessante lettura di soluzioni già scritte che possono essere ulteriormente arricchite ed approfondite, a vantaggio di tutti (anche della Banca Dati che, poverina, non ce la fa più). Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

trollaso
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
124
Località
Bologna
|
la linea va rossa tratteggiata se ci fosse un eventuale locale interrato per i filtri quello si fa rosso puntinato, se devi frazionare un'area ti consiglio di frazionare un perimetro maggiore alle dimensioni della piscina magari includendo almeno il bordo piscina o il marciapiede che girerà intorno per quanto riguarda poi l'accatastamento se hai vicino l'abitazione la potresti graffare a questa altrimenti dovresti accatastarla come (mi pare) C/4 cambia nel caso che la piscina sia comune a più unità..... saluti
|
|
|
|

archifuffas
Iscritto il:
16 Marzo 2012
Messaggi:
16
Località
|
ovviamente (come detto in premessa) avevo cercato sul forum ed avevo anche visto quello citato dal collega... grazie cmq. del resto, forse sono stato poco preciso, ho solo una unità quindi niente BCNC. ho deciso di operare così (e qui accetto volentieri commenti che possano aiutare non solo me): - PREGEO con linea RT e passaggio di tutta la particella al CEU (282) essendo cmq sistemato a verde. - DOCFA del fabbricato (a 50 mt e su un'altra particella) graffando anche la particella nuova appena portata al CEU dove ricade la piscina. In questo modo posso poi compilare i quadri del docfa attribuendola come pertinenza e quindi valutarla in consistenza assieme al circostante terreno verde delle due particelle. L'ADT dovrebbe essere contenta ed anche tutti noi...
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"archifuffas" ha scritto: ovviamente (come detto in premessa) avevo cercato sul forum ed avevo anche visto quello citato dal collega... grazie cmq. del resto, forse sono stato poco preciso, ho solo una unità quindi niente BCNC. ho deciso di operare così (e qui accetto volentieri commenti che possano aiutare non solo me): - PREGEO con linea RT e passaggio di tutta la particella al CEU (282) essendo cmq sistemato a verde. - DOCFA del fabbricato (a 50 mt e su un'altra particella) graffando anche la particella nuova appena portata al CEU dove ricade la piscina. In questo modo posso poi compilare i quadri del docfa attribuendola come pertinenza e quindi valutarla in consistenza assieme al circostante terreno verde delle due particelle. L'ADT dovrebbe essere contenta ed anche tutti noi...  Hai centrato la soluzione corretta, anche dal punto di vista fiscale. Buon lavoro P.S.: la piscina la farei in rosso puntinato, ma su questo punto ci sono pareri discordi tra i vari Uffici, per cui chiedi all'Ufficio ove operi.
|
|
|
|

archifuffas
Iscritto il:
16 Marzo 2012
Messaggi:
16
Località
|
grazie della condivisione e del sostegno! :lol:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6608
Località
BRESCIA
|
...quoto, io pero' nella proposta d'aggiornamento fonderei i due mappali, in modo da non avere graffati all'urbano, non cambia niente la cosa pero' a mio avviso e' piu' "pulita"......da noi le piscine vanno solo in linea RT. saluti :wink:
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"bioffa69" ha scritto: ...quoto, io pero' nella proposta d'aggiornamento fonderei i due mappali, in modo da non avere graffati all'urbano, non cambia niente la cosa pero' a mio avviso e' piu' "pulita"......da noi le piscine vanno solo in linea RT. saluti :wink: Ti è sfuggito che i due mappali non possono essere fusi perchè non sono contigui! Buon lavoro
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6608
Località
BRESCIA
|
"it9gvo" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: ...quoto, io pero' nella proposta d'aggiornamento fonderei i due mappali, in modo da non avere graffati all'urbano, non cambia niente la cosa pero' a mio avviso e' piu' "pulita"......da noi le piscine vanno solo in linea RT. saluti :wink: Ti è sfuggito che i due mappali non possono essere fusi perchè non sono contigui! Buon lavoro non e' scritto da nessuna parte, dice che il fabbricato e' su altra particella e dista oltre 50 m, l'oggetto e' il fabbricato non la particella e cio' non significa che le particelle non siano continue. Saluti
|
|
|
|

archifuffas
Iscritto il:
16 Marzo 2012
Messaggi:
16
Località
|
in effetti sono contigui.. mi scuso ma non l'avevo precisato.. ed il discorso di avere una situazione più "pulita" è una bella idea. grazie
|
|
|
|

trollaso
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
124
Località
Bologna
|
"archifuffas" ha scritto: in effetti sono contigui.. mi scuso ma non l'avevo precisato.. ed il discorso di avere una situazione più "pulita" è una bella idea. grazie per la prossima volta una sana immagine....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|