Forum
Autore |
Come ingrandire caratteri pregeo |
artorias
Iscritto il:
23 Ottobre 2024 alle ore 12:50
Messaggi:
11
Località
|
Buonasera a tutti, c'è il modo per ingrandire i caratteri di testo del libretto delle misure? Nella mia vita ho usato tantissimi programmi, tra cui alcuni di programmazione, ma devo dire che il programma pregeo lo trovo un disastro sotto tanti punti di vista..macchinoso e poco intuitivo. Cercavo il modo di aumentare il carattere del testo del libretto, ma non trovo alcuna opzione da nessuna parte, ma probabilmente ci sarà da qualche parte, dubito che non ci sia.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
806
Località
|
Comprati un paio di occhiali.
|
|
|
|
GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
266
Località
Vicenza
|
Purtroppo non credo si possano modificare.
|
|
|
|
samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2819
Località
|
Quando vai a dematerializzare nelle pagine delle grafiche trovi in comando "Altezza Caratteri" nel menu Impostazioni. Cordialmente
|
|
|
|
Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
806
Località
|
"samsung" ha scritto: Quando vai a dematerializzare nelle pagine delle grafiche trovi in comando "Altezza Caratteri" nel menu Impostazioni. Cordialmente Ah, si aumenta i caratteri del libretto delle misure di PREGEO ? Grazie dell'informazione ! Ci provo subito.
|
|
|
|
GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
266
Località
Vicenza
|
Secondo me, però ti modifica solo la grandezza dei caratteri negli elaborati grafici non il carattere del testo del libretto.
|
|
|
|
Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
806
Località
|
"GLAPA" ha scritto: Secondo me, però ti modifica solo la grandezza dei caratteri negli elaborati grafici non il carattere del testo del libretto. Sì infatti, ho provato, ma non succede nulla al libretto. Pregeo è veramente un disastro come programma.
|
|
|
|
rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4180
Località
Potenza (PZ)
|
Andiamoci piano col denigrare Pregeo, che ha tanti difetti ma rimane un programma democratico ed egualitario, nel senso che garantisce a tutti i tecnici abilitati di poterlo utilizzare insieme alla strumentazione topografica ed alla dotazione hardware ordinariamente disponibile negli studi tecnici; non richiede particolari conoscenze informatiche ed è sufficiente a se stesso perchè non necessita di programmi di supporto o di pre/post elaborazione; certo crea elaborati non bellissimi, ma si deve tenere conto che essi sono finalizzati allo scopo primario dell'aggiornamento catastale e che il prodotto finale è adatto alla conservazione, al rilascio agile di copie da parte degli Uffici e ad essere allegato agli atti notarili, senza gravare in bolli e tributi computati in base al numero di pagine oltre il minimo indispensabile. Se si vuole altro, si possono acquistare i programmi di supporto in libera vendita fermo restando che il file da inviare per l'approvazione non deve essere diverso dallo standard pregeo, per quanto sopra. saluti
|
|
|
|
artorias
Iscritto il:
23 Ottobre 2024 alle ore 12:50
Messaggi:
11
Località
|
"rubino" ha scritto: Andiamoci piano col denigrare Pregeo, che ha tanti difetti ma rimane un programma democratico ed egualitario, nel senso che garantisce a tutti i tecnici abilitati di poterlo utilizzare insieme alla strumentazione topografica ed alla dotazione hardware ordinariamente disponibile negli studi tecnici; non richiede particolari conoscenze informatiche ed è sufficiente a se stesso perchè non necessita di programmi di supporto o di pre/post elaborazione; certo crea elaborati non bellissimi, ma si deve tenere conto che essi sono finalizzati allo scopo primario dell'aggiornamento catastale e che il prodotto finale è adatto alla conservazione, al rilascio agile di copie da parte degli Uffici e ad essere allegato agli atti notarili, senza gravare in bolli e tributi computati in base al numero di pagine oltre il minimo indispensabile. Se si vuole altro, si possono acquistare i programmi di supporto in libera vendita fermo restando che il file da inviare per l'approvazione non deve essere diverso dallo standard pregeo, per quanto sopra. saluti Concordo pienamente, ma non vorrei grafiche particolari o chissà cosa, ma un'interfaccia meno macchinosa, più intuitiva e con delle semplicissime funzioni come lo zoom del libretto (che a quanto pare non esiste). Ho provato tanti altri software gratuiti (non inerenti a questa materia) e sono meglio sviluppati. Pregeo a primo approccio l'ho trovato poco intuitivo ma una volta che ci si fa l'abitudine va bene.
|
|
|
|
artorias
Iscritto il:
23 Ottobre 2024 alle ore 12:50
Messaggi:
11
Località
|
"Manero" ha scritto: "samsung" ha scritto: Quando vai a dematerializzare nelle pagine delle grafiche trovi in comando "Altezza Caratteri" nel menu Impostazioni. Cordialmente Ah, si aumenta i caratteri del libretto delle misure di PREGEO ? Grazie dell'informazione ! Ci provo subito. Noto che anche tu dovresti comprarti un paio di occhiali ahahah A parte gli scherzi, troverei molto utile poter ingrandire i caratteri del libretto (o poter fare lo zoom con ctrl + come su altri programmi), alla fine è un'area di lavoro principale. Peccato che non si possa fare. Ringrazio tutti per le vostre risposte.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|