Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Conversione Pregeo da altimetrico a planimetrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Conversione Pregeo da altimetrico a planimetrico

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2891

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2016 alle ore 18:01

"John_Pippero" ha scritto:
La posizione di un punto sul piano o nello spazio si determina per coordinate. Prelevando le coordinate di un punto da un libretto chiunque è in grado di determinarne la posizione reale sul posto



...vabbè... allora siamo a posto così ... grazie mille ...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2016 alle ore 18:45

"samsung" ha scritto:


...vabbè... allora siamo a posto così ... grazie mille ...



Certamente sì.

Sapessi la soddisfazione quando gli uffici provinciali si sono dovuti adeguare alla topografia.

Prova a inserire solo righe 8 in un libretto pregeo in modesta entità l'elaborazone va che è una bellezza ed è incontestabile la posizione assoluta dei punti rilevati. Solo qualche tempo fa i libretti venivano respinti dai tecnici catastali. Adesso non più.

Se non vuoi avere contestazioni in sede di controllo con le coordinate non esistono eccezioni.



Buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2016 alle ore 21:07

La modesta entità ha scarsa rilevanza cartografica. Quindi o la tratti in Pregeo con le coordinate o con gli altri metodi previsti dalla norma nulla cambia circa lo scopo per cui è stata pensata detta procedura.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie