Salve a tutti a voi del forum ho un dubbio su una docfa che sto effettuando ma volevo esporre a tutti voi del forum una perplessità.
Trattasi di un edificio anni 90 per farvi capire appartenente a 3 ditte proprietarie che per facilità di comprensione nomineró come ditta 1 ditta 2 e ditta3. L edificio è composto da 5 garage a piano terra appartente alla ditta 1 e alla ditta 2 vi si accede tramite un ingresso comune (vano scala) che porta agli appartamenti a piano primo appartenenti alle ditte 1 e 2 e a piano secondo appartenenti alle ditte 2 e 3. Immaginate un rettangolo dove per metà appartiene alle ditte 1 e 3 e l altra metà compreso parte di piano terra (garage) alla ditta 2.
L intero fabbricato è stato accatastato a suo tempo come f4. Oggi sto chiudendo i lavori relativi ad un garage a piano terra e a 2 appartamenti a piano primo e secondo copertura Compresa. Committenti ditta 1 e ditta.
Prima di procedere alle relative variazioni dei sub esistenti mi sono accorto che la particella non è precisissima con la sagoma reale dell'edificio.
Secondo voi appena presento la docfa per variare i 3 sub con relativo elaborato planimetrico, mi viene respinta? Cioè dovrei procedere prima alla redazione del tipo mappale e aggiornarlo? Che poi non capisco perché è inesistente l'elaborato planimetrico essendo obbligatorio per le nuove costruzioni. Cosa mi consigliate?
Spero di avervi fatto capire la situazione ed essere stato chiaro.
Grazie a tutti per chi risponderà.