Forum
Autore |
da Ente Urbano a Seminativo |

steffo
Iscritto il:
13 Novembre 2005
Messaggi:
19
Località
|
ho il seguente problema: una particella a seguito di TM è divetata ovviamente ente urbano, sucessivamente venne fatto un frazionamento di una parte (chiamiamola B) che essendo fisicamente strada doveva essere ceduta al comune ma ancora è di proprietà, ovviamente anche questa risulta ente urbano. il proprietario ha deciso di vendere, ma il notaio ha detto che non può stipulare la particella B in quanto risulta essere ente urbano, ma al catasto urbano non è censita, e vorrebbe che fosse riportata alla qualità originaria Seminativo. qualcuno ha idea se la cosa è fattibile e quale sia la procedura?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Per la risposta al quesito leggere anche la circolare n.4/2009, pagina 8, (scaricabile dal sito dell'A.d.T. o anche da questo di GeoLive: - Tipo di frazionamento con visto di deposito al Comune - Docfa per acquisire al C.F. l'area urbana a questo punto il notaio è nella condizione di potere redigere il rogito: sono noti infatti l'oggetto dell'atto e i soggetti intestatari in Catasto. Riportare al C. Terreni l'area urbana e l'attribuzione di RD e RA avrebbe forse uno scopo fiscale che comunque verrebbe vanificato se nel "certificato di destinazione urbanistica" da allegare all'atto l'area urbana ricade in zona edificabile e la valutazione andrebbe eseguita come tale e non come terreno agricolo. Comunque, se il notaio insiste, occorre richiedere sopralluogo con Verifica Straordinaria a pagamento, da indirizzare al C. Terreni subito dopo l'approvazione del T.F. Buon lavoro
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
"steffo" ha scritto: ma il notaio ha detto che non può stipulare la particella B in quanto risulta essere ente urbano E ti ha detto giusto, in quanto l'ente urbano non è volturabile! "steffo" ha scritto: e vorrebbe che fosse riportata alla qualità originaria Seminativo. Perché? Tu stesso hai detto è strada, quindi fai un docfa per censirla come area urbana, e avrai la tua bella intestazione volturabile. Ciao.
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Salve a tutti. Ha ragione VOMISA, procedi con un tipo mappale per conferma di mappa per nuova costruzione. Successivamente presenti una DOCFA per nuova costruzione con intestati. L'ho fatto diverse volte. Buon lavoro.
|
|
|
|

orsocorso
Iscritto il:
11 Marzo 2005
Messaggi:
81
Località
ancona
|
Io direi che dopo il TF occorre procedere con docfa per costituzione di area urbana, dopo di che si procede con un Docte allegato ad istanza al Catasto Terreni in cui si indica la nuova qualità e la ditta da intestare ( naturalmente deve corrispondere all'ultima dell'urbano). Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|