Forum
Autore |
Da F.R. a seminativo con tipo mappale |

Notrami
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
100
Località
|
Buongiorno a tutti, devo redigere un tipo mappale relativamente ad un fabbricato, attualmente censito come F.R. L'ingombro attuale del fabbricato con la relativa corte, differisce con quello rappresentato in mappa. Procedendo pertanto alla corretta rappresentazione con relativo frazionamento, è possibile accorpare con Pregeo lo stralcio di F.R. residuo ad un terreno adiacente, avente medesima ditta catastale, censito come seminativo? O sono costretto a frazionare e fare un successivo docte...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
925
Località
|
Non è molto chiaro . Credo che fai un TF+Tm con il quale stralci una parte del mappale seminativo (TF) e poi accorpi tale particella con il FR (TM) . Cosa c'entra DOCTE ?
|
|
|
|

Notrami
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
100
Località
|
Con il tipo mappale devo frazionare parte dell'area di sedime del F.R. in quanto è di fatto un terreno coltivato (seminativo). Questo reliquato di F.R. posso, con il tipo mappale, accorparlo ad un'altra particella adiacente, censita come seminativo? Cambiando di fatto la qualità della particella derivata da F.R. a Sem
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Notrami" ha scritto: Con il tipo mappale devo frazionare parte dell'area di sedime del F.R. in quanto è di fatto un terreno coltivato (seminativo). Questo reliquato di F.R. posso, con il tipo mappale, accorparlo ad un'altra particella adiacente, censita come seminativo? Cambiando di fatto la qualità della particella derivata da F.R. a Sem Salve pure ora non è chiaro, sarebbe bene allegare un disegnino (anche schizzato a mano) per capire come è la situazione. Saluti cordiali
|
|
|
|

Notrami
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
100
Località
|
La particella 2635 è un F.R. Il contorno rosso è la sagoma del fabbricato attuale. La parte del 2365 all'esterno del contorno (A) oggi è terreno libero coltivato. Con il tipo mappale intendo stralciare la parte A e cambiarne la qualità in Seminativo Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2863
Località
|
"Notrami" ha scritto: O sono costretto a frazionare e fare un successivo docte... La seconda che hai detto Con pregeo non puoi cambiare qualità da FR a seminativo. Quindi alla fine del lavoro ti ritroverai con una particella priva di costruzione (A) di qualità 279. Con Docte o Istanza a seconda delle usanze locali chiederai il cambio di qualità da 279 a seminativo.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quando fai il Docte stai attento alla data di riferimento che deve essere messa necessariamente nel modello 26 in quanto anche per le mancate variazioni di coltura nei termini di Legge si applicano le sanzioni.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La risposta di Samsung è la corretta procedura adottata anche dall'Ufficio di Palermo, ma aggiungo che con lo stesso mod.26 Docte si può anche chiedere la fusione della porzione A alla limitrofa p.lla appertenente alla stessa ditta. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Quoto tutte e tre le risposte dei colleghi che mi precedono. Saluti cordiali
|
|
|
|

Notrami
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
100
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|