Autore |
Risposta |

paoletta663
Iscritto il:
20 Febbraio 2010
Messaggi:
103
Località
|
ciao a tutti, è con grande soddisfazione che vi comunico l'approvazione del tipo. Alla fine ho parlato col responsabile pregeo, ho spiegato bene la cosa e mi hanno approvato il tipo così come questo post ha partorito. Grazie a tutti, Paola.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paoletta663" ha scritto: ciao a tutti, è con grande soddisfazione che vi comunico l'approvazione del tipo. Alla fine ho parlato col responsabile pregeo, ho spiegato bene la cosa e mi hanno approvato il tipo così come questo post ha partorito. Grazie a tutti, Paola. Te l'avevo detto io....... :lol: :lol: quindi riepilogando Tipo in Modalità Pregeo 9!
|
|
|
|

damikele
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
133
Località
Vibo Valentia
|
Chiedo scusa se mi intrometto in questa discussione, vi volevo chiedere se è possibile fare un unico tipo per conferma di mappa di 3 fabbricati rurali distanti tra loro, ricadenti nello stesso foglio e aventi la stessa proprietà. i fabbricati sono a circa 50, 100 mt tra loro, e siccome il proprietario è uno mi chiedevo se fosse possibile, richiedendo così un solo edm e non 3. Scusatemi nuovamente, saluti e buon lavoro
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
cari colleghi; mi sono trovato davanti al medesimo problema della collega paoletta663 (siamo anche della stessa AT; pertanto leggendo i vari post precedenti, devo procedere nel seguente modo?? o in un altro modo? TM in modalità P9 causale MC estratto dell'ufficio, censuario OSCC e in relazione "Tipo mappale per conferma delle geometria rappresentata nella mappa del Catasto Terreni e passaggio all'urbano con scorpopro del fabbricato dal lotto e attribuzione di nuovi identificativi. Atto di aggiornamento non trattabile con tipologia codificata in quanto trattasi di unità non censita al Catasto Urbano. Rif. "caso n. 4 par. 6.1.13" della giuda operativa di PreGeo Ottobre 2010." grazie
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Mi riaggancio a questo vecchio post per un problema simile. Con tipologia 15 di P10, dovendo passare all'urbano un FR, devo frazionare il fabbricato dalla corte che ora lo contiene. Il tutto andrebbe fatto senza misure in quanto nulla varia geometricamente. Il problema è questo: nella proposta di aggiornamento non riesco a frazionare e creare 2 p.lle in quanto il programma permette di frazionare solo se c'è un rilievo a monte. Come si può procedere secondo voi? Con la vecchia versione P10 2010 ci riuscivo facilmente. Attendo consigli e nel frattempo vi saluto cordialmente. Giovanni S.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Marlin" ha scritto: Mi riaggancio a questo vecchio post per un problema simile. Con tipologia 15 di P10, dovendo passare all'urbano un FR, devo frazionare il fabbricato dalla corte che ora lo contiene. Il tutto andrebbe fatto senza misure in quanto nulla varia geometricamente. Il problema è questo: nella proposta di aggiornamento non riesco a frazionare e creare 2 p.lle in quanto il programma permette di frazionare solo se c'è un rilievo a monte. Come si può procedere secondo voi? Con la vecchia versione P10 2010 ci riuscivo facilmente. Attendo consigli e nel frattempo vi saluto cordialmente. Giovanni S. Se passi il FR con la corte all'urbano è tipologia 2 (consigliabile se le superfici lo consentono), altrimenti, senza la corte, non è tipologia 15, ma MC modalità Pregeo9 (vietato il trasferimento di diritti disgiunto corte-fabbricato). Saluti mappali! :wink:
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Di fatti stavo già procedendo così (P9) in quanto la corte è 1000 mq. ed il fabbricato è 90, tuttavia attendevo anche una risposta su come procedere con il frazionamento nella proposta di aggiornamento. Cioè come faccio a creare 2 p.lle. Con la versione pregeo 10.1.0 ci riesco ma con quella successiva non so come fare. Infine gradirei sapere se la corte debba necessariamente diventare EU o può essere successivamente variata in seminativo (attualmente è la vera qualità di fatto anche se in atti risulta assieme al fabbricato FR). Inoltre non ho ben capito cosa voglia dire la tua ultima affermazione nella tua risposta (vietato il trasferimento di diritti disgiunto corte-fabbricato) Grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Marlin" ha scritto: Di fatti stavo già procedendo così (P9) in quanto la corte è 1000 mq. ed il fabbricato è 90, tuttavia attendevo anche una risposta su come procedere con il frazionamento nella proposta di aggiornamento. Cioè come faccio a creare 2 p.lle. Con la versione pregeo 10.1.0 ci riesco ma con quella successiva non so come fare. Con P9 non dovresti avere problemi nella stesura della proposta di aggiornamento e non dovrebbe richiederti il rilievo anche se gli devi indicare che è una conferma di mappa. "Marlin" ha scritto:
Infine gradirei sapere se la corte debba necessariamente diventare EU o può essere successivamente variata in seminativo (attualmente è la vera qualità di fatto anche se in atti risulta assieme al fabbricato FR). Mi trovi spiazzato. La particella che rimane non deve essere portata all'urbano ma deve mantenere la sua qualità originaria, successivamente sarà oggetto di variazione di coltura (credo con Docte). "Marlin" ha scritto:
Inoltre non ho ben capito cosa voglia dire la tua ultima affermazione nella tua risposta (vietato il trasferimento di diritti disgiunto corte-fabbricato) Grazie Essendo un TM con fabbricato ex rurale da passare all'urbano senza corte annessa non viene frazionato dalla particella originaria e quindi non può essere venduto separatamente dal terreno. Se il fine deve essere il trasferimento dei diritti separato, allora bisogna utilizzare la tipologia 18 di P10 che però richiede la corte annessa al fabbricato da portare all'urbano e il deposito al Comune. Saluti ex rurali. :wink:
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
In esito al mio quesito, dopo incontro con tecnici dell'AdT mi è stato detto di procedere già con il cambio di qualità del terreno contestualmente al passaggio ad EU del fabbricato: 0 P.lla 146 di 1143 mq. Fabricato Rurale V P.lla 146 di 1156 mq. Seminativo 3 cl C P.lla AAA di 90 mq. Ente Urbano Mi sembra strano poter procedere così, tuttavia me lo hanno suggerito loro. P.S. elaborato in modalità P9 Cosa ne dite? Giovanni
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Marlin" ha scritto: In esito al mio quesito, dopo incontro con tecnici dell'AdT mi è stato detto di procedere già con il cambio di qualità del terreno contestualmente al passaggio ad EU del fabbricato: 0 P.lla 146 di 1143 mq. Fabricato Rurale V P.lla 146 di 1156 mq. Seminativo 3 cl C P.lla AAA di 90 mq. Ente Urbano Mi sembra strano poter procedere così, tuttavia me lo hanno suggerito loro. P.S. elaborato in modalità P9 Cosa ne dite? Giovanni Può andare, ma non capisco le superfici. La variata dovrebbe diminuire la superficie originaria dalla quale viene stralciata la superficie di sedime del fabbricato. Saluti elaborati. :wink:
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Si, in effetti ho fatto un errore nella digitazione della superficie. Grazie e saluti Giovanni S.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
"paoletta663" ha scritto: Grazie, per essere piu chiara riporto delle immagini: Stato attuale Clicca sull'immagine per vederla intera Risultato desiderato Clicca sull'immagine per vederla intera Modello censuario Clicca sull'immagine per vederla intera Potrebbe andare? Grazie, Paola Dunque dopo ben 7 (sette) anni,.. come si può operare, secondo voi, in casi del tutto simili a quello di paoletta663 ??!!
|
|
|
|