Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ..come si fa un 3SPC??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ..come si fa un 3SPC??

simo30380

Iscritto il:
29 Settembre 2006

Messaggi:
72

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2007 alle ore 15:05

..chi m ispiega come si procede alla redazione di un 3spc????si deve fare la proposta di aggironamento????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2007 alle ore 16:24

il 3spc cartaceo ormai non lo trovi più, devi compilare il tutto, cioè la ditta intestataria al catasto terreni, nella "predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio" dopo che fai la conferma dela proprosta di aggiornamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simo30380

Iscritto il:
29 Settembre 2006

Messaggi:
72

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2007 alle ore 16:31

...si ok..l'ultimo che ho presentato (circa 2 mesi fa..)..non mi chiedeva la proposta..l'ho presentato con pregeo 9..tipo modesta entita con modello censuario e la predisposizione per la presentazione e basta senza proposta...ma ora ho saputo che si deve fare con la proposta...e poi lo si fa in ordinaria o modesta entita??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vale85

Iscritto il:
06 Dicembre 2006

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2007 alle ore 10:42

Ciao, le caratteristiche che devono avere i tipi di modesta entità le trovi sulle varie circolari (ampliam.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2007 alle ore 11:06

Il tipo mappale in deroga non prevede alcuna misura.
La fattispecie classica di un tipo mappale in deroga è quella in cui dobbiamo passare al catasto urbano un fabbricato rurale, la cui geometria presente in mappa non risulta modificata rispetto a quella sul posto.
In effetti, il tipo in deroga si appronta solo per compilare il modello integrato.

Il tipo mappale per modesta entità si compila per introdurre in mappa ampliamenti di fabbricati che siano, appunto di modesta entità.
Sono di modesta entità gli ampliamenti con superficie inferiore al 50% del fabbricato esistente in mappa, se l'ampliamento è in adiacenza di questo;
altrimenti è di modesta entità il fabbricato che abbia una superficie non superiore a 20 mq.

Sono di modesta entità :
gli interrati,
le verande,
le cisterne, che non abbiano considerevoli dimensioni;

Chiarimenti sull’accatastamento dei fabbricati di scarsa rilevanza

A chiarimento della normativa relativa all’accatastamento di cui all’art. 6 del regolamento emanato con Decreto n. 28 del 02/01/1998 l’Ufficio ha predisposto due esempi, ritenendo che quelli allegati al regolamento fossero, quanto meno, poco chiari.
In questi due esempi vengono trattati in modo specifico, sia gli ampliamenti che i fabbricati di scarsa rilevanza.

Sono state adottate due diverse modalità di rilievo delle misure:
1. facendo riferimento esclusivamente al fabbricato ampliato,
2. appoggiandosi a fabbricati limitrofi.
Per quanto riguarda la qualità metrica dei risultati, nel caso in cui il fabbricato da accatastare sia isolato, si preferisce il rilievo celerimetrico a quello per squadri, in quanto più affidabile.
Si ribadisce comunque che le coordinate da apporre nelle linee 8 possono essere desunte dagli estratti di mappa forniti dal Catasto.
Con questa nuova procedura verrebbero azzerati o quasi i T.M. in deroga e quindi l’Ufficio potrà procedere in modo più speditivo all’aggiornamento della mappa;
rimarrebbero comunque i T.M. per conferma della mappa che potrebbero essere in futuro eliminati (previo accordo) e sostituiti da estratto di mappa attuale più 3SPC.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie