Forum
Autore |
Contorno Verde, quando utilizzarlo? |

luciodos
Iscritto il:
01 Maggio 2007
Messaggi:
130
Località
|
Salve in quale caso si utilizzano i vettori verdi presenti nella schermata di vettorizzazione di Pregeo?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
ciao cercando cercando, ho trovato questo in rete ed esattamente a questo indirizzo: www.geometri-piacenza.it/Pregeo-Docfa/ve... mi sono permesso di estrapolare questo, cmq leggitelo tutto: - Linee Nere ovvero di conferma alla Linea di confine materializzata sul posto oppure lina creata con precedente Elaborato e non ancora introdotto in mappa e che il Professionista si assume le proprie responsabilita' di conferma rispetto alla Mappa Originale d' Impianto o da Linea derivata da precedente Tipo di Frazionamento ; - Linee Rosse ovvero di nuova costituzione e costituente Nuove Linee da introdurre in Mappa ; - Linee Verdi ovvero linee che si vogliono evidenziare, ma che non possiamo indicare ne' in colore rosso, ne' in colore nero (esempio un confine materializzate (Recinzioni esistente) non coincidente con la linea di mappa ; Fabbricato erroneamente posizionato in mappa ; Fabbricato di altra proprieta', di interesse per il rilievo, non ancora inserito in mappa, e che si vuole rappresentare per motivi giuridici. - Linee Continue indicano i limiti di particelle, fabbricati, strade, fiumi, ecc. . - Linee Tratteggiate indicano strade interpoderali, bordi asfalto, eventuali servitu' di passo, porticati, corpi in aggetto, piscine, impianti sportivi, attrezzature di arredo urbano, ecc. - Linee Punteggiate indicano i corpi interrati come cantine, cisterne, ecc. .
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
bene Lorenzo! grazie per la segnalazione! mi piace come hanno organizzato gli argomenti! stringato e senza fronzoli! ho memorizzato l'indirizzo e, appena avrò tempo lo consulterò per utilizzare gli eventuali collegamenti e riferimenti. cordialità
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"geoalfa" ha scritto: bene Lorenzo! grazie per la segnalazione! mi piace come hanno organizzato gli argomenti! stringato e senza fronzoli! ho memorizzato l'indirizzo e, appena avrò tempo lo consulterò per utilizzare gli eventuali collegamenti e riferimenti. cordialità ciao geoalfa, quando ho visto il tuo nickname nel forum, ho pensato ecco, adesso sicuro avrà risposto al messaggio, facendomi una lavata di testa, ma con mia sorpresa, mi hai addirittura ringraziato della segnalazione, ho tirato subito un sospiro di sollievo, e sono contento di esserti stato utile almeno per una volta. Cmq il mio è un discorso umoristico, continua cosi, il tuo contributo a questo sito e quello di pochi altri, è a dir poco sbalorditivo, spesso mi domando dove trovi tanto tempo, e chi te lo fà fare, poi mi rendo conto che la nostra professione può essere paragonata ad una missione da fare solo se si ha una grande passione, senza orari, nottate trascorse davanti un pc, mentre gli amici sono al bar a spassarsela, per non parlare poi del fatto che è davvero difficile trovare veterani della professione che ti vogliono trasferire il loro sapere, spesso sono gelosi e si vogliono tenere tutto per loro, quindi il lavoro che state facendo non passa certo inosservato, in tutta Italia vi conoscono, e anche chi ha qualcosa da dire ogni tanto nei vari forum, non può portare altro che rispetto. ciao a tutti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salve! probabilmente mi hai scambiato per un rompi...., perché forse insisto troppo su come usare questo forum, e non vado tanto per il sottile! se è così non mi preoccupo, perché da quando ho preso coscienza che questo sito, può aiutare e molto, non dico chi è a digiuno di catasto, ma chiunque può avere un momento di vuoto di memoria o un'incertezza. da quel momento, forte della possibilità di avere a disposizione due pc, che mi consentono di tenere sotto controllo in tempo reale, spesso nelle pause, fra una mansione e l'altra, che fò sempre più frequentemente, ho preso l'abitudine di consultare il sito ed anche di aggiornarlo in funzione delle mie conoscenze ed esperienze! non mi costa nulla ed il tempo che vi dedico si riduce a poca cosa, basta organizzarsi! da qui è nata la mia insistenza a consigliare di usare il sito sempre al meglio, e se non ricordo male, in questa tenaglia sei incappato anche tu ! - ma non è una cosa personale! - questo è certo ! da quando mi sono reso conto che questo sito poteva diventare una forza ed utilissimo ai colleghi di tutta Italia, come tanti altri amici, mi sono sempre più applicato per far sì che la banca dati fosse cresciuta al massimo e soprattutto che i nuovi arrivati usassero al meglio la potenzialità della ricerca. però mi sto rendendo conto che siamo in pochi e le sollecitazioni, spesso danno fastidio se non addirittura intese come un affronto! comunque sta di certo, che ormai, pregeo.it è diventato un punto di riferimento validissimo per chiunque! e lo sarà ancora di più quando Tony sarà riuscito a completare il miglioramento e le innovazioni in cantiere! cordialità
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
io frequento molti forum di vario genere, il problema che li affligge, e lo stesso da tutte le parti, "non fare domande se prima non si è usato cerca", quindi è giusto che si educhi, i neoiscritti. Si ci sono passato anche io per la lavata di capo, ed ho imparato la lezione, uso sempre il tasto cerca mettendo una o più parole chiavi attinenti, oppure simulando una domanda, basta un pò di fantasia, e devo dire che nel 99,9% dei casi si riesce sempre a trovare l'argomento che si cerca. Sono sicuro di una cosa, che pregeo.it, nei prossimi anni non sarà solo un semplice sito, ma potrebbe diventare qualcosa di più, un punto fermo per tutti i Geometri che chi più chi meno operano nel mondo topografico. Chi vivrà vedrà. ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|